RIFORMA DONNE. ADDIO COPPA, NASCE IL WOMEN'S WORLD TOUR

ESCLUSIVO | 07/12/2014 | 07:12
Donne, è tempo di Riforma. Se in campo maschile ancora si discute, in campo femminile le cose vanno molto più velocemente e la Riforma Uci è alle porte: dopo un 2015 di appuntamenti di preparazione, il "colpo di pedale" d'inizio verrà dato a marzo 2016.
Una Riforma pensata per far crescere il movimento del ciclismo femminile, ma una Riforma che sin dal suo primo punto eclatante ricorda quanto accaduto in campo maschile: dal 2016 sarà cancellata infatti la Coppa del Mondo. tuttobiciweb vi propone in esclusiva il riassunto del progetto presentato agli organizzatori di Coppa del Mondo e ad alcuni possibili organizzatori  interessati in un seminario svoltosi nei giorni scorsi a Montreux.

COM'E' OGGI. Il calendario di Coppa 2015 propone 10 avvenimenti in 8 paesi, due dei quali extraeuropei (oltre alla Cina, si tornerà negli Stati Uniti con la The Parx Casino Philly Cycling Classic). Tutte gare di un giorno alle quali sono invitate - non obbligate apartecipare, si badi bene - le migliori 20 formazioni della classifica mondiale sulle 35 registrate dall'UCI.

COME SARA'. Il calendario del Women's World Tour (questo sarà il nuovo nome del circuito) conterà su 30-35 giorni di corsa spalmati lungo l'arco della stagione, comprensivi di corse a tappe (al seminario Uci hanno partecipato gli organizzatori di Giro di California e Giro di Gran Bretagna, non è stato invitato l'organizzatore del Giro d'Italia, per esempio). Il calendario femminile sarà armonizzato con quello del WorldTour maschile, anche perché numerosi eventi - Fiandre, Freccia Vallone, ultima tappa del Tour... - sono già in contemporanea.

2017. Dopo la prima stagione di lancio, verrà creata una prima divisione forte di 15-20 team, mentre tutti gli altri confluiranno nella seconda divisione. E solo i team di prima divisione potranno partecipare alle prove di Women's World Tour.

2018. Entrerà in vigore l'introduzione di nuove regole per i team: staff minimo, contabilità sotto controllo, regole di ingaggio).

MAGLIE. Nel 2014 sono state presentate come grandi novità di Coppa del Mondo: parliamo delle maglie per la miglior giovane, la miglior velocista e la miglior scalatrice. Bene, dopo una sola stagione, due di loro hanno già la sorte segnata: dal 2016, nel nuovo circuito infatti resteranno solo la maglia di leader e della miglior giovane.

ORGANIZZATORI. Come in campo maschile, anche agli organizzatori delle corse femminile vengono chieste garanzie, in particolare per quel che riguarda la prosuzione di immagini televisive in diretta, in HD e in live internet broadcasting. E poi - non siamo noi a scriverlo in quest'ordine, ma il documento ufficiale dell'Uci - anche garanzie sugli aspetti tecnici, sulla sicurezza e sulla comunicazione.

DIRITTI TV. Come nel mondo maschile - dove se ne discute ormai dal 2005, quando nacque il ProTour - la formula magica del nuovo progetto è "diritti televisivi". La proposta è quella di cederli, dividere gli investimenti ra Uci e organizzatori e tante belle parole. Destinate a rimanere tali, visto che Aso e Giro delle Fiandre tanto per fare due nomi - se vi sembra di leggere qualcosa di già letto non state sbagliando - hanno già detto che non se ne parla nemmeno.

Paolo Broggi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024