BARI. In forte crescita la Scuola e il Team Franco Ballerini

SOCIETA' | 01/01/2015 | 10:11

La Scuola di Ciclismo e il Team Giovanile Franco Ballerini hanno chiuso il 2014 in crescendo con molte soddisfazioni ottenute sui campi gara, quelle che ad oggi fanno parlare di un formidabile successo di squadra e dell’intero staff dirigenziale.

Realtà estremamente concreta nel panorama giovanile, presieduta da Pino Marzano e Fausto Mari, società che a Bari città si occupa solo e soltanto di ciclismo giovanile, per la Scuola di Ciclismo e il  Team Ballerini hanno parlato ancora una volta con i fatti che si sono espressi nella progettualità promozionale e nelle specialità strada, pista, ciclocross del settore giovanile.

La Scuola di Ciclismo, oltre a partecipare a gare a carattere provinciale e regionale, ha sviluppato progetti di promozione ciclistica, mentre il Team Giovanile ha riportato complessivamente 1 vittoria (Vincenzo Piarulli), 4 secondi, 4 terzi e 9 quarti posti con gli esordienti primo anno, 3 vittorie (tutte ad appannaggio di Giuseppe Girone), 1 secondo, 2 terzi e 3 quarti posti con gli atleti del secondo anno.

Entrando più nello specifico il Team si è classificato secondo in entrambe le graduatorie a squadre  della Challenge Tre Mari;  Francesco Binetti e Vincenzo Piarulli si sono issati al quarto e al quinto posto della classifica esordienti del Trofeo Tre Mari mentre Giuseppe Girone per 3 punti ha mancato d’un soffio la terza posizione finale nella challenge giovanile spalmata in più prove tra Puglia, Basilicata, Campania e Calabria sia nella categoria esordienti che in quella allievi.

Anche con le maglie di campione regionale, il Team Giovanile ha confermato i campionati degli stagioni precedenti: Binetti (esordiente 1° anno) e Girone (esordiente 2° anno) su strada, Vincenzo Piarulli campione interregionale, ancora Girone su pista e specialmente il ciclocross che sta regalando ulteriori soddisfazioni con le recenti affermazioni di Fabio Marzano (juniores), Michele Floro (allievo secondo anno), Girone (allievo primo anno) più il titolo sfiorato con Piarulli tra gli esordienti ed attualmente leader della Challenge Tre Mari di Ciclocross.

Dal 28 maggio 2009, giorno in cui alla presenza del compianto cittì Franco Ballerini è stato inaugurato ufficialmente il progetto di avviamento al ciclismo e intitolata la scuola a “Ballero”, il vero punto di forza del sodalizio barese è quello di coinvolgere bambini dai 5 anni con il tesseramento promozionale della FCI e lo sviluppo di progetti per diversamenti abili e disagiati in sinergia con il 3° Municipio della Città di Bari (Due Ruote per Sognare) e anche con la regione Puglia (Bici, Ambiente e Sicurezza Stradale) per le tematiche relative al rapporto tra bicicletta e ambiente oltre alla sicurezza stradale.

“ Sono soddisfazioni stimolanti – afferma Pino Marzano - per chi ha onorato la nostra maglia. Tutto questo è merito della bravura del gruppo ma anche un segnale di grande fiducia verso i partner e le istituzioni per i quali siamo e saremo sempre riconoscenti. Sarà la molla per la stagione 2015, che vorremo affrontare con il solito piglio di sempre, cercando di stare vicino a chi crede in noi e cercare di dare sempre il massimo per conquistare successi e di avvicinare più bambini allo sport del ciclismo “.

Allettanti prospettive in vista del 2015: la società, dopo essere stata da guida alla creazione del pool Team Giovanile Franco Ballerini Bari (esordienti), GS Ciclistico Grottaglie (allievi) e Bici Club Ostuni (juniores), intende costruire sinergie importanti per il futuro dei ragazzi appartenenti alle categorie esordienti ed allievi che confluiranno in un progetto “Bari-Bat” con i marchi Team giovanile Franco Ballerini-Bari, Terra di Puglia-Andria e Autotrasporti Convertini - Locorotondo per la categoria juniores. Per la pista, nel velodromo Lello Simeone, la società sarà impegnata come nel 2014 nell'organizzazione di gare.

Soltanto in questo mese di gennaio si cercherà di mettere mano a tutta una serie di impegni e di iniziative che si annunciano d’effetto e di grande lustro per l’intero movimento ciclistico giovanile della Puglia visto che nel 2014 si è organizzato tanto come numero di corse a cominciare dal Trofeo Città di Bari per giovanissimi, il Trofeo Ballero - Giornata del Ciclismo Giovanile (giovanissimi cross country - Esordienti1°- Esordienti 2° Anno - Allievi gare in linea strada), il Memorial Tandoi (gara in linea per gli esordienti 1°-2°anno e gli allievi strada gara in linea) e il Trofeo Festalfa (Tipo Pista tutte le categorie giovanili).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024