PEZZE DI GRECO. Buratti e Torcianti tricolori tra gli esordienti

CICLOCROSS | 10/01/2015 | 11:28

Una splendida giornata di sole, con temperatura primaverile, ha accompagnato lo svolgimento delle prime gare del Campionato Italiano Ciclocross, Memorial Vito Carparelli e Livia Gentile, con le categorie giovanili esordienti e quelle master.
Un'edizione coi fiocchi per questo evento tricolore, curato nei minimi dettagli dall’Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano e da Vito di Tano in persona, che si è sviluppato su un tracciato altamente suggestivo, tecnico e pesante a detta di coloro che sono stati i primi attori di questo avvio della due giorni tricolore pezzina.
Gara esordienti primo anno nettamente nel segno di Gabriele Torcianti (Superbike Team) che si è lasciato alle proprie spalle Marko Niemiz (Pedale Manzanese) e Alessandro Matteo Minguzzi (Asd La Fenice Mtb).
Per gli esordienti secondo anno, la vittoria è andata Nicolò Buratti (Pedale Manzanese) tallonato per tutta la gara da un sorprendente Alessandro Verre (Loco Bikers), recente vincitore del Giro d’Italia di Ciclocross, mentre al terzo posto si è classificato Emanuele Huez (Tettamanti Bike Solution).
È la Puglia a regalare una splendida affermazione tricolore con Maurizio Carrer (Team Eurobike), tra i master 4 riuscendo a fare gara solitaria e dominando nella fascia amatoriale 2 assoluta, podio per Gianni Panzarini (Drake Team-Nw Sport) e Paolo Casconi (GS Pontino Sermoneta).
Pezze di Greco e Fasano hanno accolto con grande entusiasmo la vittoria del concittadino Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano), leader tra i master 5 davanti a Gianfranco Mariuzzo (Asd Salese Cycling FPT) e Flavio Zoppas (Vimotorsport Asd).


Fra i master over, podio più alto e maglia tricolore per Aldo Mares (Asd Società Ciclistica Alpago), posto d’onore per Mauro Braidot della Caprivesi (padre di Luca e Daniele della categoria élite in forza alla Forestale) e terzo posto ad appannaggio di Armando Mattacchioni (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini).
Ancora Puglia e di nuovo Team Eurobike nel segno di Alban Nuha tra gli élite sport, categoria ha visto salire sul podio anche Fabrizio Trovarelli (Due Ponti Bike Lab) e Jeferson Benato (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini). 


Mattatore della fascia amatoriale 2 Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport), ma tricolore tra i master 3 davanti al duo pezzino dell’Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano composto da Ernesto Angelini e Pietro Prudentino.
C’è stato chi ha gareggiato per la prima volta in un campionato italiano di ciclocross e si è ritrovato a sorpresa sul gradino più alto del podio come accaduto ad Alberto Riva (Team Bike O’Clock Santa Cruz Dsb), leader tra i master 1 davanti a Davide Belletti (MX Project) e Diego Retis (Asd Cicli Rossi), e Mirco Balducci (Lifestyle Racing Team) a segno tra i master 2 su Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals) e Matteo Donati (Asd Bikeland Team Bike 2003).

LE INTERVISTE AI NEO CAMPIONI D’ITALIA
Gabriele Torcianti, di Senigallia (Ancona), quattro vittorie di tappa su cinque al Giro d’Italia di Ciclocross, vincitore finale dell’Adriatico Cross Tour: “ Mi sono preparato dall’inizio di questa stagione ma, oltre alla maglia di campione italiano, la cosa più bella è stata l’abbraccio finale con le mie sorelle Elena ed Alice, e la mia famiglia nel giorno del compleanno di mio padre Giorgio”.

Nicolò Buratti, di Butrio (Udine), 5 vittorie a stagione in corso, terzo agli italiani di Orvieto 2014 esordienti primo anno: “ Alla maglia tricolore ci puntavo da inizio anno, qui a Pezze di Greco è finalmente realtà. Questa vittoria, arrivata su un percorso bellissimo e su una location fantastica, mi ripaga dei tanti sacrifici per merito del mio allenatore Marino Bon che mi segue sempre ”. 

Maurizio Carrer, di Corato (Bari), all’ottavo tricolore di ciclocross in carriera, l’ultimo a Vittorio Veneto nel 2013: “ Ho preso subito la testa della corsa, ho tirato dritto fino alla fine e questa vittoria è un omaggio alla Puglia intera perché nella nostra regione vogliamo ancora un altro campionato italiano di ciclocross “.

Biagio Palmisano, di Fasano (Brindisi), già campione italiano di cross in carriera tra i ciclomaster nel 1987, secondo a Roma nel 2011, terzo ad Orvieto nel 2014: “ È una vittoria che mi porterò dentro il cuore e la voglio dedicare a tutti i miei concittadini perché il loro tifo è stata la marcia in più per farmi vincere. Ho inseguito questa maglia da quattro anni, il regalo più bello me lo sono fatto qui a Pezze di Greco a casa di Vito Di Tano cui faccio i complimenti per aver allestito un percorso magnifico “.

