Trofeo Melinda, il grande ciclismo torna in Trentino

| 27/07/2006 | 00:00
Sarà la "Torraccia" di Terzolas, austero palazzo del tardo rinascimento, ad ospitare la presentazione ufficiale del 15° Trofeo Melinda Val di Non, fissata per venerdì 4 agosto alle ore 18. Come ogni anno, la presentazione costituirà l'atto inaugurale nell'impegno organizzativo che il GS Melinda si accinge ad affrontare in vista dell'attesa classica ciclistica che tornerà sulle strade trentine giovedì 31 agosto. Ormai consolidato sia nella collocazione in calendario (a poco più di tre settimane dal campionato del Mondo, quest'anno in programma a Salisburgo) che nella cifra tecnica (il percorso è quello classico, con partenza da Malè ed arrivo a Fondo), il Trofeo Melinda è proprio per questo un appuntamento doppiamente significativo, per gli atleti che vi partecipano come per tutti gli appassionati e gli osservatori interessati. In Trentino anche quest'anno il CT azzurro Franco Ballerini troverà gli ultimi, importanti riscontri necessari per completare la formazione azzurra, e ciò legittima le aspirazioni degli organizzatori che puntano a schierare un campo di partenti di prima scelta per dimostrare ulteriormente come questo evento meriti la massima vetrina internazionale (è nota la volontà degli organizzatori del trofeo Melinda Val di Non di accedere al circuito Pro Tour). Val di Sole e Val di Non anche quest'anno gemellate nel disegnare il tracciato della corsa che muoverà da Malè per poi inoltrarsi in territorio noneso con lo spettacolare circuito finale da ripetersi tre volte ed inasprito dalla salita di Ronzone. Sempre difficile e molto tecnico anche l'arrivo sulla rampa che conduce al centro di Fondo fino al traguardo dove lo scorso anno fu Damiano Cunego ad imporsi, ennesimo nome prestigioso di un albo d'oro di grande significato.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Terza vittoria in sei giorni per la Uno-X Mobility che, dopo gli acuti di settimana scorsa all’Arctic Race of Norway, quest’oggi è andata a segno anche al Tour of Denmark 2025 grazie a Søren Wærenskjold. Il possente sprinter norvegese,...


La sfida tra Jarno Widar e Paul Seixas anima l'attesa per il Tour de L'Avenir (23-29 agosto). Il belga della Lotto Development è in ottima forma ora e il percorso della corsa francese riservata agli Under 23 gli si addice alla...


 Linda Zanetti ha vinto la seconda tappa del Tour de Pologne Women disputata con partenza e arrivo a  Chelm. L’atleta ticinese della Uno X si è imposta al termine di 100 chilometri di gara precedendo in volata la francese Marie...


Il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) ha nominato Biniam Girmay, campione di ciclismo e pioniere eritreo di 25 anni, suo nuovo Ambasciatore di Buona Volontà Nazionale. In questo ruolo, Girmay si batterà per l'azione per il...


Alberto Dainese è l'ultimo corridore in ordine di tempo ad aver firmato un contratto con Soudal Quick-Step, di cui sfoggerà i colori fino alla fine del 2027. Originario di Abano Terme, Dainese si è fatto un nome negli sprint, collezionando...


Dopodomani, al Circuito Franco-Belga, 207 km da Tournai a Mont-de-l’Enclus, sarà la prima corsa di Filippo Conca con la maglia della Jayco-AlUla. «E così si può dire che la mia favola abbia avuto un lieto fine», ha detto questa mattina...


Jacopo Mosca e la Lidl-Trek proseguiranno il loro cammino insieme per altre due stagioni: il piemontese ha firmato un prolungamento del contratto fino alla fine del 2027. Il primo contratto di Mosca con la Lidl-Trek risale al 2016, quando è...


Puntare alle stelle ma non all’arcobaleno. Pauline Ferrand Prévot, vincitrice del Tour de France Femmes, ha deciso che non prenderà parte ai Mondiali su strada in programma a Kigali, in Ruanda, il 27 settembre. È stata la 33enne nativa Reims...


Sono stati riprogrammati, con prima opzione 11 ottobre, i Campionati Italiani a cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, inizialmente previsti a San Biagio di Callalta (TV) il 13 agosto. Una bella...


La Vuelta di Spagna richiama un numero sempre crescente di corridori importanti: c'è sempre chi la considera una corsa che può salvare la stagione, ma sempre più spesso viene considerata come merita, cioè come una gara davvero importante, nella quale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024