L'Amore&Vita punta sul giovane Michael Stevenson

| 28/07/2006 | 00:00
C’è aria di grande rinnovamento in casa Amore & Vita – McDonald’s. Il manager Cristian Fanini insieme ai direttori sportivi Pelliconi, Gavazzi e Giorgini sono infatti già al lavoro per costruire quelle che saranno le basi della formazione 2007. “I cambiamenti saranno molti e radicali” promette patron Ivano Fanini, “a partire dall’organico che sarà completamente rinnovato” conclude con fermezza il presidente del team che non nasconde di essere leggermente deluso dalle performance di alcuni suoi atleti. “L’idea è quella di creare un team cosmopolita che rispecchi sotto i punti di vista l’immagine del nostro sponsor principale” aggiunge Cristian Fanini. “Come McDonald’s è presente e conosciuto in tutto il mondo, noi vogliamo creare una squadra dove atleti provenienti da ogni stato o continente possano sentirsi a casa e abbiano soprattutto la possibilità di inseguire i propri sogni e giocarsi le proprie chance nel mondo del ciclismo professionistico con la massima tranquillità ed allo stesso tempo determinazione” spiega l’ex professionista Fanini. ”Vogliamo seguire gli ideali di McDonald’s e la ‘politica’ di sviluppo che ha portato avanti fino ad oggi con estremo successo. Abbiamo in mente un team formato da 18/20 ragazzi, come ho detto tutti provenienti da nazioni diverse. Così facendo avremmo la garanzia di essere rappresentati da numerosi atleti ai Campionati Mondiali. Con Roberto Pelliconi stiamo da tempo valutando diversi corridori di grande talento, il nostro obbiettivo è quello di prendere alcuni dei migliori al mondo presenti nella categoria under 23. Non è escluso però che nel team ci sia qualche atleta della categoria elite o già professionista, visto che ci sono uomini validi che già da tempo stiamo seguendo. Tuttavia è certo l’organico non avrà un età media superiore ai venticinque anni” conclude Cristian Fanini. Si vocifera che già quattro o cinque under 23 considerati tra i più forti e promettenti al mondo siano già stati contattati dal management team di Amore & Vita – McDonald’s, mentre è quasi certa la partenza di Tim Jones (verso una formazione belga), Kimmo Kananen, Artur Krol, Bartosz Kolendo, Artur Krzeszowiec, Simone Guidi e Drasutis Stundzia. Anche Graziano Gasparre, uno dei leader assoluti della società in questo 2006, ha avuto diverse proposte tra cui una dalla formazione Pro Tour Milram di GianLuigi Stanga (con cui Gasparre ha già corso in passato) ed è stato lasciato libero, nonostante un accordo verbale con Fanini, di scegliere un’altra formazione visto che l’obbiettivo del team, ovvero rilanciarlo nel grande ciclismo dopo che tutti lo avevano abbandonato a causa di un infortunio, è stato ampiamente raggiunto. Intanto, ci si prepara alla fase calda della stagione ed in previsione degli importanti eventi a cui Amore & Vita – McDonald’s prenderà parte è arrivato il primo rinforzo, lo svedese Michael Stevenson. Fratello di Christofer, già in forza ai colori di Amore & Vita – McDonald’s, nonché prezioso uomo squadra in questa stagione, Michael sarà il primo ‘stagista’ del team in questo finale di stagione. Un altro ‘stagista’ arriverà nei prossimi giorni ed il suo nome sarà comunicato a breve e sicuramente si tratterà, come per lo stesso Stevenson, di un altro atleta under 23 molto importante. “Michael Stevenson è un corridore fortissimo” spiega Roberto Pelliconi, “non ha ancora compiuto 22 anni ed è dotato di un potenziale da vero fuoriclasse. Fisicamente è molto possente, somiglia molto il fratello Christofer e considerati i test e la giovane età, posso affermare che ha grandi margini di miglioramento. In questa stagione ha militato in una squadra nazionale svedese e nella sua nazione ha vinto praticamente tutto. Inoltre si è imposto anche in una corsa a tappe internazionale in Spagna, la Vuelta Alicante, dimostrando grande completezza su tutti i terreni e soprattutto a cronometro. Siamo pronti a scommettere su di lui come siamo pronti a dare un’altra chance a suo fratello che quest’anno a causa della mononucleosi ha perso tutta la prima parte di stagione”. Amore & Vita – McDonald’s correrà mercoledì prossimo al G.P. città di Camaiore, mentre il debutto di Stevenson è previsto alla Due Giorni Marchigiana.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grande prestazione dell'azzurra Linda Rapporti nell'inseguimento individuale donne juniores. La vicentina del Breganze Millenium approda alla finale dove si arrende alla fortissima Dam Ida Fialla (terzo titolo per la danese) che stabilisce anche il nuovo record del mondo in 3:31.442....


Tadej POGACAR. 10 e lode. Sublime e maestoso, come il paesaggio che lo accoglie. Non è Tadej a conquistare Hautacam, ma è questa vetta pirenaica ad inchinarsi al cospetto di un talento per il quale fatichiamo a trovare le...


Il dito sale dritto verso il cielo e porta un messaggio che non ha bisogno di spiegazioni: la vittoria è per Samuele Privitera, il ragazzo ligure che ha perso la vita ieri al Giro della Valle d'Aosta. «È la prima...


Un'impresa per la vittoria, l'ennesima. Una batosta agli avversari, l'ennesima. La prima tappa pirenaica del Tour, quella con le prime salite vere, ha emesso un verdetto importante: Tadej Pogacar è il padrone del Tour. Gestione perfetta della corsa, da parte...


Come da previsioni è stata una volata a ranghi compatti a decidere la Jabbeke / Knokke-Heist, prima tappa in linea del Baloise Ladies Tour. Il successo è andato a Charlotte Kool, 26enne del Team Picnic PostNL, che pilotata da Franziska Koch...


Testimone oculare dell'incidente che è costato la vita a Samuele Privitera è Lorenzo Masciarelli, corridore abruzzese della MBH Bank Ballan CSB. Ecco il suo racconto: «Eravamo a 30 km dall'arrivo quando stavamo scendendo da Pontey. Privitera era sulla sinistra e...


Un nuovo comunicato emesso dagli organizzatori del Giro della Valle d'Aosta illustra le richieste che i direttori sportivi presenti alla corsa hanno avanzato, tutte accettate dal comitato organizzatore. I primi 40 km della tappa di venerdì, la Pré Saint Didier-Colle...


Un dissuasore di velocità con tanto di strisce pedonali sopra. Da un lato un piazzale e giardinetti. Dall’altro due villette che si affacciano sulla valle della Dora Baltea, separate da una piazzola dove si fermano i bus. Solide cancellate dividono...


Il 14 luglio scorso è ricorso il 60° anniversario della leggendaria vittoria di Felice Gimondi al Tour de France 1965. Per celebrare questa ricorrenza, Giuseppe Manenti – direttore organizzativo della BGY Airport Granfondo – ha donato al Comune di...


Richard Virenque è stato per decenni il volto più riconoscibile del ciclismo francese. Idolatrato dal pubblico, temuto in montagna, adorato dai media e preso di mira dai tribunali. Secondo al Tour de France del 1997, sette maglie a pois, sette...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024