CC ESTE. Festeggiato il 2014 in attesa del "Cinquantesimo"

SOCIETA' | 07/12/2014 | 15:28

Passano gli anni ed anche il Club Ciclistico Este l'anno prossimo festeggerà le nozze d'oro con il ciclismo. Intanto, continua l'attività con la conclusione dell'annata 2014 con la tradizionale festa sociale che si è svolta nel Ristorante Beatrice  di Este, ultimo atto della stagione numero 49. Sono stati premiati  i corridori del settore giovanile del sodalizio ciclistico dalle divise color giallo-rosse. Presente in veste di ospite, il  professionista  veronese  Mauro Finetto, sicuramente il principale protagonista della sua squadra, il Team Neri Sottoli Alè, che con i suoi risultati ha portato alla vittoria della Coppa Italia di ciclismo. Presenti alla riunione conviviale, gli 11 Giovanissimi con la pluri vittoriosa Giorgia Zogno, ma tutti si sono ben comportati durante l'annata: da Marco Boraso, ad Alberto Fogo, Lorenzo Ponzin, Pietro Zogno, Davide Pistore, Giulia Miotto, Leonardi Edoardo, Seno Nicolò, Alberto De Mori, Christian Ballan, con la collaborazione del Ds Alberto Barbirato e del  Ds in seconda, Sandro Mazzetto. Gli Esordienti hanno raggiunto la vittoria con Nicola Graziato vincitore in solitaria a Savignano sul Panaro in provincia di Modena e che si è ben comportato anche  nell'attività fuoristrada. Alcuni piazzamenti e qualche rammarico per Samuele Menesello e che entrambi l'anno prossimo passeranno nella categoria Allievi. Completavano la rosa della categoria: Gabriele Pajola e Nicola Peloso,  con la collaborazione del Ds Michele Pegoraro. Tra gli Allievi la novità è la fine del sodalizio triennale di collaborazione con il GS Bosaro, poiché,  problemi di carattere economico, hanno portato alla risoluzione del progetto. Si sono ben comportati i corridori: Nicolò Tessari, vincitore nella notturna di Monselice ed autore di alcuni piazzamenti nei dieci, Filippo Bottin, laureatosi campione provinciale di Rovigo specialità MTB, Matteo Scarietto ed Edoardo Pavan, piazzati più volte; buone gare anche per Nicolo Milani, Francesco  Zancanella, Fabio Formenton, Fabio Saltarin, completavano  la rosa: Federico Veronese, Matteo Peloso e Daniele Suin, inoltre, Riccardo Bertazzo, allievo  tesserato nelle file del Club Ciclistico Este. Con la fine del progetto allievi Team EsteBosaro,  se ne apre un altro, infatti,  con il nuovo consigliere Agostino Temporin,  il consiglio direttivo ha aperto le porte della società agli amatori, per cui ci saranno nella prossima stagione, la cinquantesima,  alcuni  nuovi portacolori delle maglie giallo-rosse. Anche quest'anno le grandi soddisfazioni sono arrivate da ex corridori che facevano parte del Club Ciclistico Este: Riccardo Verza, figlio dell'ex professionista Fabrizio Verza e della presidente del Club giallo-rosso, Stefania Paluello, che alla fine dell'avventura con il sodalizio ciclistico di Este è passato alla squadra veronese Contri Autozai vincendo 4 gare,  oltre ad essere stato convocato dalla Nazionale ai mondiali spagnoli di Ponferrada, dove si è ben comportato. Dal 2008 è il terzo  atleta cresciuto nelle file del sodalizio che partecipa ai mondiali di ciclismo.  E' doveroso citare gli amici sponsor che permettono di continuare a sostenere l'attività sportiva con i giovani, con gli storici:  Revicar, Agenzia Graziato,  Meccanica Veronese, Gottardo Renato Impianti, i nuovi sponsor Turra Trasporti, Pastificio Cavallari, Immobiliare Obbiettivo Casa, Ferro Lavanderia, Gallo Antonio decoratore, Carta Impianti, Assicurazioni Vittoria, Lavanderia Ferro e  l'assessorato allo sport del Comune di Este, che dà sempre ha un occhio di riguardo per le attività del Club Ciclistico Este. Nell'ambito organizzativo, ci sono già nuove proposte per fare attività giovanile, che saranno: una tipo pista in Zona Industriale di Este; una corsa amatori nel mese di agosto  a Fontanafredda ed il tradizionale appuntamento dei primi sprint a giugno in piazza Maggiore ad Este. Il consiglio direttivo del Club Ciclistico Este è il seguente: Stefania Passuello, presidente; Renzo Graziato, vice presidente; Antonio Santinello, segretario; consiglieri: Sandro Mazzetto, Agostino Temporin, Morgana Ferraretto, Benito Zogno, Giovanni Milani, Simone Miotto.


                                                                                                               
Livio Fornasiero 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


Martedì 18 novembre, alle ore 21, il cinema teatro Monviso (via XX Settembre, 14) di Cuneo ospiterà un nuovo appuntamento della rassegna “Off” del Cuneo Bike Festival, dal titolo “Il mestiere del ciclista: viaggio nelle parole e nelle atmosfere del...


Riceviamo dal Pro.Gi.T. Cycling Team questa lettera firmata dalla presidente Ida Barreca e dal ds e team manager Giovanni Chierico. La pubblichiamo nella speranza che il dibattito possa portare ad una soluzione concreta dei problemi. E naturalmente pronti ad offrire...


Due foto. Due immagini affiancate, ma totalmente diverse una dall’altra, attirano la nostra attenzione.  La prima ritrae Maaike Boogaard a braccia alzate festante per la vittoria nel G.P. International d'Isbergues 2024, la seconda – postata sui social pochi giorni fa...


Lasciare il mondo del ciclismo? Forse qualcuno l'ha pensato ma di certo non Alexander Kristoff. Lo avevamo salutato in Malesia con l'ultima corsa della carriera terminata prima del tempo causa caduta e un futuro giù dalla bici non ancora definito,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024