MAURO SANTAMBROGIO POSITIVO

DOPING | 18/12/2014 | 17:13
L'Unione Ciclistica Internazionale ha annunciato di aver notificato al corridore italiano Mauro Santambrogio il riscontro analitico di positività al testosterone in un campione raccolto nell'ambito di un controllo fuori competizione effettuato il 22 ottobre 2014.

Il corridore ha il diritto di chiedere e di assistere all'analisi del campione B. In conformità con le regole anti-doping UCI, il corridore è stato provvisoriamente sospeso fino alla conclusione della vicenda.

Questo il testo dello scarno comunicato dell'Uci a riguardo. Ricordiamo che Santambrogio ha finito di scontare una squalifica per positività all'Epo il 2 novembre scorso - squalifica "scontata" dopo la sua collaborazione con la nuova Commissione Indipendente istituita dall'Uci - e pochi giorni prima ha firmato un contratto per tornare all'attività con la maglia della Amore&Vita.
Copyright © TBW
COMMENTI
Come Riccò
18 dicembre 2014 17:30 warrior
Allora è malato di mente come Riccò.

un attimo
18 dicembre 2014 18:03 geo
Attendiamo le controanalisi prima di condannare qualcuno!

sempre piu' basito
18 dicembre 2014 18:48 alex90
quanti dopo le controanalisi erano negativi. forse uno su diecimila. la bici la deve vedere col binocolo. ora deve rilettere sul suo futuro se vuole salvarsi!!!

18 dicembre 2014 18:56 scalatorino
Game over.
Pietro Mossi

TESTONE...........
18 dicembre 2014 19:04 gass53
ALTROCHE TESTOSTERONE.............QUESTO è PROPIO UN TESTONE PER NON DIRE TESTA DI XXXXX.............Geo giustamente dice di aspettare le controanalisi........ma a memoria mia non ricordo che abbiano mai smentito le prime analisi.

siiii
18 dicembre 2014 19:18 prcorsomisto
cosa aspettate se non richiede le controanalisi. aspettate per nulla. E come dicevano agli scout.... Zaino a terra

Però...
18 dicembre 2014 19:18 warrior
...se i motivi sono quelli di salute esposti da Santambrogio con tanto di certificato e di terapia prescritta per seri problemi, il caso va chiuso dall'UCI senza conseguenze per il ciclista. Se invece era per prepararsi al rientro agonistico allora il problema è mentale.

18 dicembre 2014 19:30 LampoJet
Allora, vorrei fare una piccola riflessione: è stato controllato quando ancora era squalificato; il testosterone da indubbi vantaggi ma per poco tempo, per cui non è un doping che fatto il 22 ottobre (stagione finita ed ancora a rinetro lontano) possa dare vantaggi palpabili quando la stagione riprende. Se fosse stato beccato ad altri steroidi (nandrolone, stanazololo ecc.)allora si che sono molecole durature che hanno giustificazione d'uso in periodi "morti" o in cui si crede di non avere controlli. Per cui, leggendo le dichiarazioni del corridore e da Tuttobici riportate sopra, mi sento di poter credere che, stavolta, forse non era assunzione finalizzata a doping sportivo ma realmente a cura di un problema direi serissimo...

centrato
18 dicembre 2014 20:06 Piccio
ho visto giusto, manco il tempo di rientrare.
Sarà contento il sig. Fanini per la pubblicità che nel frattempo si è fatto: complimenti

leggete le parole di Mauro
18 dicembre 2014 20:31 pietrogiuliani
e poi andate a vedere su Google. Questa volta il doping nel ciclismo non c'entra davvero niente.

18 dicembre 2014 20:58 cannonball
con la regola che sostengo, cioè di eliminare dallo sport qualsiasi atleta trovato positivo, adesso non si starebbe parlando di questo.
Santambrogio sarebbe a casa sua e nessuno andrebbe a fargli i controlli visto che sarebbe completamente fuori dal mondo dello sport.
Ma forse siete voi tifosi che volete questo sistema, vedo che le notizie di doping sono le più commentate e le più viste e qualcuno ha scritto l'altra volta che senza gli ex dopati le liste di partenza sarebbero ridotte...