Aldo Mares, di Garna d’Alpago (Belluno), alla sesta vittoria in stagione, secondo una decina di anni fa ai tricolori a Verbania: “ Percorso bello, stupendo, che non ha eguali e disegnato da chi ha fatto e praticato il ciclocross come Vito Di Tano. Tornare sul podio di un campionato italiano dopo tanti anni, con un tricolore sulle spalle, mi fa un certo effetto ed è una soddisfazione per me stesso e per la mia società “.

Massimo Folcarelli, di Anzio (Roma), plurimedagliato del fuoristrada, vincitore del Giro d’Italia Ciclocross tra i master e secondo al recente mondiale di Gossau in Svizzera: “ Sono contento per l’ennesima maglia tricolore conquistata in modo particolare su questo splendido percorso da vero ciclocross, il più bello che io ho potuto vedere in giro per i campi gara e si è notata molto la mano di un ex campione del mondo come Vito Di Tano “.

Alberto Riva, di Arquata Scrivia (Alessandria), più volte sul podio ai campionati italiani di mountain bike: “ Non ci credo ancora, una maglia tricolore inaspettata perché non ho mai provato il ciclocross. La soddisfazione di aver vinto  qui a Pezze di Greco è indescrivibile “.

Mirco Balducci, di Grosseto, 14 volte campione italiano della mountain bike e quattro volte campione del mondo master: “ Un bel percorso con molti tratti da guidare ma soprattutto ho sentito sulle gambe il tratto a piedi. E stata un’esperienza fantastica che mi ha dato una grande carica per conquistare il mio primo campionato italiano di ciclocross in carriera “.

Alban Nuha, kosovaro di nascita, residente a Corato (Bari), campione intersud di ciclocross nel 2012 a Metaponto: “ Ce l’ho messa tutta, mancava questa maglia nel mio palmares, cosa potevo chiedere di più? Le sensazioni sono state positive. Il percorso? Impegnativo, ma bellissimo “. 

ORDINI D’ARRIVO

Esordienti primo anno : 1. Gabriele Torcianti (Superbike Team); 2. Marko Niemiz (Asd Pedale Manzanese); 3. Alessandro Matteo Minguzzi (Asd La Fenice Mtb); 4. Simone Mantovani (Polisportiva Molinella); 5. Filippo Dignani (Scap Foresi Euronics Merida)

Esordienti secondo anno: 1. Nicolò Buratti (Asd Pedale Manzanese); 2. Alessandro Verre (Loco Bikers); 3. Emanuele Huez (Tettamanti Bike Solution); 4. Lorenzo Pollicini (Cadrezzate Guerciotti Verso l’Iride);  5. Daniele Flati (Melavì Focus Bike)

Master 4: 1. Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike); 2. Gianni Panzarini (Drake Team Nw Sport); 3. Paolo Casconi (GS Pontino Sermoneta); 4. Paolo Perini (SC Altair Asd); 5. Luigi Cofano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano)

Master 5: 1. Biagio Palmisano (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano); 2. Gianfranco Mariuzzo (Asd Salese Cycling FPT); 3. Flavio Zoppas (Vimotorsport Asd); 4. Sante Schiro (Asd Cicli Rossi); 5. Giuseppe Dal Grande (Cycling Team Friuli)

Master Over: 1. Aldo Mares (Società Ciclistica Alpago); 2. Mauro Braidot (Caprivesi); 3. Armando Mattacchioni (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini); 4. Michele Feltre (Team Fi’zi:k); 5. Fabrizio Stefani (Team Rudy Project Pedali di Marca)

Elite Master Sport: 1. Alban Nuha (Team Eurobike); 2. Fabrizio Trovarelli (Due Ponti Bike Lab); 3. Jeferson Luiz Benato (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini); 4. Lorenzo Cionna (Bici Adventure Team); 5. Andrea Ferrante (Team Bike Civitavecchia)

Master 1: 1. Alberto Riva (Team Bike O’Clock Santa Cruz Dsb);  2. Davide Belletti (MX Project); 3. Diego Retis (Asd Cicli Rossi); 4. Diego Lavarda (Veloce Club Torrebelvicino 1980); 5. Marco Balberini (AC Serramezzoni)

Master 2:  1. Mirco Balducci (Lifestyle Racing Team);  2. Carmine Del Riccio (Sunshine Racers Asv Nals);  3. Matteo Donati (Asd Bikeland Team Bike 2003);  4. Marino Carrer (Team Eurobike);  5. Angelo Guiducci (Team Bike Civitavecchia)

Master 3:  1. Massimo Folcarelli (Drake Team Nw Sport);   2. Ernesto Angelini (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano);  3. Pietro Prudentino (Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano);  4. Stefano Migliorini (LIfestyle Racing Team);  5. Francesco Polidori (Piesse Cycling Team)

 Le classifiche complete sono consultabili al link http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?page=1&numRows=50&gara=2015030

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnano, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024