STORIA | 08/01/2015 | 07:00 Da quasi sei mesi Fred Morini sta portando avanti una sfida durissima e, passo dopo passo, i risultati stanno arrivando. «La mia situazione fisica è in costante miglioramento grazie all'intenso lavoro di fisioterapia, in palestra e in palestra a cui mi dedico ogni giorno in maniera maniacale. Ieri mattina, per esempio, dovevo uscire di casa alle 7.30 per volare in Svizera e sottopormi ad una visita, ma non volevo "perdere" una giornata di lavoro, così mi sono alzato prima delle 5.30 e mi sono messo a lavorare nel salone di casa con pesi, tappeto a terra, tavoletta propriocettiva e bici sui rulli. Il lavoro sta pagando...».
Fred, qual è al momento la tua situazione fisica? «Ho ancora problemi con la gamba sinistra che non ha pienamente recuperato la completa sensibilità, ho problemi con la vescica, che mi complicano un po' la vita quotidiana, ed infine ho la mano destra ancora parzialmente chiusa. Ma i medici dicono che si potrà ricolvere quasi tutto con il tempo, se continuerò a lavorare al ritmo in cui l'ho fatto finora, per 162 giorni...». E psicologicamente come stai? «Confesso di essere un po' stanco dal punto di vista mentale, ma sento di evere vicino a me tante persone e ho ancora una buona dose di energia. Le due brevi uscite in bicicletta su strada, in sella alla mia Bianchi, ne sono la prova: ho ancora tanta energia... Certo, il 4 e il 6 gennaio in quelle uscite mi sono dovuto portare dietro un bastone perché faccio ancora fatica a stare in equilibrio in piedi senza ausilii, ma ormai mi conoscete: il rischio è un termine che non mi spaventa». Cos'hai provato, pedalando? «Una sensazione unica, speciale. Vedere le mie gambe girare liberamente mi divertiva e al tempo stesso mi emozionava. Capisco che sto tornando ad essere il padrone del mio corpo. E poi da ieri ho messo in cantina una stampella, me ne basta una sola: il traguardo si sta avvicinando. Ho tanta voglia di tornare a pedalare per preparare una grande impresa...».
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
La seconda maglia iridata che sarà assegnata oggi a Kigali è una delle più attese, vale a dire quella della cronometro élite con l'annunciata sfida tra Remco Evenepoel (che da due anni domina le sfide iridate) e Tadej Pogacar che...
Subito festa per i tifosi rwandesi già sul percorso iridato alle prime ore dall'alba. A dare la sveglia a tutti ci ha pensato il suono dei bonghi e dei suoi percussionisti bardati di parrucche e gioielli tribali. Una gioia vederli...
È il gran giorno il Giro della Romagna PRO, una delle corse più antiche e prestigiose del calendario ciclistico italiano, rilanciata lo scorso anno e pronta a vivere una nuova edizione con partenza da Lugo (ore 11.30 da...
“It’s time for Africa”. E se avesse proprio ragione lei, Shakira, il cui motivetto viene sparato a palla nel luogo nevralgico di questo mondiale che inizia? “Siete pronti? Non è una gara, divertitevi” – raccomanda lo speaker ai 700 –...
«Ai miei tempi praticare ciclismo per una donna voleva dire combattere contro un ambiente maschilista, ma tutto ciò che facevamo lo facevamo per scelta e spinte da amore verso questo sport». Sono parole forti e appassionate quelle che Morena Tartagni,...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.