COLOMBIA. Il ministro Botero sostiene la candidatura al Giro

PROFESSIONISTI | 18/01/2015 | 15:37
Il Giro d’Italia è distante ancora tre mesi e mezzo, ma come ormai accade abitualmente da tre anni, la Corsa Rosa è già al centro delle discussioni degli sportivi colombiani. Le scelte dell’organizzatore RCS Sport sono attese per lunedì 19 Gennaio, e tutti gli amanti delle due ruote in Sudamerica e in particolare in Colombia, - fra i Paesi dove il Giro d’Italia è stato più seguito in assoluto nelle ultime stagioni - fremono per conoscere le sorti del Team Colombia-Coldeportes.

Un’attesa che si ascolta nelle strade, si legge sui giornali e si percepisce anche sui social network, dove proseguono senza sosta i messaggi di supporto alla candidatura degli Escarabajos per il Giro d’Italia con l’hashtag #UnEquipoUnPais. Fra tanti, spicca quello del Ministro dello Sport Colombiano Andrés Botero, che non ha voluto far mancare il proprio sostegno al Team che ha orgogliosamente accompagnato sulle strade del Giro nelle ultime due edizioni.

Listo @Col_Coldeportes para el Giro 2015. Si la organizacion nos invita asegurarà lucha y sacrificio en cada pedalazo #UnEquipoUnPais” (trad. Il Team Colombia-Coldeportes è pronto per il Giro 2015. Se l’organizzazione sceglierà di invitarci, garantirà battaglia e impegno massimo in ogni pedalata #UnEquipoUnPais) sono le parole scelte da Botero per raccontare il valore aggiunto che il Team di Claudio Corti promette di portare ancora una volta al via del Giro d’Italia.

In attesa di queste importanti decisioni, sentire l’appoggio delle istituzioni colombiane e del Ministro Botero fa davvero piacere: speriamo di poter condividere con loro e con tutti i colombiani la gioia di una nuova selezione per il Giro,” ha commentato il General Manger Claudio Corti.



The Giro d’Italia is still three and a half months away, but as it happens from 3 years ago, the Corsa Rosa is a very discussed topic among Colombian sports lovers aIready in January, The decisions of organizer RCS Sport are expected on Monday January 19th, and all the cycling fans in South America, and particularly in Colombia – one of the Countries where the Giro d’Italia had the greatest exposure in the last few years -  can’t wait to know the destiny of Team Colombia-Coldeportes.

You can feel the anticipation in the streets, read it on the newspapers and even on the social networks, where support messages with the #UnEquipoUnPais hashtag keep on coming to back the Escarabajos’ bid for the Giro d'Italia. Among many, even Colombian Sports Minister Andres Botero voiced on Twitter his support for the Team he followed on the Giro d’Italia roads in the last two editions.

Listo @Col_Coldeportes para el Giro 2015. Si la organizacion nos invita asegurarà lucha y sacrificio en cada pedalazo #UnEquipoUnPais” (trans. Team Colombia-Coldeportes is ready for 2015 Giro. If the organizers pick us, we will guarantee battle and sacrifice in every pedal stroke. #UnEquipoUnPais) are the words Botero used to tell what added value Claudio Corti’s Team would bring to the start of the Giro d’Italia.

In the wait of such important decisions, it is really good to feel the backing of the Colombian institutions and of Minister Botero: we truly hope we will be able to share with them the joy of another Giro d’Italia selection,” General Manager Claudio Corti said.

Copyright © TBW
COMMENTI
L'Italia agli italiani.
18 gennaio 2015 17:18 Bastiano
Dopo le italiane, ci potrebbero stare anche loro. Di certo quest'anno sono molto meno forti ed i loro connazionali più forti hanno scelto il Tour.

Sempre in fuga
18 gennaio 2015 17:34 Anthony
Sempre in fuga e sempre a lottare: spettacolo assicurato. #UnEquipoUnPais

Colombiani
19 gennaio 2015 10:02 aknateil
Proprio perchè i colombiani più forti vanno al Tour, la squadra di Corti dovrebbe fare il Giro. Viceversa il Giro rischia di perdere molto interesse dal Sudamerica (se non sbaglio, la Colombia è stata il secondo bacino d'interesse per il Giro negli ultimi anni, dopo l'Italia), e l'anno scorso il Giro ha avuto due colombiani sul podio. Perchè lasciarli fuori?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024