Il Coni premia il Giro del Friuli Venezia Giulia

DILETTANTI | 22/12/2014 | 15:29
Un importante riconoscimento è arrivato al Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, la corsa a tappe per dilettanti più antica d'Italia. Il CONI ha deciso di conferire alla società organizzatrice, Asd Gs Giro del Friuli Venezia Giulia, la Stella di Bronzo al Merito Sportivo per l'anno 2013, in riconoscimento, come dichiara la nota ufficiale di Giovanni Malagò, presidente del CONI, "delle benemerenze acquisite dal sodalizio in tanti anni di attività. L'onorificenza - continua la lettera - vuole attestare di fronte al mondo sportivo i meriti degli atleti, dei tecnici e dei dirigenti delle Società ed esprimere insieme la più sentita gratitudine del CONI per il contributo offerto alla crescita e all'affermazione dello sport italiano".

Un riconoscimento importante, che arriva al termine del cinquantaduesimo anno di storia di questa prestigiosa corsa internazionale per elite e under 23, creata nel 1962 dalla Polisportiva Libertas Udine presieduta dall'avvocato Antonio Comelli, con l'intento di creare un legame sportivo tra le province che di lì a poco avrebbero costituito la regione autonoma Friuli Venezia Giulia.

Giovanni De Franceschi inaugurò l'albo d'oro della corsa, destinato in seguito ad accogliere grandi nomi del ciclismo mondiale come Marino Basso (1965), Claudio Corti (1977), Claudio Chiappucci (1984) e Gilberto Simoni (1991 e 1993). Dagli originari organizzatori della Libertas il Giro passò nelle mani del Gruppo Sportivo Gino Bartali di Marino Rossi fino al 1990, poi la direzione venne assunta dal neo-costituito Gruppo Sportivo Giro ciclistico del Friuli Venezia Giulia  guidato da Danilo Grattoni. Annullata per motivi economici l'edizione del 2005 (il secondo stop dopo quello forzato del 1976 a causa del terremoto), il giro è ritornato in vita nel 2006 sempre grazie al Gruppo Sportivo Giro del Friuli Venezia Giulia, presieduto stavolta da Giovanni Cappanera, attuale patron del Giro Regionale, con l'insostituibile aiuto del vicepresidente Gianfranco Riccato e del segretario Alessio Moschioni.

Il Gruppo Sportivo continua con immutato entusiasmo ad allestire questa manifestazione, e proprio grazie alla passione del team di organizzatori il Giro è cresciuto progressivamente di edizione in edizione fino a diventare una delle corse più prestigiose ed amate a livello internazionale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Premio
22 dicembre 2014 20:05 zorro
Il sig.Cappanera prima di ritirare il premio del Coni, dovrebbe chiudere i conti del 2014.
Buon Natle

X ZORRO
23 dicembre 2014 06:58 baro
STAI TRANQ. CHE IL SIG. CAPPANERA NON HA MAI LASCIATO CONTI IN SOSPESO,E POSSIAMO SOLO RINGRAZZIARE DI AVERE PERSONE COSI AL GIORNO D OGGI !!!! LA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA NE DOVREBBE ESSERE FIERA DI AVERE UNA PERSONA COSI CHE FA DA PORTA BANDIERA

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024