CAMPIONATI ITALIANI. Pezze di Greco, si entra nel vivo

CICLOCROSS | 09/01/2015 | 20:20
Il Campionato Italiano di Ciclocross è entrato ufficialmente nel vivo. In mattinata l’evento è stato presentato alle autorità, alla stampa ed agli appassionati sul palco premiazioni del campo sportivo Sergio Ancona a Pezze di Greco (Brindisi), sede di partenza e di arrivo.

L’evento targato Asd Narducci-Team Edil Luigi Cofano, in memoria di Vito Carparelli e Livia Gentile, con il patrocinio del Comune di Fasano e della Regione Puglia, con il supporto dei main sponsor Selle Italia, Santini e Guerciotti, è pronto ai nastri di partenza, confortato da una significativo numero di adesioni: ben 650 tra categorie agonistiche, amatoriali e giovanili su un programma spalmato nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 gennaio con 12 gare e 24 titoli in palio.

Fasano e Pezze di Greco saranno ricordate non solo per il celeberrimo Presepe Vivente che è sintesi di storia, cultura e della civiltà contadina pezzina ma stanno per aprire le porte alla manifestazione clou della stagione invernale delle due ruote e che la Puglia riabbraccia per la seconda volta (Lecce 2006), la terza nel Sud Italia (Caserta Vecchia 1980).

“ È il modo migliore per festeggiare la ricorrenza dei 200 anni della nascita di Pezze di Greco – ha dichiarato Lello Di Bari, sindaco di Fasano -. Siamo molto grati all’Asd Antonio Narducci e a Vito Di Tano perché vogliamo diventare il fiore all’occhiello di tutto lo sport nella nostra città ”.

“ È una manifestazione che va a realizzare il sogno dell’Asd Narducci – ha sottolineato con una punta d’orgoglio Laura De Mola, assessore allo sport della città di Fasano – che ha lavorato di gran lena al fine di regalare al mondo sportivo del ciclocross un campionato italiano degno di questo nome “.

“ Conosciamo gli sforzi dell’Asd Narducci a fianco di Vito Di Tano – è stato il commento di Giuseppe Zaccaria, consigliere comunale di Fasano – perché stanno allestendo un evento che sarà ricordato da tutta la città di Fasano e che porterà qualcosa in più al nostro splendido territorio “.

“ L’Italia del ciclocross si è spostata al Sud – ha detto il consigliere della Federciclismo Igino Michieletto – e non mancherà sicuramente l’appoggio morale di tutta la comunità di Fasano. Grazie all’Asd Narducci e a Vito Di Tano sarà uno degli eventi più belli della storia dei campionati italiani di ciclocross “.

“ È tutto pronto per questo percorso all’altezza dell’evento – ha dichiarato Vito Di Tano -. Le adesioni sono confortanti e ringrazio tutti i partecipanti che hanno fatto un lungo viaggio rendendo onore alla nostra organizzazione perché l’Italia è bella ma lunga. Mi preme ringraziare anche la famiglia Colucci, proprietaria del terreno dove abbiamo allestito il percorso che, a detta di atleti e tecnici, è uno dei più belli degli ultimi dieci anni di campionato italiano “.  

Ecco nel dettaglio il tracciato, lungo 2850 metri, che si farà sentire sulle gambe degli atleti: partenza dal campo sportivo Sergio Ancona, una “S” tecnica per spezzare la velocità e rallentare il gruppo in corrispondenza della zona box dopo 300 metri dalla partenza, una serie di rettilinei per circa 500 metri che anticipano il passaggio nei fossi naturali (il primo più profondo), secondo passaggio in zona box prima di affrontare la parte conclusiva con l’insidia della rampa di 25 metri da salire a piedi, un altro passaggio sui fossi e il superamento di un ponte artificiale in legno (realizzato da un gruppo di carpentieri che fa capo allo sponsor Edil Cofano) che riporta i corridori sulla pista di atletica dello stadio con il giro completo in senso orario per tornare all’arrivo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024