Pista: Roberto Chiappa tricolore "eterno"

| 27/07/2006 | 00:00
Dopo le prime due giornate dedicate interamente alle categorie giovanili, i Campionati Italiani Assoluti di specialità in corso a Bassano del Grappa hanno visto scendere in pista oggi anche i protagonisti delle categorie Juniores ed Open, con i neo campioni europei Elia Viviani, Marco Coledan e Monia Baccaille. Nel torneo della Velocità Open, le sfide si sono aperte con il nuovo record della pista siglato con 10”39 durante le qualificazioni dall’umbro Roberto Chiappa (Corpo Forestale dello Stato), che in serata ha conquistato il suo 36° titolo tricolore in carriera battendo il piemontese Marco Brossa e l’abruzzese Gabriele Gentile. Ottimo anche il ritorno alle gare della veronese Elisa Frisoni (Fiamme Azzurre), che al rientro dopo un lungo periodo di stop, si è laureata campionessa italiana nella Velocità Donne Elite sulla friulana Annalisa Cucinotta e la laziale Annamaria Scafetta, mentre tra le Junior la nuova tricolore è la lombarda Marina Gandini. La prima delle 8 maglie tricolori assegnate nell’intenso programma di ieri è stata nel pomeriggio quella dell’inseguimento individuale Juniores, che ha confermato il veneto Marco Coledan già campione europeo di specialità la settimana scorsa ad Atene, vincitore sull’emiliano Simone Frigato ed il friulano Davide Cimolai. Entusiasmante anche la finale dell’inseguimento a squadre Allievi, che ha premiato il quartetto emiliano-romagnolo (Elia Ceccarelli, Gianluca Remondi, Thomas Fiumana e Luca Pirini) protagonista di un ottimo recupero nella tornata conclusiva sulla rappresentativa piemontese. La neo campionessa europea dello Scratch Monia Baccaille, umbra di Marsciano grande favorita al via, ha ottenuto la medaglia di bronzo rimanendo “chiusa” nel lancio della volata decisiva tra le quattro atlete avvantaggiatesi di un giro nel finale. La nuova campionessa italiana è l’abruzzese Alessandra D’Ettorre, prima nello sprint davanti all’iridata della corsa a punti Vera Carrara (Fiamme Azzurre) e alla stessa Frisoni. Nella prova conclusiva nel programma delle finali, il veneto Thomas Bertolini (Us Ausonia Pescantina) ha infine conquistato il campionato italiano nella corsa a punti juniores, portando a termine i 75 giri in programma con 30 punti davanti al lombardo Braggion (22) ed all’altro veneto Guardini (15). Domani, nella quarta e penultima giornata di gare, si assegneranno 12 maglie: Km da fermo Open, Velocità a squadre Juniores, Inseguimento individuale Donne Elite, Donne Junior e Open, 500 metri da ferma Donne Junior e Donne Elite, Scratch Donne Junior, Americana Juniores, Corsa a punti Open. FINALI DI OGGI INSEGUIMENTO INDIVIDUALE JUNIORES 1. Marco COLEDAN (Rinascita Ormelle, Veneto) 2. Simone Frigato (Stella Alpina, Emilia-Romagna) 3. Davide Cimolai (Junior Team, Friuli-Venezia-Giulia) 4. Adriano Malori (Nial, Emilia-Romagna) 5. Mirko Tedeschi (Us Ausonia Pescantina, Veneto) 6. Filippo Fortin (Team Andreotti, Veneto) 7. Thomas Bertolini (Us Ausonia, Veneto) 8. Daniele Rota (Gs Fiorin, Lombardia) 9. Matteo Bontorin (Uc Giorgione, Veneto) 10. Daniele Belli (As Ari, Lazio) INSEGUIMENTO A