SELLE ITALIA GUERCIOTTI. Domenica in Coppa del Mondo

CICLOCROSS | 19/12/2014 | 16:40
Domenica 21 dicembre a Namur, nel Belgio di lingua francese, è in programma una prova di Coppa del Mondo di ciclocross. Alcuni corridori della Selle Italia-Guerciotti-Elite parteciperanno indossando la maglia della Nazionale italiana. Si tratta di Stefano Sala, di scena nella categoria juniores, di Gioele Bertolini, che gareggerà tra gli under 23, dell’elite Bryan Falaschi e delle ciclogirls Elena Valentini e Alice Arzuffi.

TROFEO PIEMONTE LOMBARDIA - Altri corridori della Selle Italia-Guerciotti-Elite sempre domenica 21 dicembre disputeranno la gara di Treviolo (Bergamo) compresa nel Trofeo Piemonte-Lombardia di ciclocross. Si tratta di Manuel Todaro (under 23), Elia Silvestri (elite) e Allegra Arzuffi (donna junior).

GARA ALL’IDROSCALO - Anche nel 2015 la società organizzerà il Trofeo Mamma e Papà Guerciotti internazionale di ciclocross. La corsa verrà presentata martedì 13 gennaio alle ore 10, 30 presso l’auditorium della Banca di Credito Cooperativo di Sesto San Giovanni (vicinanze stazione ferroviaria). Nell’occasione ci sarà anche la conferenza stampa dell’intero team Selle Italia-Guerciotti-Elite. Alla presentazione interverrà la novarese Giada Macchi recentemente vincitrice della finale di Miss Ciclismo. E’ il concorso sponsorizzato da Guerciotti.
Il Trofeo Mamma e Papà Guerciotti si svolgerà sabato 17 gennaio nel Parco dell’Idroscalo di Milano. Tra le gare internazionali in regolare e continuativo svolgimento quella di Casa Guerciotti è la più anziana d’Italia. All’Idroscalo Giada Macchi riceverà una bici Guerciotti Trekking: è un premio per la vittoria in Miss Ciclismo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024