RIFORMA DONNE. ADDIO COPPA, NASCE IL WOMEN'S WORLD TOUR

ESCLUSIVO | 07/12/2014 | 07:12
Donne, è tempo di Riforma. Se in campo maschile ancora si discute, in campo femminile le cose vanno molto più velocemente e la Riforma Uci è alle porte: dopo un 2015 di appuntamenti di preparazione, il "colpo di pedale" d'inizio verrà dato a marzo 2016.
Una Riforma pensata per far crescere il movimento del ciclismo femminile, ma una Riforma che sin dal suo primo punto eclatante ricorda quanto accaduto in campo maschile: dal 2016 sarà cancellata infatti la Coppa del Mondo. tuttobiciweb vi propone in esclusiva il riassunto del progetto presentato agli organizzatori di Coppa del Mondo e ad alcuni possibili organizzatori  interessati in un seminario svoltosi nei giorni scorsi a Montreux.

COM'E' OGGI. Il calendario di Coppa 2015 propone 10 avvenimenti in 8 paesi, due dei quali extraeuropei (oltre alla Cina, si tornerà negli Stati Uniti con la The Parx Casino Philly Cycling Classic). Tutte gare di un giorno alle quali sono invitate - non obbligate apartecipare, si badi bene - le migliori 20 formazioni della classifica mondiale sulle 35 registrate dall'UCI.

COME SARA'. Il calendario del Women's World Tour (questo sarà il nuovo nome del circuito) conterà su 30-35 giorni di corsa spalmati lungo l'arco della stagione, comprensivi di corse a tappe (al seminario Uci hanno partecipato gli organizzatori di Giro di California e Giro di Gran Bretagna, non è stato invitato l'organizzatore del Giro d'Italia, per esempio). Il calendario femminile sarà armonizzato con quello del WorldTour maschile, anche perché numerosi eventi - Fiandre, Freccia Vallone, ultima tappa del Tour... - sono già in contemporanea.

2017. Dopo la prima stagione di lancio, verrà creata una prima divisione forte di 15-20 team, mentre tutti gli altri confluiranno nella seconda divisione. E solo i team di prima divisione potranno partecipare alle prove di Women's World Tour.

2018. Entrerà in vigore l'introduzione di nuove regole per i team: staff minimo, contabilità sotto controllo, regole di ingaggio).

MAGLIE. Nel 2014 sono state presentate come grandi novità di Coppa del Mondo: parliamo delle maglie per la miglior giovane, la miglior velocista e la miglior scalatrice. Bene, dopo una sola stagione, due di loro hanno già la sorte segnata: dal 2016, nel nuovo circuito infatti resteranno solo la maglia di leader e della miglior giovane.

ORGANIZZATORI. Come in campo maschile, anche agli organizzatori delle corse femminile vengono chieste garanzie, in particolare per quel che riguarda la prosuzione di immagini televisive in diretta, in HD e in live internet broadcasting. E poi - non siamo noi a scriverlo in quest'ordine, ma il documento ufficiale dell'Uci - anche garanzie sugli aspetti tecnici, sulla sicurezza e sulla comunicazione.

DIRITTI TV. Come nel mondo maschile - dove se ne discute ormai dal 2005, quando nacque il ProTour - la formula magica del nuovo progetto è "diritti televisivi". La proposta è quella di cederli, dividere gli investimenti ra Uci e organizzatori e tante belle parole. Destinate a rimanere tali, visto che Aso e Giro delle Fiandre tanto per fare due nomi - se vi sembra di leggere qualcosa di già letto non state sbagliando - hanno già detto che non se ne parla nemmeno.

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024