Trofeo Melinda, il grande ciclismo torna in Trentino
| 27/07/2006 | 00:00 Sarà la "Torraccia" di Terzolas, austero palazzo del tardo rinascimento, ad ospitare la presentazione ufficiale del 15° Trofeo Melinda Val di Non, fissata per venerdì 4 agosto alle ore 18. Come ogni anno, la presentazione costituirà l'atto inaugurale nell'impegno organizzativo che il GS Melinda si accinge ad affrontare in vista dell'attesa classica ciclistica che tornerà sulle strade trentine giovedì 31 agosto. Ormai consolidato sia nella collocazione in calendario (a poco più di tre settimane dal campionato del Mondo, quest'anno in programma a Salisburgo) che nella cifra tecnica (il percorso è quello classico, con partenza da Malè ed arrivo a Fondo), il Trofeo Melinda è proprio per questo un appuntamento doppiamente significativo, per gli atleti che vi partecipano come per tutti gli appassionati e gli osservatori interessati.
In Trentino anche quest'anno il CT azzurro Franco Ballerini troverà gli ultimi, importanti riscontri necessari per completare la formazione azzurra, e ciò legittima le aspirazioni degli organizzatori che puntano a schierare un campo di partenti di prima scelta per dimostrare ulteriormente come questo evento meriti la massima vetrina internazionale (è nota la volontà degli organizzatori del trofeo Melinda Val di Non di accedere al circuito Pro Tour).
Val di Sole e Val di Non anche quest'anno gemellate nel disegnare il tracciato della corsa che muoverà da Malè per poi inoltrarsi in territorio noneso con lo spettacolare circuito finale da ripetersi tre volte ed inasprito dalla salita di Ronzone. Sempre difficile e molto tecnico anche l'arrivo sulla rampa che conduce al centro di Fondo fino al traguardo dove lo scorso anno fu Damiano Cunego ad imporsi, ennesimo nome prestigioso di un albo d'oro di grande significato.
Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...
Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...
Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...
Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...
In un Abruzzo sotto i riflettori, lo splendido successo al GP Liberazione di Lorenzo Masciarelli che sarà ospite in studio per raccontare le emozioni della vittoria, 50 anni dopo nonno Palmiro che a Roma vinse nel 1975. Poi, il solito...
La SpoletoNorcia Gravel 2025 non è solo una strepitosa manifestazione cicloturistica guidata da un’organizzazione esemplare, ma si tratta di un’occasione imperdibile per conoscere ed esplorare il territorio posto a cavallo tra la Valnerina e la Vecchia Ferrovia. Qui, oltre a...
Matthew Brennan ha appena 19 anni e, dopo aver passato una stagione nella squadra di sviluppo del Team Visma-Lease a Bike, quest’anno ha fatto il grande salto tra i professionisti. Ieri ha vinto la prima tappa al Giro di Romandia...
È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso lo Stand A5, Ursus presenterà il meglio della sua tecnologia, con in...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una corsa che affonda le sue radici nella storia. Potremo seguire infatti la 61a edizione del Giro della...
In un mondo che corre veloce e cambia in fretta, c’è qualcosa che resta immutabile: la passione. Quella vera, che si rinnova ogni anno senza perdere forza. È la passione dei 15 “Puntuali”, i ciclisti che non si sono...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.