NIPPO VINI FANTINI. Oggi si chiude il primo raduno

PROFESSIONISTI | 21/12/2014 | 13:24
Parte forte e da solide basi il team NIPPO Vini Fantini con il primo collegiale a San Vito Chietino iniziato venerdì 12 dicembre e in chiusura oggi, domenica 21 dicembre. Allenamenti generici e mirati hanno caratterizzato queste giornate, insieme ad analisi, visite e valutazioni mediche. Un’intera equipe della facoltà di medicina dello sport dell’università di Chieti, guidata dal professor Ripari e coadiuvato dal professor Bertollo, ha infatti svolto 4 giorni di test medici, sportivi e psicologici alla squadra. Tutte le visite sono state seguite anche dal preparatore atletico Gianni Tendola, che insieme a direttori sportivi trarrà indicazioni molto importanti sugli atleti della squadra.

Ogni corridore, dopo una anamnesi completa, ha svolto approfonditi test incentrati su quattro ambiti. Valutazione medico-strumentale, valutazione funzionale, valutazione psicologica e valutazione dietetica nutrizionale. Molti i test costruiti ad hoc, per evidenziare i punti di forza e di debolezza dei ciclisti, come il test sotto sforzo incrementale (svolto con il Cicloergometro) per determinare la frequenza cardiaca massima e il massimo consumo di ossigeno per stabilire le soglie ventilatorie, cardiache e lattacide. L’encefalogramma a sforzo costante per stabilire le soglie i parametri della fatica, test elettrobiografico ai muscoli di coscia e tronco e la Dexa per determinare la densità ossea degli atleti e la composizione corporea (massa magra e massa grassa). Infine in una squadra ricca di velocisti non poteva mancare il “Windgate”, un test al massimo dello sforzo della durata di 30 secondi per verificare la capacità anaerobica.

All’insegna del nuovo ciclismo e nuove professionalità in questo sport, sono stati svolti anche un’approfondita serie di test psicologici e colloqui incentrati sulla psicologia sportiva per determinare percezione dello sforzo e valutare il bilanciamento stress-recupero necessario per ogni atleta. Tutti questi dati, incrociati con le analisi svolte dal professor Cocco del laboratorio Val Di Sangro, saranno anche oggetto di studio e di lezioni specifiche per gli studenti dell’Università di Chieti.
Insieme alle indicazioni ricevute dagli allenamenti in strada saranno fondamentali per la scelta dei ciclisti da portare alla prima gara stagionale a San Luis, in Argentina.


 
Last day of Training Camp for the NIPPO Vini Fantini De Rosa. The team realized trainings, medical evaluation, functional, psychology test and nutritional, in collaboration with Chieti University.
Fast and important start for the NIPPO Vini Fantini team with the first training camp in San Vito Chietino. Ten working days, from 12 december, to 21 december, for the whole team with the support of an important equipe from the sport medical center of Chieti University, with the supervision of Doctor Ripari and Doctor Bertollo, managed a 4 days activities of medical, sportive and psychologic test. Gianni Tendola, sports trainer of the team, will get important indications from this analysis.

Each athlete, after a complete anamnesis, has been tested on four main themes. Medical evaluation, functional test, psychologic evaluation e nutritionals data. Many test are well balanced for riders, like it is for the under effort test, with incremental effort, to determine the maximum heart beat and maximum breath capability to determine the breathing and cardiac limit. Encephalogram at stable effort to determine the parameter of the strain, electrobiographic test to the legs muscles and a the DEXA to define the bone and body density. Last but not least, very important for a team with many sprinters, the windgate test.

Today is the last day of training camp, Stefano Giuliani, Mario Manzoni, together with Hiroshi Daimon have the last hours to catch the last important indication to choose riders for the first race of 2015 in San Luis, Argentina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per la prima volta dopo anni, ogni tappa del Tour de France si svolgerà interamente in Francia. In occasione di questa edizione speciale, Red Bull – BORA – hansgrohe e Specialized hanno svelato un kit in edizione limitata ispirato al...


"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024