BARI. In forte crescita la Scuola e il Team Franco Ballerini

SOCIETA' | 01/01/2015 | 10:11

La Scuola di Ciclismo e il Team Giovanile Franco Ballerini hanno chiuso il 2014 in crescendo con molte soddisfazioni ottenute sui campi gara, quelle che ad oggi fanno parlare di un formidabile successo di squadra e dell’intero staff dirigenziale.

Realtà estremamente concreta nel panorama giovanile, presieduta da Pino Marzano e Fausto Mari, società che a Bari città si occupa solo e soltanto di ciclismo giovanile, per la Scuola di Ciclismo e il  Team Ballerini hanno parlato ancora una volta con i fatti che si sono espressi nella progettualità promozionale e nelle specialità strada, pista, ciclocross del settore giovanile.

La Scuola di Ciclismo, oltre a partecipare a gare a carattere provinciale e regionale, ha sviluppato progetti di promozione ciclistica, mentre il Team Giovanile ha riportato complessivamente 1 vittoria (Vincenzo Piarulli), 4 secondi, 4 terzi e 9 quarti posti con gli esordienti primo anno, 3 vittorie (tutte ad appannaggio di Giuseppe Girone), 1 secondo, 2 terzi e 3 quarti posti con gli atleti del secondo anno.

Entrando più nello specifico il Team si è classificato secondo in entrambe le graduatorie a squadre  della Challenge Tre Mari;  Francesco Binetti e Vincenzo Piarulli si sono issati al quarto e al quinto posto della classifica esordienti del Trofeo Tre Mari mentre Giuseppe Girone per 3 punti ha mancato d’un soffio la terza posizione finale nella challenge giovanile spalmata in più prove tra Puglia, Basilicata, Campania e Calabria sia nella categoria esordienti che in quella allievi.

Anche con le maglie di campione regionale, il Team Giovanile ha confermato i campionati degli stagioni precedenti: Binetti (esordiente 1° anno) e Girone (esordiente 2° anno) su strada, Vincenzo Piarulli campione interregionale, ancora Girone su pista e specialmente il ciclocross che sta regalando ulteriori soddisfazioni con le recenti affermazioni di Fabio Marzano (juniores), Michele Floro (allievo secondo anno), Girone (allievo primo anno) più il titolo sfiorato con Piarulli tra gli esordienti ed attualmente leader della Challenge Tre Mari di Ciclocross.

Dal 28 maggio 2009, giorno in cui alla presenza del compianto cittì Franco Ballerini è stato inaugurato ufficialmente il progetto di avviamento al ciclismo e intitolata la scuola a “Ballero”, il vero punto di forza del sodalizio barese è quello di coinvolgere bambini dai 5 anni con il tesseramento promozionale della FCI e lo sviluppo di progetti per diversamenti abili e disagiati in sinergia con il 3° Municipio della Città di Bari (Due Ruote per Sognare) e anche con la regione Puglia (Bici, Ambiente e Sicurezza Stradale) per le tematiche relative al rapporto tra bicicletta e ambiente oltre alla sicurezza stradale.

“ Sono soddisfazioni stimolanti – afferma Pino Marzano - per chi ha onorato la nostra maglia. Tutto questo è merito della bravura del gruppo ma anche un segnale di grande fiducia verso i partner e le istituzioni per i quali siamo e saremo sempre riconoscenti. Sarà la molla per la stagione 2015, che vorremo affrontare con il solito piglio di sempre, cercando di stare vicino a chi crede in noi e cercare di dare sempre il massimo per conquistare successi e di avvicinare più bambini allo sport del ciclismo “.

Allettanti prospettive in vista del 2015: la società, dopo essere stata da guida alla creazione del pool Team Giovanile Franco Ballerini Bari (esordienti), GS Ciclistico Grottaglie (allievi) e Bici Club Ostuni (juniores), intende costruire sinergie importanti per il futuro dei ragazzi appartenenti alle categorie esordienti ed allievi che confluiranno in un progetto “Bari-Bat” con i marchi Team giovanile Franco Ballerini-Bari, Terra di Puglia-Andria e Autotrasporti Convertini - Locorotondo per la categoria juniores. Per la pista, nel velodromo Lello Simeone, la società sarà impegnata come nel 2014 nell'organizzazione di gare.

Soltanto in questo mese di gennaio si cercherà di mettere mano a tutta una serie di impegni e di iniziative che si annunciano d’effetto e di grande lustro per l’intero movimento ciclistico giovanile della Puglia visto che nel 2014 si è organizzato tanto come numero di corse a cominciare dal Trofeo Città di Bari per giovanissimi, il Trofeo Ballero - Giornata del Ciclismo Giovanile (giovanissimi cross country - Esordienti1°- Esordienti 2° Anno - Allievi gare in linea strada), il Memorial Tandoi (gara in linea per gli esordienti 1°-2°anno e gli allievi strada gara in linea) e il Trofeo Festalfa (Tipo Pista tutte le categorie giovanili).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024