McQuaid promette: faremo una crociata contro il doping

| 28/07/2006 | 00:00
''Una crociata contro il doping''. E' la promessa di Pat McQuaid, presidente dell'Unione Ciclistica Internazionale, all'indomani della notizia della positivita' di Floyd Landis. Il ciclista della Phonak, vincitore del Tour de France, e' risultato positivo al testosterone in un controllo effettuato al termine della 17esima tappa della corsa a tappe francese. Il presidente dell'UCI afferma che ''bisogna aspettare le controanalisi prima di intraprendere il procedimento che porta alle sanzioni'', ma non nasconde la rabbia per questa notizia che getta ulteriore discredito su questo sport. ''Sono furioso e disgustato'', dice McQuaid, ''sapere che il vincitore della prova piu' importante al mondo e' risultato positivo e' una pessima notizia''. ''Intraprenderemo una crociata contro il doping -dice l'irlandese-. Qualsiasi decisione verra' presa, dovremo essere in grado di sconfiggere queste persone''. La positivita' di Landis e' un altro duro colpo all'immagine del ciclismo e una pessima notizia per gli organizzatori del Tour de France, che pochi giorni prima il via dell'ultima edizione avevano perso alcuni dei protagonisti piu' attesi, fra i quali Ivan Basso e Jan Ullrich, a causa del loro coinvolgimento nell'inchiesta spagnola sul doping denominata 'Operacion Puerto'. ''Sono molto turbato anche per tutte le notizie che sono arrivate dalla Spagna prima del Tour -afferma McQuaid-. Il mondo del ciclismo non puo' accettare che alcuni corridori portino a termine azioni fraudolente per distruggere l'immagine di questo sport. E' assurdo che una ristretta cerchia di persone sia disposta a rischiare tutto in questo modo''. McQuaid si dice convinto che il fenomeno sia ancora circoscritto, ma allo stesso tempo auspica ''una riforma di questo sport ai piu' alti livelli''. La prima mossa dell'UCI, qualora la positivita' di Landis venisse confermata dalle controanalisi, sarebbe una sanzione esemplare che dimostrerebbe anche la volonta' dell'organismo internazionale di combattere questa piaga: ''sarebbe spiacevole per il ciclismo ma dimostrerebbe l'efficacia delle nostre misure per combattere il doping. Confermerebbe che l'UCI e' determinata a continuare la sua battaglia contro il doping con la massima severità''.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team Jayco AlUla è lieto di dare il benvenuto al neo campione italiano di ciclismo su strada Filippo Conca che entra nel roster del team con effetto immediato, avendo firmato un nuovo contratto fino al 2027. Il 26enne, che attualmente...


Dominio Israel Premier Tech all'Arctic Race of Norway, in particolare col neozelandese Strong: il nostro inviato Federico Guido ha effettuato un'intervista flash di fine corsa con Francesco Frassi, passato quest'anno nei ranghi della Professional del magnate Adams. Il direttore sportivo...


Si conclude ad appena 21 anni la parabola nel ciclismo di Louis Kitzki. Il promettente ventunenne tedesco, entrato nelle fila dell’Alpecin-Deceuninck Devo dopo essersi guadagnato il contratto e gli onori della cronaca con la vittoria nell’edizione della Zwift Academy...


L’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro è impegnata nell’organizzazione delle classiche professionistiche internazionali di ciclismo Giro della Toscana – Memorial Alfredo Martini e Gran Premio Città di Peccioli – Coppa Sabatini. Sarà ancora Pontedera (Pisa) ad ospitare partenza...


Il giorno di Ferragosto e sabato 16 agosto sono previste due sfide di alto spessore agonistico per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Parliamo della Firenze-Viareggio e del Gran Premio di Capodarco, due corse non hanno bisogno di presentazione per...


Smentendo le voci insistenti che circolano nell'ambiente Rocco Pisano, presidente e anima della Energy Team, conferma a piena voce che la sua squadra juniores sarà presente sulla scena agonistica anche per la stagione 2026 e non solo. "Proprio così -...


Slittato di un mese, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare di Urbisaglia si disputerà sabato 30 e domenica 31 agosto, condensandosi in due giorni di gara anziché nei tre originariamente previsti. Sulla scorta del successo delle cinque passate edizioni, l’evento si...


Mads Pedersen conquista in volata ristretta la prima tappa del Tour of Denmark, la Nexo-Ronne da 178.3 chilometri, precedendo sul podio Lukas Kubis e il connazionale Conrad Haugsted. Questa giornata inaugurale è stata praticamente il giro della Bornholm, un'isola appartenente...


Chiara Consonni festeggia la prima vittoria con la CANYON SRAM zondacrypto trionfando nella prima tappa del Giro di Polonia Women, con partenza e arrivo a Zamosc di 105 chilometri. La bergamasca sfreccia di prepotenza al traguardo e con un urlo...


«Arrivederci Papà». Comincia così il post in cui Fabian Cancellara annuncia la scomparsa di papà Donato, l'uomo che lo ha messo in sella dopo aver lasciato la sua casa di Atella per affrontare la vita da emigrante in Svizzera. ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024