NIPPO VINI FANTINI. Tutto pronto per il primo raduno
PROFESSIONISTI | 07/12/2014 | 08:00 Le basi della stagione 2015 del team NIPPO - Vini Fantini - De Rosa partono dal primo Training Camp ufficiale, che si svolgerà a Ortona (Chieti), dal 12 al 21 dicembre 2014.
Gli atleti e lo staff al gran completo inizieranno la preparazione per la stagione 2015, che il team, al primo anno da UCI Professional, affronterà con grande entusiasmo e combattività. Al lavoro nei dieci giorni di ritiro, gli atleti e tutto il team si dedicheranno a numerose attività, e di preparazione e organizzative, per costruire le fondamenta di un’intensa stagione agonistica. In pillole, ecco le aree di lavoro del primo training camp:
#PREPARAZIONE - A guidare la parte di preparazione Atletica sarà Gianni Tendola, preparatore atletico affermato e stimato, con esperienza pluriennale al fianco di numerosi professionisti di fama internazionale e già autore di un libro - guida “Pedala con il cuore e con la testa. Prontuario di ciclismo in pillole”. Tendola ha scelto di affiancare il progetto NIPPO Vini Fantini completando il team di professionisti che seguiranno lo sviluppo della squadra. Dal 12 al 21 costruirà i programmi per tutti gli atleti, dopo aver svolto test e approfondimenti singoli, il tutto di comune accordo - e con la supervisione - dei Direttori Sportivi e l’affiancamento dello staff dedicato alla preparazione atletica dell’Università di Chieti, che svolgerà ricerca e raccolta dati anche in quest’area.
#ALLENAMENTI - Il mix di giovani talenti italiani e nipponici, insieme ai corridori di classe ed esperienza guidati dal capitano Damiano Cunego, saranno quindi seguiti quotidianamente dai direttori tecnici e sportivi Stefano Giuliani e Mario Manzoni, insieme a Hiroshi Daimon che con il resto del management sarà al lavoro sul calendario corse e l’organizzazione. Non mancheranno allenamenti non convenzionali, con anche un’uscita di gruppo in MountainBike e dei test di equilibrio ed esperienza off-road presso il Bike Park di Lanciano.
#FISIOKINESITERAPIA - Ad Allenamenti e preparazione atletica, saranno affiancate diverse sedute di approfondimento e trattamenti Fisiokinesiterapici. Inoltre, agli atleti verranno presentati tutti i risultati della prima sessione di Fisiokinesiterapia, l’attività osteopatica inedita nel mondo del ciclismo, già applicata a squadre leader nel calcio e basket. I dati che verranno spiegati agli atleti, serviranno anche per la preparazione della seconda sessione di lavoro con Riccardo Contigliani, Direttore della scuola di osteopatia ABE osteopathy school, che insieme a Tommaso Mazzini e Davide Terzi, suoi collaboratori in FKTeam, svolgerà la seconda fase di test nel ritiro di gennaio, con gli atleti impegnati in bicicletta, dove verranno analizzate posizione e respirazione.
#FORMAZIONE - Infine gli atleti torneranno anche sui banchi di scuola. Non solo tattiche di gara, ma anche lezioni sull’uso dei social network e di comunicazione tenute da Sun-TIMES, l’agenzia di comunicazione che lavora in seno alla squadra. La NIPPO - Vini Fantini - De Rosa, che intende fare dell’educazione e del rispetto sportivo la propria filosofia, non vuole infatti trascurare nessun dettaglio. Gli atleti, campioni di oggi e di domani, sono il vero esempio sportivo per tutti gli appassionati di ciclismo e come tali dovranno essere un esempio di sportività, in corsa come nei loro tweet.
NIPPO Vini Fantini is ready for the first training camp, from 12 to 21 December at the Garden Hotel in San Vito Chietino.
NIPPO - Vini Fantini - De Rosa 2015 seasonal basics, is going to start from the first Official Training Camp, in Ortona (Chieti) - Italy, from 12 to 21 December 2014. Staff and athletes, all together, will start the training for the 2015 season. The team, at his first experience as UCI Professional, will face this new year with enthusiasm and competitive attitude. In the ten day training camp, athletes will have to deal with many activities, both training and organizationals one, to build up the basics of the agonistic season.
In brief, here the first training camp working areas:
#ATHLETIC TRAINING - This key activity will be managed by Gianni Tendola, successful athletic trainer, with a long-standing experience with lots of pro cyclist internationally well known. Already authors of the book: “Pedala con il cuore e con la testa. Prontuario di ciclismo in pillole” (Ride with the heart and with the mind. Handbook of cycling). Tendola have chosen to follow the NIPPO Vini Fantini project, completing the staff of great experts around the team. From the 12 to 21 of December he will test and then schedule all the programs of every athlete, supervised by the Sportives Directors and collaborating with all the dedicated staff from Chieti University, that will make research and data collection also in that area.
#TRAINING - The well balanced team of young and talented italian & japaneese athletes, together with the experienced cyclists, captain by Damiano Cunego, will be managed day by day from Stefano Giuliani, first Sport Director and Mario Manzoni, vice Sport Director, together with Hiroshi Daimon that with the rest of management will be at work on the race calendar and the organization. Not only standard preparation, unconventional trainings, as a Mountain Bike experience and off-road with balance exercises in the Bike Park of Lanciano.
#FISIOKINESITHERAPY - Training and athletic preparation, will be assisted by different in-depth analysis and treatments Fisiokinesitherapy. Furthermore all athletes will know the results of the first session, they have done in November during the Mini - Training in Zola Pedrosa. It his a new approach in the world of Cycling, already used by other relevant sports, such as Football and Basketball. The data will be explained to the athletes by Riccardo Contigliani, Director of the ABE osteopathy school, that together with Tommaso Mazzini and Davide Terzi of the FKTeam. Starting from January a new phase will start, where position on the bike and breath behavior will be the focus.
#LEARNING - Finally Athletes will come “back to school”. Not only race strategy, but also social media and communication lessons, teached by Sun-TIMES, communication agency that works close with the team. The NIPPO - Vini Fantini - De Rosa, have a strong focus on education, respect and fair play, without leaving out any details. Athletes, they are the real sport model for all the cycling addicted and they have to be models of sportsmanship, in races as in their tweets.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.