McQuaid promette: faremo una crociata contro il doping
| 28/07/2006 | 00:00 ''Una crociata contro il doping''. E' la promessa di Pat McQuaid, presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale, all'indomani della notizia della positivita' di Floyd Landis. Il ciclista della Phonak, vincitore del Tour de France, e' risultato positivo al testosterone in un controllo effettuato al termine della 17esima tappa della corsa a tappe francese. Il presidente dell'UCI afferma che ''bisogna aspettare le controanalisi prima di intraprendere il procedimento che porta alle sanzioni'', ma non nasconde la rabbia per questa notizia che getta ulteriore discredito su questo sport. ''Sono furioso e disgustato'', dice McQuaid, ''sapere che il vincitore della prova piu' importante al mondo e' risultato positivo e' una pessima notizia''. ''Intraprenderemo una crociata contro il doping -dice l'irlandese-. Qualsiasi decisione verra' presa, dovremo essere in grado di sconfiggere queste persone''. La positivita' di Landis e' un altro duro colpo all'immagine del ciclismo e una pessima notizia per gli organizzatori del Tour de France, che pochi giorni prima il via dell'ultima edizione avevano perso alcuni dei protagonisti piu' attesi, fra i quali Ivan Basso e Jan Ullrich, a causa del loro coinvolgimento nell'inchiesta spagnola sul doping denominata 'Operacion Puerto'. ''Sono molto turbato anche per tutte le notizie che sono arrivate dalla Spagna prima del Tour -afferma McQuaid-. Il mondo del ciclismo non puo' accettare che alcuni corridori portino a termine azioni fraudolente per distruggere l'immagine di questo sport. E' assurdo che una ristretta cerchia di persone sia disposta a rischiare tutto in questo modo''.
McQuaid si dice convinto che il fenomeno sia ancora circoscritto, ma allo stesso tempo auspica ''una riforma di questo sport ai piu' alti livelli''. La prima mossa dell'UCI, qualora la positivita' di Landis venisse confermata dalle controanalisi, sarebbe una sanzione esemplare che dimostrerebbe anche la volonta' dell'organismo internazionale di combattere questa piaga: ''sarebbe spiacevole per il ciclismo ma dimostrerebbe l'efficacia delle nostre misure per combattere il doping. Confermerebbe che l'UCI e' determinata a continuare la sua battaglia contro il doping con la massima severità''.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.