Diego Ulissi, sotto l'albero ancora niente

DOPING | 24/12/2014 | 10:50
Sarà un Natale così, con quell'uovo sodo che ti si ferma a metà strada e non va né su né giù. Un peso non impossibile, ma che si fa sentire. È tempo di festa, di gioia, ma per Diego Ulissi queste feste avranno innegabilmente un sapore molto diverso e diffrente. Si sarebbe immaginato un Natale di liberazione, invece niente, ieri c'è stata l'udienza, ma i tempi sono ancora lunghi, molto probabilmente la sentenza non arriverà prima della Befana, e speriamo solo che possa portare del dolce e non del carbone.

Scrive oggi Claudio Ghisalberti su «La Gazzetta dello Sport»: «Ieri mattina, poco prima delle nove e mezzo Diego ha varcato la soglia di Palazzo Megaron. Nello studio di Henry Peter, il presidente della Camera arbitrale dello Swiss Olimpic, quello che in Italia sarebbe il Tna (tribunale antidoping) del Coni, è entrato accompagnato da Rocco Taminelli, il suo legale, e dal professor Massimo Locatelli, l’ematologo del San Raffaele che ha stilato la perizia difensiva. Al fianco di Peter, altri due membri: il dottor Gereau, per la parte scientifica, e quel Claudio Sulser ora avvocato ma in passato buon attaccante nella serie A svizzera. Per l’accusa, il dottor Mario Zorzoli a rappresentare l’Uci e Antonio Rigozzi, un avvocato indipendente, per l’antidoping svizzero. Alle 13 l’udienza è finita. Dalla porta secondaria del palazzo i protagonisti se ne vanno alla spicciolata senza dire una parole. Manca la sentenza, resta il tormento di Ulissi. I giudici hanno voluto lasciare alla difesa la possibilità di presentare una memoria integrativa e forse questo è un supplizio in più. Ma ormai il tempo stringe. Il verdetto dovrebbe arrivare prima dell’Epifania e molto difficilmente sarà di assoluzione. Però la squalifica potrebbe essere non durissima, tra i nove e i dodici mesi di stop, e dovrebbe avrebbe decorrenza da maggio, quando cioè il corridore è stato fermato».

Se dovesse essere confermato quello che scrive Ghisalberti, però, la sentenza non sarebbe assolutamente lieve. Ricordiamoci che la Lampre-Merida fa parte del Movimento per un Ciclismo Credibile, e qualora un proprio atleta dovesse scontare una pena superiore ai sei mesi, il team sarebbe costretto a liberarsene. L'alternativa? Uscire dall'MPCC. Andrebbe così a rimpinguare la lista delle squadre di World Tour che in questo Movimento non sono mai entrati. Fin dal primo momento. In ogni caso, la speranza è l'ultima a morire, e ci auguriamo che la mano della Camera Arbitrale dello Sport svizzero sia lieve.
Copyright © TBW
COMMENTI
UCI
24 dicembre 2014 11:47 siluro1946
Regole e persone fuori dal tempo e dal mondo. Lampre fuori da un MPCC senza senso e utile solo a dare prebende a qualche pensionato. Gli Sponsor devono pensare a dare soldi e non fare i Talebani del doping. Ulissi in gara oggi!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024