TROFEO SMP. A Monte Prat dominano i "Forestali"

CICLOCROSS | 03/01/2015 | 18:52
Una bella giornata di sole e temperature in rialzo, unite al lavoro di pulitura del tracciato fatto da Daniele Pontoni e dal suo staff del G.S. DP66 hanno reso veloce e combattuta fino alla fine la penultima tappa del Trofeo Selle SMP Master Cross test event del Campionato Italiano nel gennaio 2016. La neve caduta la settimana scorsa faceva solo da cornice al percorso, perfettamente pulito e veloce. Una gara molto simile a quella corsa qualche giorno fa al Lago le Bandie, con esiti molto simili e incerti fino all’arrivo.

Nella gara clou, quella degli open, un ritrovato Marco Ponta (Selle SMP Dama Esercito) dopo qualche guaio fisico che ne aveva rallentato la forma nella parte centrale della stagione, partiva forte fin da subito in compagnia del compagno di colori Nicolas Samparisi e restava al comando per tutta la prima parte di corsa, con dietro un gruppetto capitanato dai Forestali ad inseguire. Nelle ultime tornate però, rinveniva forte il duo composto da Luca Braidot e Mirko Tabacchi che, come nelle ultime occasioni, faceva gioco di squadra e riusciva a tagliar fuori il pur bravo Ponta che doveva accontentarsi del gradino più basso del podio. La vittoria invece era totalmente di squadra per il G.S. Forestale che davanti al loro sponsor Maurizio Schiavon della Selle SMP arrivavano assieme con Braidot primo su Tabacchi. Quarto e quinto assoluto chiudevano i fratelli Samparisi (Selle SMP Dama) con Lorenzo vincitore tra gli Under 23. Il podio Under 23 è completato dal duo del Trentino Rosa Nadir Colledani e Moreno Pellizzon.


La gara juniores ha visto la vittoria netta dell’azzurro Giorgio Rossi ( Bianchi I. Idro Drain) su Davide Debellis e Michele Bassani.


La gara donne open ha visto Alessia Bulleri (G.S. Forestale) sfruttare l’ottimo periodo di forma e imporsi su una combattiva Anna Oberparleiter. Terza è Nicoletta Bresciani. Tra le juniores ennesimo successo di Sofia Beggin (Breganze) su Letizia Borghesi ed Alessia Debellis. Tra le master torna al successo la tricolore Chiara Selva (Spezzotto).

Le categorie amatoriali hanno visto la vittoria di Aldo Mares (Fascia 3), Flavio Zoppas (Fascia 2) e Simone Perin (Fascia1).

Gli allievi hanno visto il successo di Filippo Zana (Contri Autozai) su Matteo Faes e Matteo Michieletto . Tra gli allievi al primo anno vittoria di squadra per la Sportivi del Ponte che piazza Tommaso Dalla Valle e Leonardo Cover nei primi 2 gradini del podio, con un arrivo senza volata che va a premiare Dalla Valle. Terzo è Filippo Fontana. Gli esordienti hanno visto l’ennesima vittoria di Nicolò Buratti (Pedale Manzanese) che precede Emanuele Huez e Marco Vettorel. Da rimarcare anche il ritorno del tricolore Michele Chiandussi (Trentino Rosa Anima Nera) dopo l’operazione alla tibia a seguito della caduta nella seconda tappa del Master Cross a Brugherio. Al via in questa gara anche gli Esordienti al 1° anno che vedono un ottimo Igor Gallai (Bosco di Orsago) piazzarsi in 7° posizione assoluta.

 

Il podio donne allieve è il seguente:  il tricolore di Sara Casasola (Trentino Rosa Anima Nera)  svetta ancora al top battendo Francesca Selva e  Matilde Bolzan (Girelli) . Il duello Guadagnin-Pozzobon segna ancora una volta la gara donne esordienti, con Beatrice Pozzobon (Gs Mosole) che va a vincere; terza la convincente esordiente al primo anno Emma Faoro.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024