Savodelli: «Che pasticcio il caso Astana, ma Nibali è corretto»
PROFESSIONISTI | 15/12/2014 | 15:20 «Questo dell'Astana è veramente un grande pasticcio che hanno gestito male gli uomini della squadra kazaka. Nibali è un corridore veramente corretto, ci sta andando di mezzo, ma il ciclista italiano non ha nessun tipo di coinvolgimento in certe cose». Lo ha detto l'ex ciclista Paolo Savoldelli a margine della presentazione di 'Icaro 15', campagna sulla sicurezza stradale promossa da Mit, Miur e Polizia Stradale rispondendo ad una domanda sui recenti casi di doping che hanno visto coinvolta la squadra dell'Astana di cui fa parte anche il vincitore dell'ultimo Tour de France Vincenzo Nibali. «Loro hanno avuto due uomini positivi, i fratelli Iglinski per una sostanza di vecchissima data che solo degli stupidi possono prendere, l'Epo, e tre positivi della squadra Astana continental che con lo staff di Nibali non c'entrano assolutamente nulla - ha aggiunto Savoldelli - hanno commesso un gravissimo errore i dirigenti kazaki che hanno creato questa squadra per avere i punti e cercare di andare a fare i campionati asiatici. Avrebbero dovuto chiamare la squadra Kazakistan e non Astana. Io sapevo come stavano le cose ma c'è chi ha letto Astana e non ha fatto la suddivisione tra la squadra di Nibali e quella continental». (ansa)
ma questo Paolo e' quello che quando fermarono Pantani vinse il giro.
Sì,
15 dicembre 2014 20:51ciano90
49.8 ma all'epoca c'erano altre regole e i test per l'EPO non esistevano. Ovvio che tutti arrivassero al limite e qualcuno anche oltre.
PS: quel giro non lo vinse Savoldelli ma Gotti, Savoldelli il giorno dopo la squalifica di Pantani si rifiutò addirittura di indossare la maglia rosa, forse perchè sapeva che Pantani era stato volutamente incastrato.
Ripassa la storia pagnonce!
pagnonce
15 dicembre 2014 20:5620100
E allora? che cosa c'entra Pantani con quello che ha detto Savoldelli? Possibile che si debba sempre vedere tutti i complotti di questo mondo in una dichiarazione che uno fa. E cosa avresti fatto tu se eri al posto di Savoldelli? Piantiamola con questi commenti che lasciano il tempo che trovano...............
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...