Fanini tuona: bisogna fermare questo ciclismo

| 28/07/2006 | 00:00
“C’era da immaginarselo” esclama Ivano Fanini “dopo l’impresa di Landis nella 17^ tappa che mi lasciò pieno di dubbi, la positività del vincitore del Tour non mi sorprende!”. “Questo ciclismo, così come viene corso ed interpretato è assolutamente marcio e privo di senso. Mi sconcerta apprendere che dopo tutti gli scandali di questi ultimi tempi ci sia stato qualcuno che abbia avuto il coraggio di abusare nuovamente di sostanze dopanti, specialmente se si tratta del vincitore del Tour de France. Tuttavia non sono sorpreso. Oggi hanno preso Landis ma sono sicuro che la maggior parte degli atleti che hanno partecipato al Tour abbiano fatto qualcosa di illecito. Da tempo ribadisco che il ciclismo degli ultimi anni andrebbe fermato perché così non è più credibile. Per colpa di questi atleti, di certi medici, manager e formazioni, il ciclismo perde gli sponsor che giustamente non se la sentono di scommettere su uno sport lesivo per la propria immagine. In questo modo non possiamo andare avanti, c’è bisogno di un ridimensionamento totale. Ci vogliono nuove regole, sicuramente più ferree, altrimenti non si andrà mai incontro ad un miglioramento. Sono più che convinto che a questo punto l’unica soluzione per migliorare questa situazione sia quella di fermare l’intero movimento ciclistico professionistico fino a quando non venga fatta chiarezza. Chi ha sbagliato deve pagare, ci vogliono squalifiche a vita senza altri mezzi termini. E voglio lanciare una provocazione: i controlli antidoping costano decine di milioni di euro: se questi soldi venissero investiti negli organi di controllo come i NAS e le gendarmerie di tutti i paesi perché è dimostrato che vengono scoperti molti più casi di doping con le forze dell’ordine che con i controlli, si potrà veramente voltare pagina e percorrere una nuova strada all’insegna dello sport vero. Tanto per citare l’ultimo caso, in Spagna sono stati trovati in un colpo solo 60 corridori coinvolti in casi di doping ed in modo pesante, oltre a tutto lo staff che li circonda, mentre mediante l’antidoping in Francia è stato trovato solo Landis che probabilmente riuscirà anche a cavarsela con le solite autorizzazioni, anche di organi ufficiali o dei certificati medici. Su questi punti devono intervenire il Presidente dell’UCI, McQuaid (che dovrebbe essere maggiormente interessato come padre di un attuale neoprof) a cui segnalo che purtroppo non si tratta di un ristretto numero di persone coinvolte ma quasi tutto il movimento e l’amico Renato Di Rocco, Presidente della Federazione. E’ inutile che si cerchino degli escamotage per difendere i corridori, anch’io sono amico di Basso e mi dispiace moltissimo per la situazione che gli si è creata attorno. Purtroppo però, lui, sua sorella e suo cognato Eddy Mazzoleni sono sotto controllo e per questo è giusto e soprattutto necessario che le cose facciano il proprio corso. Mi dispiace dire queste cose perché Ivan Basso è un grande campione soprattutto a livello umano ma non posso fare altrimenti. Vorrei concludere dicendo che i Nas, la Gurdia Civil e la Gendarmeria, sanno fare il loro lavoro, sono i soli che possono portare il ciclismo ad un vero cambiamento per la sua salvezza. E in Italia i Nas hanno acquisito sul campo una tale esperienza con anni di indagini che viene spontaneo chiedersi: perché non chiedere consigli a loro ?
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


Il giorno di Ferragosto e sabato 16 agosto sono previste due sfide di alto spessore agonistico per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Parliamo della Firenze-Viareggio e del Gran Premio di Capodarco, due corse non hanno bisogno di presentazione per...


Smentendo le voci insistenti che circolano nell'ambiente Rocco Pisano, presidente e anima della Energy Team, conferma a piena voce che la sua squadra juniores sarà presente sulla scena agonistica anche per la stagione 2026 e non solo. "Proprio così -...


Slittato di un mese, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare di Urbisaglia si disputerà sabato 30 e domenica 31 agosto, condensandosi in due giorni di gara anziché nei tre originariamente previsti. Sulla scorta del successo delle cinque passate edizioni, l’evento si...


Mads Pedersen conquista in volata ristretta la prima tappa del Tour of Denmark, la Nexo-Ronne da 178.3 chilometri, precedendo sul podio Lukas Kubis e il connazionale Conrad Haugsted. Questa giornata inaugurale è stata praticamente il giro della Bornholm, un'isola appartenente...


Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024