Visto Giusto..............
18 dicembre 2014 21:58 gass53
Piccio hai lasciato gli occhiali in macchina, vai a prederLi prima di scrivere Cxxxxxe

Per warrior...MA PERCHè?
18 dicembre 2014 22:01 ewiwa
ma è possibile che qualsiasi cosa succeda nel ciclismo si tira fuori sempre Riccò come il colpevole dei colpevoli....ma sei sicuro che nel ciclismo non ci siano tantissimi Riccò ma non fessi come Riccò? te ne dico solo uno ma potrei fartene una lista lunga un chilometro:Lance Armstrong...ti ricorda qualcosa?...e basta

occhiali
18 dicembre 2014 22:23 Piccio
gass53, non uso occhiali ma tu che li porti rileggiti cannonball

OCCHIALI ???
19 dicembre 2014 00:20 gass53
Spiacente per Te "" Piccio "" 61anni e per fortuna gli occhiali li uso..........ma quelli da sole ahahahahaha Cannonball chi??? Che è la Bibbia ??? ma fammi il Piacere, abbozzala di scrivere Pxxxaxxxe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla seconda tappa del Tour de France. 2: MVDP E IL NUMERO MAGICO DELL'ALPECINMathieu Van der Poel ha ottenuto la sua seconda vittoria al Tour in questa2a tappa. Aveva già vinto una...


Il Tour de France si è mostrato subito esplosivo e nel finale tutti i big erano davanti per cercare di vincere in volata. Questa doveva essere la tappa di Mathieu van der Poel e il campione olandese non si è...


Assolo di Marcello Pelloni alla 12sima edizione del Memorial Gianfranco Porcari classico e tradizionale appuntamento per la categoria allievi che si è tenuto a Bedonia in provincia di Parma. La corsa tanto cara ai fratelli Michele e Fabrizio Porcari, e...


Siamo abituati a vedere Tadej Pogacar con la maglia gialla di leader della classifica generale, ma domani lo sloveno partirà con la maglia a pois della classifica dedicata agli scalatori. Quest’anno la maglia a pois compie 50 anni e per...


Mathieu VAN DER POEL. 10 e lode. Era l’uomo da battere, ma sarà per la prossima volta. Tappa e maglia, che resta in famiglia, che resta in casa, che rimane nelle stanze dell’Alpecin Deceuninck. Seconda vittoria di tappa al Tour,...


Jonathan Milan sta imparando a conoscere il Tour de France e in due soli giorni ha accumulato le esperienze più diverse: «Cos'è successo con Girmay al traguardo volante? Niente di particolare, un semplice fatto di corsa, lui ha un po'...


Ancora Alpecin Deceuninck a marchiare a fuoco questo avvio di Tour de France: la seconda tappa, Lauwin Planque - Boulogne sur Mer da 209.1 chilometri, è di Mathieu Van der Poel con un poderoso sprint in salita! Il fenomeno olandese...


È mancato oggi, all’ospedale di Cremona, Giuseppe Soldi. Era nato l’11 settembre 1940 a Stagno Lombardo, comune della provincia cremonese. È stato un ottimo corridore nelle categorie giovanili, periodo nel quale ha subito un incidente grave che sembrava precludergli la...


Filippo Turconi ha vinto il 39simo Giro del Medio Brenta. Il varesino della  VF Group-Bardiani CSF Faizanè, già vincitore del Trofeo Piva, in volata ha regolato Luca Cretti della MBHBank Ballan CSB Colpack e Valerio Conti della Solution Tech Vini...


Dopo il tricolore a cronometro, Tommaso Cingolani si prende anche il titolo italiano su strada della categoria allievi che oggi è stato assegnato a Gorizia. Il talento marchigiano, della Petrucci Zero24 Cycling Team, originario di Senigallia in provincia di Ancona,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024