COLOMBIA. Il ministro Botero sostiene la candidatura al Giro

PROFESSIONISTI | 18/01/2015 | 15:37
Il Giro d’Italia è distante ancora tre mesi e mezzo, ma come ormai accade abitualmente da tre anni, la Corsa Rosa è già al centro delle discussioni degli sportivi colombiani. Le scelte dell’organizzatore RCS Sport sono attese per lunedì 19 Gennaio, e tutti gli amanti delle due ruote in Sudamerica e in particolare in Colombia, - fra i Paesi dove il Giro d’Italia è stato più seguito in assoluto nelle ultime stagioni - fremono per conoscere le sorti del Team Colombia-Coldeportes.

Un’attesa che si ascolta nelle strade, si legge sui giornali e si percepisce anche sui social network, dove proseguono senza sosta i messaggi di supporto alla candidatura degli Escarabajos per il Giro d’Italia con l’hashtag #UnEquipoUnPais. Fra tanti, spicca quello del Ministro dello Sport Colombiano Andrés Botero, che non ha voluto far mancare il proprio sostegno al Team che ha orgogliosamente accompagnato sulle strade del Giro nelle ultime due edizioni.

Listo @Col_Coldeportes para el Giro 2015. Si la organizacion nos invita asegurarà lucha y sacrificio en cada pedalazo #UnEquipoUnPais” (trad. Il Team Colombia-Coldeportes è pronto per il Giro 2015. Se l’organizzazione sceglierà di invitarci, garantirà battaglia e impegno massimo in ogni pedalata #UnEquipoUnPais) sono le parole scelte da Botero per raccontare il valore aggiunto che il Team di Claudio Corti promette di portare ancora una volta al via del Giro d’Italia.

In attesa di queste importanti decisioni, sentire l’appoggio delle istituzioni colombiane e del Ministro Botero fa davvero piacere: speriamo di poter condividere con loro e con tutti i colombiani la gioia di una nuova selezione per il Giro,” ha commentato il General Manger Claudio Corti.



The Giro d’Italia is still three and a half months away, but as it happens from 3 years ago, the Corsa Rosa is a very discussed topic among Colombian sports lovers aIready in January, The decisions of organizer RCS Sport are expected on Monday January 19th, and all the cycling fans in South America, and particularly in Colombia – one of the Countries where the Giro d’Italia had the greatest exposure in the last few years -  can’t wait to know the destiny of Team Colombia-Coldeportes.

You can feel the anticipation in the streets, read it on the newspapers and even on the social networks, where support messages with the #UnEquipoUnPais hashtag keep on coming to back the Escarabajos’ bid for the Giro d'Italia. Among many, even Colombian Sports Minister Andres Botero voiced on Twitter his support for the Team he followed on the Giro d’Italia roads in the last two editions.

Listo @Col_Coldeportes para el Giro 2015. Si la organizacion nos invita asegurarà lucha y sacrificio en cada pedalazo #UnEquipoUnPais” (trans. Team Colombia-Coldeportes is ready for 2015 Giro. If the organizers pick us, we will guarantee battle and sacrifice in every pedal stroke. #UnEquipoUnPais) are the words Botero used to tell what added value Claudio Corti’s Team would bring to the start of the Giro d’Italia.

In the wait of such important decisions, it is really good to feel the backing of the Colombian institutions and of Minister Botero: we truly hope we will be able to share with them the joy of another Giro d’Italia selection,” General Manager Claudio Corti said.

Copyright © TBW
COMMENTI
L'Italia agli italiani.
18 gennaio 2015 17:18 Bastiano
Dopo le italiane, ci potrebbero stare anche loro. Di certo quest'anno sono molto meno forti ed i loro connazionali più forti hanno scelto il Tour.

Sempre in fuga
18 gennaio 2015 17:34 Anthony
Sempre in fuga e sempre a lottare: spettacolo assicurato. #UnEquipoUnPais

Colombiani
19 gennaio 2015 10:02 aknateil
Proprio perchè i colombiani più forti vanno al Tour, la squadra di Corti dovrebbe fare il Giro. Viceversa il Giro rischia di perdere molto interesse dal Sudamerica (se non sbaglio, la Colombia è stata il secondo bacino d'interesse per il Giro negli ultimi anni, dopo l'Italia), e l'anno scorso il Giro ha avuto due colombiani sul podio. Perchè lasciarli fuori?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Isole Mauritius sono di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauritano difenderà la sua bandiera, che...


E’ stata ancora una volta la splendida Sala degli Stemmi di Palazzo Malinverni, cuore istituzionale di Legnano, ad accogliere la conferenza stampa di presentazione della 106° Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM, sulle suggestive immagini del video della scorsa...


L'appuntamento numero 27 con Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, vedrà il successo di Jonas Vingegaard alla Vuelta di Spagna e l'affermazione di Isaac Del Toro nella 77^ edizione del Trofeo Matteotti come temi principali della discussione....


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, imperniata su due tradizionali appuntamenti del ciclismo giovanile bresciano. Si comincia con gli esordienti impegnati nella 35sima edizione del Trofeo...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica nata dal sogno di Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024...


È mancato all’affetto dei suoi cari e degli amici, all’età di 88 anni, Giulio Longoni, appassionato di ciclismo e, nella professione, apprezzato pasticcere con negozio a Barlassina, comune a metà strada fra Milano e Como, lungo la vecchia Comasina, ossia...


Ha 105 anni ma non li dimostra. La storica Coppa Caivano, gara di ciclismo nata nel 1910 e seconda soltanto al Giro d’Italia (più vecchio di un anno), torna ad entusiasmare la comunità locale domenica 21 settembre 2025, dopo tre...


L'avventura mondiale inizia, come da tradizione, con una conferenza stampa che illustra la trasferta - invero complessa -, le formazioni e le ambizioni della nazionale italiana che comincia stasera il suo viaggio verso il Ruanda. E allora ecco le voci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024