DONNE | 11/12/2014 | 08:08 Poco meno di 37 km sul lungolago, da Peschiera del Garda a Castelletto, passando per Bardolino e Torri del Benaco: è questo il percorso della Pedalata di Natale organizzata da Alé. Un'occasione unica per conoscere grandi campioni del ciclismo di ieri, di oggi e di domani e per pedalare al loro fianco. Al via, infatti, dall'Hotel Garda Enjoy, quartier generale dell'evento, ci saranno, tra gli altri, il Piccolo Principe del ciclismo italiano, Damiano Cunego, che la prossima stagione capitanerà la NIPPO Vini Fantini De Rosa; insieme a lui, in squadra ma anche alla pedalata, il giovane talento Iuri Filosi, passista – scalatore classe 1992, un nome del quale si potrà sentire molto parlare. Gioca in casa Edoarzo Zardini, scalatore in forze alla Bardiani - CSF, ottimo conoscitore di queste strade. Dal presente e futuro al passato: a Peschiera ci sarà anche Stefano Garzelli, uno dei migliori scalatori degli scorsi anni, vincitore del Giro d'Italia nel 2000 e Michele Merlo.
Alé, però, è da sempre sinonimo di ciclismo in rosa, pertanto non possono certo mancare a questo appuntamento le atlete del women dream team Alé – Cipollini – Galassia: da Elena Berlato e Malgorzata Jasinska, che già lo scorso anno hanno portato le #YellowFluo Ladies a trionfare in Italia e nel Mondo, ai due volti nuovi per il team Alice Algisi e Beatrice Rossato. A guidarle il neo Direttore Sportivo Giovanni Fidanza e Alessia Piccolo, Presidente del Team, ma anche dell'omonimo team di amatori, nonché General Manager Alé.
La pedalata è stata una sua idea, che così spiega: “Volevo un modo un po' diverso per fare gli auguri di Natale agli appassionati della bici ed abbiamo pensato a questo: quale modo migliore, infatti, che pedalare insieme e farlo fianco a fianco con grandi campioni, quelli che applaudiamo in tv e che sogniamo di incontrare? Domenica potremo farlo e potremo anche carpire da loro qualche segreto per allenarci al meglio. E' per noi motivo di grande orgoglio il fatto che tanti campioni siano stati felici del nostro invito e lo abbiamo accettato con entusiasmo, voglio ringraziarli tutti. Sono sicura che quella di domenica sarà davvero una bella giornata”.
Appuntamento, quindi, domenica 14 dicembre di fronte all'Hotel Garda Enjoy: ritrovo alle ore 9.00, partenza alle ore 9.30, per 37 km sui pedali, a fianco ai campioni. A Castelletto di Brenzone ristoro presso "Il Porticciolo".
Damiano Cunego, the young talent Iuri Filosi, Edoardo Zardini, Stefano Garzelli, Giovanni Fidanza and the #YellowFluo Ladies led by Alessia Piccolo, are only a few of the VIPs that will be at the Alè event scheduled on Sunday 14th December. A 37-km-route along the lake, from Peschiera del Garda to Castelletto, biking across Bardolino and Torri del Benaco. This is the Christmas Ride route organized by Alè. A unique chance to get in touch with some of the greatest champions of the cycling world, who held the scene in the past but they will star in the future too. The Hotel Garda Enjoy will be the central point of the event and will host the little prince of the italian cycling world, Damiano Cunego. He will be the team captain of NIPPO Vini Fantini De Rosa and together with him, the young talent Iuri Filosi will partecipate in the race. Then, there will be Edoardo Zardini (Bardiani - CSF) and Stefano Garzelli, one of the best climber of the past years and winner of Giro d’Italia in 2000. Last but not least, there will be Michele Merlo too.
However, Alè has always been interested in ladies so that the women of the Alè Dream Team will take part in the event. Elena Berlato and Malgorzata Jasinska, who took the #yellowfluo ladies to the first step of the podium in Italy and in the world last year, will be there together with the two new faces of the team: Alice Algisi and Beatrice Rosato. In the leading role the new Sports Director Giovanni Fidanza and Alessia Piccolo, Alè general manager and president of the italian women dream team.
“I wanted to organize a cool event that could whish Happy Christmas Holidays to all cycling world lovers. Indeed, we have created an event in which we can bike with great champions. I also want to thank all the athletes who have accepted to partecipate with great enthusiasm. I am sure that this appointment will make a great day” - Alessia Piccolo.
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...
Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...
Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...
Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...
Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...
Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...
E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...
Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...
Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.