ASOLO BIKE. Celebrata una grande annata 2014

PREMI | 08/12/2014 | 09:23
Il Grande Ciclismo si è dato appuntamento  al Ristorante Rino Fior a Salvarosa di Castelfranco Veneto per la tradizionale serata di gala di fine stagione dell'Asolo Bike Poggiana, organizzatrice della classicissima ferragostana internazionale "Gran Premio Sportivi di Poggiana", quest'anno definita "Stars Combat" ricordando la data della gara 10 agosto abbinata alla notte stellare di San Lorenzo ed al sontuoso parterre di atleti iscritti, come confermato dalla vittoria della Nazionale Australiana con Robert Power. Sotto la regia del presidente Giampietro Bonin sono intervenute autorità amministrative, forze dell'ordine, dirigenti sportivi e federali, molte personalità, sponsor, collaboratori, che hanno gremito il salone centrale per festeggiare e brindare alla prestigiosa corsa che nel 2015 celebrerà la 40^ edizione. Molti gli organi di stampa ed i personaggi sportivi presenti con alcune premiazioni speciali, tra cui a Pierluigi Basso, direttore di corsa professionisti e del Trofeo Internazionale Grand Prix Città Murata, di cui il "Gran Premio Sportivi di Poggiana" è la 4^ prova delle cinque in calendario e tra le fondatrici del celebre challenge organizzato dal Veloce Club Tombolo e con una stretta relazione fra i due sodalizi. Nel suo profondo intervento Basso ha molto sottolineato come "sia un vero onore avere nel Trofeo una gara così importante e come ogni anno si sia fortificata l'unione con Riese Pio X tramite il Grand Prix, ma soprattutto i sentimenti di vera amicizia personale e familiare sorti col gruppo di Bonin e Gianluigi Contarin e tutti i componenti della società, oltre a tanti eventi tra cui le reciproche tappe del Giro d'Italia (Cittadella 2008 e Riese 2007-2013) e il Cittadella Calcio guidato dal riesino Claudio Foscarini ed il noto Club Granata Riese Pio X con molti tifosi allo Stadio Tombolato e nelle trasferte e molteplici serate-incontri- feste all'insegna sempre dei legami più profondi di stima ed elevati ideali etico-morali".
Madrine al cerimoniale, curato dal presidente Giampietro Bonin e dal vice Loris Civiero, sono state le titolate miss Giulia Busnardo, Sonia Comacchio, Cinzia Lancia, con un applaudito saluto conclusivo di Egidio Fior appassionato patron del team "Zalf Euromobil Désirée Fior" (record di vittorie stagionali e presente in sala coi direttori sportivi ex-campione azzurro Gianni Faresin e Luciano Camillo ed il p.r. Mario Leggiero) e nelle vesti di pregevole chef e padrone di casa.
                                                                                           
Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024