MARCATO. «Mai conosciuto Ferrari, difenderò la mia immagine»

PROFESSIONISTI | 10/12/2014 | 16:24
 In merito alle notizie diffuse in data odierna dal quotidiano “La Gazzetta dello Sport”, che coinvolge Marco Marcato nei fatti riportati alle pagine 30-31, l’atleta si dichiara completamente estraneo alla vicenda.
«Non ho mai avuto alcun tipo di rapporto con il Dottor Michele Ferrari. Mai conosciuto questa persona, mai vista né mai gli ho parlato. Ribadisco, nessun genere di rapporto mi ha mai legato a lui. Per questo voglio difendere la mia immagine, che risulta da questo articolo fortemente danneggiata e mi rendo disponibile fin da subito a rispondere alle domande presso le opportune sedi, per dimostrare la mia estraneità ai fatti. Sono rammaricato per tutto ciò e se necessario, sono altresì pronto a chiedere un risarcimento per i notevoli danni subiti».
Copyright © TBW
COMMENTI
Egr. Sig. Marco Marcato,
10 dicembre 2014 18:09 Fra74
io,come tanti altri appassionati,siamo curiosi ed interessati alla verità, pertanto, Le chiedo, cortesemente, di voler renderci edotti, PUBBLICAMENTE, in merito alle azioni che Ella intraprenderà ed ai risultati che conseguirà in tale ambito, dato che, ad oggi, non siamo in grado di poter verificare ciò, avendo due diverse e rispettabilissime, fino ad ora, versioni dei fatti.
Ciò, senza mancarLe di rispetto e credendo in quanto oggi afferma e si legge.
Francesco Conti-Jesi (AN).

fra74
11 dicembre 2014 09:28 bernacca
dubito che le tue educate esternazioni vengano accolte! immagina il perchè...

Ciao Bernacca,
11 dicembre 2014 11:39 Fra74
ti ringrazio per il termine utilizzato, "educate", mi fa piacere, spero che il Sig. Marcato, comunque, possa accogliere il nostro appello, domandare è lecito, rispondere è cortesia. Attendiamo, speriamo non invano.
Francesco Conti-Jesi (AN).

pero'
11 dicembre 2014 11:53 fedaia66
anche Ferrari dice di non aver avuto mai a che fare con Marcato.non fate tanto i forcaioli..anche alla giustizia,povera giustizia umana, come la definiva qualcuno piu' importante di me, qualche scemenza puo' sfuggire.

Fedaia66
11 dicembre 2014 17:32 Fra74
Se il termine da lei utilizzato, "forcaiolo", è riferito al sottoscritto, si sbaglia, e mi spiego subito: io non ho già condannato nè il Dott. Michele Ferrari nè il Sig. Marco Marcato, come tutti, leggo, mi informo, e cerco di ottenere, per quel che possibile, una certa chiarezza a riguardo. Nè mi sostituisco a PROCURE di alcun tipo, però, per la CHIAREZZA, appunto, dove essa sia, cerco di appurarla attraverso i mezzi che ho a disposizione oppure tramite l'aiuto, in questo caso, del Sig. Marco Marcato e delle sedi che vorrà adire per far rispettare detta CHIAREZZA. Tutto qui, per la precisione e la CHIAREZZA, appunto.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


In questi giorni si discute molto se il ciclismo debba o possa diventare uno sport a pagamento, come quasi tutti gli altri. Il tifoso romantico aborrisce l’idea: il ciclismo è del popolo, è sempre stato gratis e tale deve rimanere....


Andrea Colnaghi scende di sella ma non lascia il ciclismo. Il 28enne lecchese ha preso la decisione di terminare la sua carriera agonistica dopo ventidue anni passati a pedalare  nelle formazioni di Costamasnaga, Alzate Brianza, Velo Club Sovico, Team Giorgi,...


La storia raccontata sulle pagine del sito argon18.com , marchio distribuito in Italia da Beltrami TSA, mette in luce un fatto curioso, ma anche molto interessante, infatti, espone in pochi ed essenziali passaggi la genesi di un allestimento speciale per il modello E119...


La sfortuna, si sa, nel ciclismo viaggia veloce. E quando decide di scegliere una vittima eccellente, lo fa con precisione chirurgica. Per l’edizione 2025 della celebre Catena Incatricchiata, il riconoscimento goliardico ideato da Riccardo Magrini e Massimo Botti, il verdetto...


Roberto Amadio ct del ciclismo al posto di Marco Villa: il perché ce lo spiega a Radiocorsa domani alle 19 su Raisport, Cordiano Dagnoni, il presidente della Federciclismo. E poi Giacomo Nizzolo illustra il suo addio al ciclismo,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024