CC ESTE. Festeggiato il 2014 in attesa del "Cinquantesimo"

SOCIETA' | 07/12/2014 | 15:28

Passano gli anni ed anche il Club Ciclistico Este l'anno prossimo festeggerà le nozze d'oro con il ciclismo. Intanto, continua l'attività con la conclusione dell'annata 2014 con la tradizionale festa sociale che si è svolta nel Ristorante Beatrice  di Este, ultimo atto della stagione numero 49. Sono stati premiati  i corridori del settore giovanile del sodalizio ciclistico dalle divise color giallo-rosse. Presente in veste di ospite, il  professionista  veronese  Mauro Finetto, sicuramente il principale protagonista della sua squadra, il Team Neri Sottoli Alè, che con i suoi risultati ha portato alla vittoria della Coppa Italia di ciclismo. Presenti alla riunione conviviale, gli 11 Giovanissimi con la pluri vittoriosa Giorgia Zogno, ma tutti si sono ben comportati durante l'annata: da Marco Boraso, ad Alberto Fogo, Lorenzo Ponzin, Pietro Zogno, Davide Pistore, Giulia Miotto, Leonardi Edoardo, Seno Nicolò, Alberto De Mori, Christian Ballan, con la collaborazione del Ds Alberto Barbirato e del  Ds in seconda, Sandro Mazzetto. Gli Esordienti hanno raggiunto la vittoria con Nicola Graziato vincitore in solitaria a Savignano sul Panaro in provincia di Modena e che si è ben comportato anche  nell'attività fuoristrada. Alcuni piazzamenti e qualche rammarico per Samuele Menesello e che entrambi l'anno prossimo passeranno nella categoria Allievi. Completavano la rosa della categoria: Gabriele Pajola e Nicola Peloso,  con la collaborazione del Ds Michele Pegoraro. Tra gli Allievi la novità è la fine del sodalizio triennale di collaborazione con il GS Bosaro, poiché,  problemi di carattere economico, hanno portato alla risoluzione del progetto. Si sono ben comportati i corridori: Nicolò Tessari, vincitore nella notturna di Monselice ed autore di alcuni piazzamenti nei dieci, Filippo Bottin, laureatosi campione provinciale di Rovigo specialità MTB, Matteo Scarietto ed Edoardo Pavan, piazzati più volte; buone gare anche per Nicolo Milani, Francesco  Zancanella, Fabio Formenton, Fabio Saltarin, completavano  la rosa: Federico Veronese, Matteo Peloso e Daniele Suin, inoltre, Riccardo Bertazzo, allievo  tesserato nelle file del Club Ciclistico Este. Con la fine del progetto allievi Team EsteBosaro,  se ne apre un altro, infatti,  con il nuovo consigliere Agostino Temporin,  il consiglio direttivo ha aperto le porte della società agli amatori, per cui ci saranno nella prossima stagione, la cinquantesima,  alcuni  nuovi portacolori delle maglie giallo-rosse. Anche quest'anno le grandi soddisfazioni sono arrivate da ex corridori che facevano parte del Club Ciclistico Este: Riccardo Verza, figlio dell'ex professionista Fabrizio Verza e della presidente del Club giallo-rosso, Stefania Paluello, che alla fine dell'avventura con il sodalizio ciclistico di Este è passato alla squadra veronese Contri Autozai vincendo 4 gare,  oltre ad essere stato convocato dalla Nazionale ai mondiali spagnoli di Ponferrada, dove si è ben comportato. Dal 2008 è il terzo  atleta cresciuto nelle file del sodalizio che partecipa ai mondiali di ciclismo.  E' doveroso citare gli amici sponsor che permettono di continuare a sostenere l'attività sportiva con i giovani, con gli storici:  Revicar, Agenzia Graziato,  Meccanica Veronese, Gottardo Renato Impianti, i nuovi sponsor Turra Trasporti, Pastificio Cavallari, Immobiliare Obbiettivo Casa, Ferro Lavanderia, Gallo Antonio decoratore, Carta Impianti, Assicurazioni Vittoria, Lavanderia Ferro e  l'assessorato allo sport del Comune di Este, che dà sempre ha un occhio di riguardo per le attività del Club Ciclistico Este. Nell'ambito organizzativo, ci sono già nuove proposte per fare attività giovanile, che saranno: una tipo pista in Zona Industriale di Este; una corsa amatori nel mese di agosto  a Fontanafredda ed il tradizionale appuntamento dei primi sprint a giugno in piazza Maggiore ad Este. Il consiglio direttivo del Club Ciclistico Este è il seguente: Stefania Passuello, presidente; Renzo Graziato, vice presidente; Antonio Santinello, segretario; consiglieri: Sandro Mazzetto, Agostino Temporin, Morgana Ferraretto, Benito Zogno, Giovanni Milani, Simone Miotto.


                                                                                                               
Livio Fornasiero 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024