LAMPRE MERIDA. Valerio Conti e l'idea di una tappa al Giro
PROFESSIONISTI | 06/12/2014 | 07:25 Valerio Conti, ventunenne talento laziale, ha già lasciato il segno al primo anno da neopro' aggiudicandosi il Trofeo Beghelli. Dopo un avvio di stagione condizionato da un problema fisico, il talento della Lampre-Merida ha dimostrato chiaramente di saperci fare. Il team manager Brent Copeland ha detto che su di lui si sta lavorando per le corse a tappe.
«Per prima cosa devo dire grazie alla squadra che crede in me. I giri sono corse che mi si addicono, però sono molto giovane e bisogna vedere negli anni come va: sicuramente ho caratteristiche per le corse a tappe, quest'anno salvo intoppi dovrei fare il Giro d'Italia e sarà un gran bel test per capire se veramente sono adatto a questo tipo di competizioni oppure alle gare di un giorno».
Tra i dilettanti hai vinto tanto e bene: che differenza c'è alzare le braccia tra i pro? «La gioia di quando vinci una corsa professionistica è molto più grande. Ti vengono in mente tanti pensieri positivi, i sacrifici sono maggiori di quelli tra i dilettanti e quindi quando tagli il traguardo per primo hai una immensa soddisfazione. Spero nel 2015 di fare più vittorie e di provare questa grande gioia più volte».
Gomito a gomito con campioni come Cancellara, Froome, Contador e via elencando: che sensazione hai provato? Ci può stare anche Valerio Conti? «E' una grandissima emozione correre al loro fianco, e vedi durante la pedalata che hanno qualcosa in più. Soprattutto quando fai lo sforzo in salita, vedi che loro sono “a metà gas”, spero un giorno di avere questa sensazione anch'io».
Chi ti ha aiutato di più in quest'anno di esordio tra i compagni della Lampre-Merida? «Io molto spesso, sia nelle corse che in camera, ho condiviso le mie esperienze con Kristijan Durasek un ragazzo molto serio che mi ha insegnato tanto. E' molto giovane anche lui ma già una buona esperienza, e lo devo ringraziare veramente».
Ce l'hai un sogno nel cassetto per il 2015? «Una tappa al Giro d'Italia, magari quella che passa nel Lazio con arrivo a Fiuggi. Non conosco ancora bene il percorso, ma anche se fosse tutta di pianura ci proverò lo stesso…!».
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.