Pound (Wada): il ciclismo è malato, come molti altri sport
| 28/07/2006 | 00:00 La positività per testosterone dell'americano Floyd Landis, vincitore dell'ultimo Tour, ha scatenato di nuovo contro il ciclismo il direttore dell'agenzia mondiale anti-doping (Wada), il canadese Dick Pound. Il dirigente aveva già attaccato lo sport della bicicletta in occasione dell'esclusione di Ullrich e Basso dal Tour, definendo il ciclismo "uno sport ormai finto, da prendere e buttare nella tazza del bagno, e poi tirare la catena", ora invece fa notare che "ci siamo stancati di spiegare all'Uci (la federazione ciclistica internazionale n.d.r.) cosa manca affinchè la loro lotta al doping sia veramente efficace, e come dovrebbero essere fatti i controlli". "La prima cosa da fare - ha aggiunto il direttore della Wada - è prendere coscienza del fatto che il loro sport ha un serissimo problema da risolvere, a cui non riescono a fare fronte. Nessuno sport è immune dal doping, ma certamente il ciclismo ha un'altissima percentuale di gente che ne fa uso".
Ma non c'è solo questo sport: secondo Pound, il doping è diventato una piaga anche in altre discipline, come "calcio, sollevamento pesi, atletica e nuoto: hanno tutti grossi problemi". "Non è stato fatto abbastanza nei decenni precedenti - ha detto Pound - ed ora ad ogni grande risultato sportivo molta gente si chiede se sia stato ottenuto in modo pulito. Dobbiamo riguadagnare la fiducia della gente, e far capire ai vostri bambini e ad i miei nipotini che per essere bravi nello sport non c'è bisogno di riempirsi di farmaci".
"Lo sport in generale è in una spirale - ha concluso il capo della Wada - dove i suoi protagonisti diventano sempre più dei gladiatori dei tempi moderni, che fanno esercizi di dubbio valore e significato, mentre cresce la violenza: se questo è il prezzo da pagare, consiglio a tutti di andare a pesca, o dedicarsi alla montagna, almeno si sta a contatto con la natura"
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.