PROFESSIONISTI | 12/12/2014 | 14:26 Prime conseguenze per la mancata concessione della licenta WorldTour alla Europcar: gli organizzatori del Tour Down Under hanno fatto sapere che non inviteranno il team francese alla partenza. Intanto il team manager Jean René Bernaudeau ha spiegato così l'ersclusione a L'Equipe: «Siamo stati promossi a pieni volti a livello amministrativo ed etico, ma ci è stato notificato un gap del 6% tra il nostro fatturato e la previsione di spesa per questa stagione. Ma non hanno considerato il fatto che noi lavoriamo con poco più della metà del budget medio di un team WordlTour, che è di 14 milioni di euro, e che ci sono team Professional che hanno budget più alti del nostro. I corridori? Da regolamento sono liberi di andarsene, se trovano una collocazione migliore. Cosa posso dire loro?».
Come sempre chi lavora bene viene penalizzato, a favore dei potenti; ormai in questo ciclismo non conta più lo spettacolo, una squadra come Europcar che si batte ad ogni corsa...conta solo il budget di 20 milioni di squadre che poi corrono molte gare WT con le seconde linee e nemmeno ci si accorge che ci sono in corsa.
cannomball
12 dicembre 2014 19:17mafrosi
bravo.
Questa è la trasparenza UCI.
13 dicembre 2014 02:01Bastiano
Si manda via un team che fa tutto bene e che, paga tutti facendo spettacolo alle gare e poi, si tengono dentro team che hanno tanti soldi .............e tanti casi di doping!!!!
13 dicembre 2014 12:44LampoJet
D'accordo con cannonball!
P.S: Comunque non essere al Down Under è solo un bene... ;)
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...