Diego Ulissi, la settimana della verità

DOPING | 11/01/2015 | 13:04
È tornato con la sua famiglia a Lugano, dopo aver trascorso quache giorno di vacanza in Toscana. È tornato dove risiede da un anno e dove spera di tornare a repisrare l'aria salubre del ciclismo, a pieni polmoni, dopo mesi intossicati dall'incertezza di un provvedimento disciplinare ambiguo, e carico di punti di domanda.

La Gazzetta dello Sport, che prima di Natale seguì da vicino il caso con Claudio Ghisalberti inviato oltre confine, scrisse che la decisione sulla punibilità o meno  per la positività al salbutamolo durante il Giro, sarebbe arrivata appena dopo l'Epifania. In Svizzera se la sono presa un pochino più comoda, ma a tuttobiciweb.it risulta che questa dovrebbe essere la settimana della verità.

La vicenda è nota: un broncodilatore ha portatto nell'occhio del ciclone il corridore toscano. Diego nella tappa del Giro di Savona non ne poteva fare a meno a causa dell’asma che non lo lasciava respirare. Un broncodilatatore ammesso entro determinati limiti nello sport. Superati questi, e qui sta l’accusa, ha un effetto anabolizzante. Un farmaco molto usato nel gruppo, da tantissimi corridori, compreso Chris Froome, vincitore del Tour 2013. Il problema è che, in quel dannato controllo del 21 maggio, di salbutamolo nelle urine del livornese ce ne era quasi il doppio del consentito.

Diego e tutti gli appassionati di ciclismo e i tifosi di questo cavallino di razza attendono la sentenza. I giudici, poco prima di Natale, hanno voluto lasciare alla difesa la possibilità di presentare una memoria integrativa, ma ormai ci siamo. Il verdetto dovrebbe arrivare a giorni e molto difficilmente sarà di assoluzione. Anche Diego - che preferisce non parlare - non si fa illusioni. Una eventuale squalifica dovrebbe andare dai nove ai dodici mesi di stop, e dovrebbe avrebbe decorrenza da maggio, quando cioè il corridore è stato fermato. Insomma, otto mesi sono già scontati, forse l'incubo sta per finire.
Copyright © TBW
COMMENTI
ma quale incubo?
11 gennaio 2015 18:27 giiocas
Dobbiamo essere coerenti. Se l'è cercata ed allora paghi senza tante storie.

11 gennaio 2015 20:34 VociDalGruppo
dai 9 ai 12 mesi ? ma rientrerebbe nel nuovo regolamento UCI in vigore dal 1° gennaio 2015 nel quale sono presenti inasprimenti delle pene (correttamente perché è ora di finirla) ? forse si passa ai 24 mesi per farmaci considerati, ahimè erroneamente per un discorso etico, meno di sostanze come l'EPO ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024