NIPPO VINI FANTINI. Oggi si chiude il primo raduno

PROFESSIONISTI | 21/12/2014 | 13:24
Parte forte e da solide basi il team NIPPO Vini Fantini con il primo collegiale a San Vito Chietino iniziato venerdì 12 dicembre e in chiusura oggi, domenica 21 dicembre. Allenamenti generici e mirati hanno caratterizzato queste giornate, insieme ad analisi, visite e valutazioni mediche. Un’intera equipe della facoltà di medicina dello sport dell’università di Chieti, guidata dal professor Ripari e coadiuvato dal professor Bertollo, ha infatti svolto 4 giorni di test medici, sportivi e psicologici alla squadra. Tutte le visite sono state seguite anche dal preparatore atletico Gianni Tendola, che insieme a direttori sportivi trarrà indicazioni molto importanti sugli atleti della squadra.

Ogni corridore, dopo una anamnesi completa, ha svolto approfonditi test incentrati su quattro ambiti. Valutazione medico-strumentale, valutazione funzionale, valutazione psicologica e valutazione dietetica nutrizionale. Molti i test costruiti ad hoc, per evidenziare i punti di forza e di debolezza dei ciclisti, come il test sotto sforzo incrementale (svolto con il Cicloergometro) per determinare la frequenza cardiaca massima e il massimo consumo di ossigeno per stabilire le soglie ventilatorie, cardiache e lattacide. L’encefalogramma a sforzo costante per stabilire le soglie i parametri della fatica, test elettrobiografico ai muscoli di coscia e tronco e la Dexa per determinare la densità ossea degli atleti e la composizione corporea (massa magra e massa grassa). Infine in una squadra ricca di velocisti non poteva mancare il “Windgate”, un test al massimo dello sforzo della durata di 30 secondi per verificare la capacità anaerobica.

All’insegna del nuovo ciclismo e nuove professionalità in questo sport, sono stati svolti anche un’approfondita serie di test psicologici e colloqui incentrati sulla psicologia sportiva per determinare percezione dello sforzo e valutare il bilanciamento stress-recupero necessario per ogni atleta. Tutti questi dati, incrociati con le analisi svolte dal professor Cocco del laboratorio Val Di Sangro, saranno anche oggetto di studio e di lezioni specifiche per gli studenti dell’Università di Chieti.
Insieme alle indicazioni ricevute dagli allenamenti in strada saranno fondamentali per la scelta dei ciclisti da portare alla prima gara stagionale a San Luis, in Argentina.


 
Last day of Training Camp for the NIPPO Vini Fantini De Rosa. The team realized trainings, medical evaluation, functional, psychology test and nutritional, in collaboration with Chieti University.
Fast and important start for the NIPPO Vini Fantini team with the first training camp in San Vito Chietino. Ten working days, from 12 december, to 21 december, for the whole team with the support of an important equipe from the sport medical center of Chieti University, with the supervision of Doctor Ripari and Doctor Bertollo, managed a 4 days activities of medical, sportive and psychologic test. Gianni Tendola, sports trainer of the team, will get important indications from this analysis.

Each athlete, after a complete anamnesis, has been tested on four main themes. Medical evaluation, functional test, psychologic evaluation e nutritionals data. Many test are well balanced for riders, like it is for the under effort test, with incremental effort, to determine the maximum heart beat and maximum breath capability to determine the breathing and cardiac limit. Encephalogram at stable effort to determine the parameter of the strain, electrobiographic test to the legs muscles and a the DEXA to define the bone and body density. Last but not least, very important for a team with many sprinters, the windgate test.

Today is the last day of training camp, Stefano Giuliani, Mario Manzoni, together with Hiroshi Daimon have the last hours to catch the last important indication to choose riders for the first race of 2015 in San Luis, Argentina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sole, entusiasmo e una partecipazione senza precedenti hanno fatto da cornice a un’edizione straordinaria di BEKING, capace ancora una volta di unire atleti professionisti, appassionati e famiglie confermando il suo spirito unico: sostegno ai giovani e promozione del ciclismo come...


Da vero padrone Thibau Nys domina la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross Elite. Il campione belga non ha rivali sul circuito ceko di Tabor dove imprime fin dalla partenza un grande ritmo mettendo subito alle corde i...


La maglia di campione africano Elite Uomini resta sulle spalle di eritreo. Sul traguardo in salita esulta l'esperto Merhawi Kudus, della Burgos Burpellet BH, arrivato in parata con il connazionale Aman Awet, giovane prodotto del centro sviluppo dell'UCI. Podio completato dall'algerino...


Torna ed è subito protagonista Sara Casasola! Secondo posto in Coppa del Mondo per la friulana della Crelan Corendon che s'inchina soltanto a sua maestà Lucinda Brand. Al rientro dopo i malanni di stagione Casasola ha disputato una stupenda gara...


Ancora un bel podio per i colori azzurri nella Coppa del Mondo di Ciclocross. Dopo Grigolini e Pellizotti tra gli juniores questa volta a salire sul podio è Stefano Viezzi che nella gara di Tabor riservata agli Under 23 si...


Non è certo un addio da passerella, quello che sta vivendo Elia Viviani, ma può diventare un addio col botto! Il campione veronese ed il suo compagno di coppia Jasper De Buyst sono volati in testa alla classifica generale della...


Si apre nel segno del francese Bruyere Joumard la Coppa del Mondo di Ciclocross Juniores. Nella prima manche di Tabor, nella Repubblica Ceca, grande prova degli azzurri Grigolini e Pezzo Rosola che al termine di una gara tiratissima e spettacolare...


Nel ciclismo il segreto per vincere è l’armonia e la coralità: tanto più una squadra è coesa, tanto più le sue possibilità di arrivare al successo aumentano. Di tutto ciò ne è consapevole il diesse Matteo Berti che conquista il...


Come nella gara maschile anche tra le ragazze arriva un terzo e un quarto posto per merito di Pellizotti e Bianchi. E' Barbora Bukovska ceka di Ostrava 17 anni a vincere la prima prova della Coppa del Mondo di Ciclocross...


Altri due corridori italiani rimasti senza contratto, a causa della chiusura delle formazioni in cui militavano, hanno trovato un ingaggio per la prossima stagione. Entrambi scenderanno di categoria ma sono determinati a sfruttare l’occasione per riconquistarsi un posto nel ciclismo che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024