| 28/07/2006 | 00:00 C’è aria di grande rinnovamento in casa Amore & Vita – McDonald’s.
Il manager Cristian Fanini insieme ai direttori sportivi Pelliconi, Gavazzi e Giorgini sono infatti già al lavoro per costruire quelle che saranno le basi della formazione 2007.
“I cambiamenti saranno molti e radicali” promette patron Ivano Fanini, “a partire dall’organico che sarà completamente rinnovato” conclude con fermezza il presidente del team che non nasconde di essere leggermente deluso dalle performance di alcuni suoi atleti. “L’idea è quella di creare un team cosmopolita che rispecchi sotto i punti di vista l’immagine del nostro sponsor principale” aggiunge Cristian Fanini.
“Come McDonald’s è presente e conosciuto in tutto il mondo, noi vogliamo creare una squadra dove atleti provenienti da ogni stato o continente possano sentirsi a casa e abbiano soprattutto la possibilità di inseguire i propri sogni e giocarsi le proprie chance nel mondo del ciclismo professionistico con la massima tranquillità ed allo stesso tempo determinazione” spiega l’ex professionista Fanini.
”Vogliamo seguire gli ideali di McDonald’s e la ‘politica’ di sviluppo che ha portato avanti fino ad oggi con estremo successo. Abbiamo in mente un team formato da 18/20 ragazzi, come ho detto tutti provenienti da nazioni diverse.
Così facendo avremmo la garanzia di essere rappresentati da numerosi atleti ai Campionati Mondiali. Con Roberto Pelliconi stiamo da tempo valutando diversi corridori di grande talento, il nostro obbiettivo è quello di prendere alcuni dei migliori al mondo presenti nella categoria under 23. Non è escluso però che nel team ci sia qualche atleta della categoria elite o già professionista, visto che ci sono uomini validi che già da tempo stiamo seguendo. Tuttavia è certo l’organico non avrà un età media superiore ai venticinque anni” conclude Cristian Fanini.
Si vocifera che già quattro o cinque under 23 considerati tra i più forti e promettenti al mondo siano già stati contattati dal management team di Amore & Vita – McDonald’s, mentre è quasi certa la partenza di Tim Jones (verso una formazione belga), Kimmo Kananen, Artur Krol, Bartosz Kolendo, Artur Krzeszowiec, Simone Guidi e Drasutis Stundzia. Anche Graziano Gasparre, uno dei leader assoluti della società in questo 2006, ha avuto diverse proposte tra cui una dalla formazione Pro Tour Milram di GianLuigi Stanga (con cui Gasparre ha già corso in passato) ed è stato lasciato libero, nonostante un accordo verbale con Fanini, di scegliere un’altra formazione visto che l’obbiettivo del team, ovvero rilanciarlo nel grande ciclismo dopo che tutti lo avevano abbandonato a causa di un infortunio, è stato ampiamente raggiunto.
Intanto, ci si prepara alla fase calda della stagione ed in previsione degli importanti eventi a cui Amore & Vita – McDonald’s prenderà parte è arrivato il primo rinforzo, lo svedese Michael Stevenson.
Fratello di Christofer, già in forza ai colori di Amore & Vita – McDonald’s, nonché prezioso uomo squadra in questa stagione, Michael sarà il primo ‘stagista’ del team in questo finale di stagione.
Un altro ‘stagista’ arriverà nei prossimi giorni ed il suo nome sarà comunicato a breve e sicuramente si tratterà, come per lo stesso Stevenson, di un altro atleta under 23 molto importante.
“Michael Stevenson è un corridore fortissimo” spiega Roberto Pelliconi, “non ha ancora compiuto 22 anni ed è dotato di un potenziale da vero fuoriclasse. Fisicamente è molto possente, somiglia molto il fratello Christofer e considerati i test e la giovane età, posso affermare che ha grandi margini di miglioramento. In questa stagione ha militato in una squadra nazionale svedese e nella sua nazione ha vinto praticamente tutto. Inoltre si è imposto anche in una corsa a tappe internazionale in Spagna, la Vuelta Alicante, dimostrando grande completezza su tutti i terreni e soprattutto a cronometro. Siamo pronti a scommettere su di lui come siamo pronti a dare un’altra chance a suo fratello che quest’anno a causa della mononucleosi ha perso tutta la prima parte di stagione”.
Amore & Vita – McDonald’s correrà mercoledì prossimo al G.P. città di Camaiore, mentre il debutto di Stevenson è previsto alla Due Giorni Marchigiana.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.