CIAO ARMANDO. L'edizione 2014 si accende per la sfida in rosa
CICLOCROSS | 09/12/2014 | 09:35 Silvelle di Trebaseleghe (Padova) è una piccola località nel cuore del Veneto che riporta alla memoria grandi sfide. “Ciao Armando”, evento internazionale di ciclocross dedicato alla memoria di Armando Zamprogna e valido come quarta prova del Giro d’Italia di Ciclocross, rispetterà una tradizione costruita sulla base di 25 edizioni e 35 anni di storia.
Domenica 14 Dicembre
calcheranno gli impegnativi sterrati che hanno fatto la storia
dell’offroad nazionale e internazionale i migliori interpreti del
ciclocross italiano. La vedette della prova Uomini “Open” sarà senza ombra di dubbio il giovane Gioele Bertolini,
ragazzo classe ’95 ma ugualmente capace di mettere in fila i propri
rivali nelle prime due prove di Fiuggi (FR) e dell’Isola d’Elba (LI), e
di cogliere il terzo posto come primo degli italiani nella tappa di
Rossano Veneto (VI) caratterizzata dal dominio straniero.
Le maggiori insidie per Bertolini saranno rappresentate dal rientrante Marco Aurelio Fontana,
assente a Rossano a causa di un attacco febbrile, ma motivato a
timbrare con una prestigiosa vittoria il proprio esordio al Giro
d’Italia cross, dall’esperto Enrico Franzoi, vero e proprio mattatore di “Ciao Armando” nelle ultime due edizioni, e dalla pattuglia straniera capeggiata dal belga Kenneth Van Compernolle,
bronzo europeo di specialità nel 2008 e atleta di provata esperienza
nelle gare del calendario fiammingo. Sarà inoltre al via anche un trio
di specialisti austriaci formato da Jurgen Pechhacker, Johansen Horschlager e Karl Heinz Gollinger, con la possibilità di aggiungere in extremis un’altra stella straniera alla lista iscritti.
Se Bertolini rappresenta il punto di riferimento tra gli uomini, il duello annunciato tra Alice Maria Arzuffi e Chiara Teocchi caratterizzerà invece la gara riservata alle Donne Elite con Elena Valentini nel ruolo di terzo incomodo nella corsa all’ambita maglia rosa.
L’evento padovano, che vedrà al via oltre 400 atleti, assegnerà anche il 25° Gran Premio Selle Italia e i titoli regionali del Veneto. Sarà una nuova occasione per Fausto Scotti, Commissario Tecnico della Nazionale, di vedere all’opera i migliori interpreti del cross nazionale in vista nei prossimi appuntamenti di Coppa del Mondo e dei Campionati del Mondo di specialità in programma a Tabor (Repubblica Ceca) Sabato 31 Gennaio e Domenica 1° Febbraio 2015.
L’edizione 2014 di “Ciao Armando” verrà trasmessa con oltre un’ora e mezza di diretta TV su Raisport 2 a partire dalle 13:15.
Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.