Pound (Wada): il ciclismo è malato, come molti altri sport

| 28/07/2006 | 00:00
La positività per testosterone dell'americano Floyd Landis, vincitore dell'ultimo Tour, ha scatenato di nuovo contro il ciclismo il direttore dell'agenzia mondiale anti-doping (Wada), il canadese Dick Pound. Il dirigente aveva già attaccato lo sport della bicicletta in occasione dell'esclusione di Ullrich e Basso dal Tour, definendo il ciclismo "uno sport ormai finto, da prendere e buttare nella tazza del bagno, e poi tirare la catena", ora invece fa notare che "ci siamo stancati di spiegare all'Uci (la federazione ciclistica internazionale n.d.r.) cosa manca affinchè la loro lotta al doping sia veramente efficace, e come dovrebbero essere fatti i controlli". "La prima cosa da fare - ha aggiunto il direttore della Wada - è prendere coscienza del fatto che il loro sport ha un serissimo problema da risolvere, a cui non riescono a fare fronte. Nessuno sport è immune dal doping, ma certamente il ciclismo ha un'altissima percentuale di gente che ne fa uso". Ma non c'è solo questo sport: secondo Pound, il doping è diventato una piaga anche in altre discipline, come "calcio, sollevamento pesi, atletica e nuoto: hanno tutti grossi problemi". "Non è stato fatto abbastanza nei decenni precedenti - ha detto Pound - ed ora ad ogni grande risultato sportivo molta gente si chiede se sia stato ottenuto in modo pulito. Dobbiamo riguadagnare la fiducia della gente, e far capire ai vostri bambini e ad i miei nipotini che per essere bravi nello sport non c'è bisogno di riempirsi di farmaci". "Lo sport in generale è in una spirale - ha concluso il capo della Wada - dove i suoi protagonisti diventano sempre più dei gladiatori dei tempi moderni, che fanno esercizi di dubbio valore e significato, mentre cresce la violenza: se questo è il prezzo da pagare, consiglio a tutti di andare a pesca, o dedicarsi alla montagna, almeno si sta a contatto con la natura"
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


Il giorno di Ferragosto e sabato 16 agosto sono previste due sfide di alto spessore agonistico per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Parliamo della Firenze-Viareggio e del Gran Premio di Capodarco, due corse non hanno bisogno di presentazione per...


Smentendo le voci insistenti che circolano nell'ambiente Rocco Pisano, presidente e anima della Energy Team, conferma a piena voce che la sua squadra juniores sarà presente sulla scena agonistica anche per la stagione 2026 e non solo. "Proprio così -...


Slittato di un mese, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare di Urbisaglia si disputerà sabato 30 e domenica 31 agosto, condensandosi in due giorni di gara anziché nei tre originariamente previsti. Sulla scorta del successo delle cinque passate edizioni, l’evento si...


Mads Pedersen conquista in volata ristretta la prima tappa del Tour of Denmark, la Nexo-Ronne da 178.3 chilometri, precedendo sul podio Lukas Kubis e il connazionale Conrad Haugsted. Questa giornata inaugurale è stata praticamente il giro della Bornholm, un'isola appartenente...


Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024