SQUADRE ALLIEVI 1. Emilia-Romagna (Elia Ceccarelli, Gian Luca Remondi, Thomas Fiumana, Luca Pirini) 3’30”47 2. Piemonte (Fabio Felline, Riccardo Mussino, Luca Olivieri, Jacopo Papa) 3’31”98 3. Lombardia (Mirko Nosotti, Mattia Cattaneo, Sonny Colbrelli, Gabriele Pizzaballa) 3’33”10 4. Veneto (Davide Magon, Nicolò Rocchi, Isacco Tacchella, Alex Marchesini) 3’37”06 5. Friuli Venezia Giulia (Valter Bulocchi, Davide Gani, Paul Pontel, Federico Pozzetto) 3’37”41 6. Emilia Romagna B (Besagni, Tabini, Ciampà, Iannarella) 3’37”86 7. Veneto B (Farinazzo, Piccoli, Sonda, Aldeghieri) 3’40”74 8. Lombardia B (Foresti, De Simmeo, Novo, Vanotti) 3’42”02 SCRATCH DONNE ELITE – 25 giri 1. Alessandra D’ETTORRE (Gs Forestale, Lazio) 2. Vera Carrara (Fiamme Azzurre, Abruzzo) 3. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 4. Silvia Valsecchi (Nobili Menikini, Lombardia) 5. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini, Toscana) 6. Eleonora Soldo (Chirio, Piemonte) 7. Annamaria Scafetta (Forestale, Lazio) 8. Sonia Sangion (Verso l’Iride, Veneto) 9. Laura Basso (Gs Safi, Veneto) 10. Veronica Alessio (Desenzanese, Lombardia) SCRATCH JUNIORES – 25 giri 1. Marco BENFATTO (Postumia 73, Veneto) 2. Luca Del Ben (Junior Team, Friuli-Venezia-Giulia) 3. Mattia Ceola (Andreotti, Veneto) 4. Kevin Leveghi (Gs Alto Adige, Alto Adige) 5. Stefano Presello (Team Isonzo, Friuli Venezia Giulia) 6. Tommaso Dall’Arno (Forti e Liberi, Emilia-Romagna) 7. Cristian Bisonni (Guazzolini, Lazio) Giorgio Vittani (Biringhello, Lombardia) Daniele Rota (Cicli Fiorin, Lombardia) Matteo Pelucchi (Biringhello, Lombardia) VELOCITA’ DONNE JUNIOR 1. Marina GANDINI (Team Valle Sabbia, Lombardia) 2. Serena Mensa (Desenzanese, Lombardia) 3. Simone Frapporti (Valle Sabbia, Lombardia) 4. Maddalena Dinato (Asd Valvasone, Friuli Venezia Giulia) 5. Doris Arman (Gs Alto Adige, Alto Adige) VELOCITA’ DONNE ELITE 1. Elisa FRISONI (Gs Fiamme Azzurre, Abruzzo) 2. Annalisa Cucinotta (Michela Fanini, Toscana) 3. Annamaria Scafetta (Gs Forestale, Lazio) 4. Monia Baccaille (Emu Saccarelli, Umbria) 5. Sonia Sangion (Gc Verso l’Iride, Veneto) 6. Sara Biondi (Desenzanese, Lombardia) VELOCITA’ OPEN 1. Roberto CHIAPPA (Gs Forestale, Lazio) 2. Marco Brossa (Alba Ciclismo, Piemonte) 3. Gabriele Gentile (Gs Fiamme Azzurre, Abruzzo) 4. Alessandro Bernardini (Vc Mantovani, Veneto) 5. Saveriano Sangion (Cyber Team, Veneto) 6. Domenico Mei (Gs Fiamme Azzurre, Abruzzo) 7. Fabio Pavani (Viris Vigevano, Lombardia) 8. Enrico Biondi (Ceramiche RB, Veneto) CORSA A PUNTI JUNIORES 1. Thomas BERTOLINI (Us Ausonia, Veneto) 30 punti 2. Fabrizio Braggion (Pedale Castanese, Lombardia) 22 punti 3. Andrea Guardini (Us Ausonia, Veneto) 15 punti 4. Michael Cimmino (Vc Bianchin, Veneto) 14 punti 5. Tomas Alberio (Gs Car Diesel, Veneto) 14 punti 6. Davide Calligaro (Gs Caneva, Friuli Venezia Giulia) 11 punti 7. Roberto Ortolan (Junior Team, Friuli Venezia Giulia) 10 punti 8. Giacomo Nizzolo (Sc Dielle, Lombardia) 10 punti 9. Giacomo Notari (Nial, Emilia Romagna) 9 punti 10. Gianluca Leonardi (Liquigas, Alto Adige) 8 punti Iscritti e programma dettagliato sul sito www.vcbassanopista.it In variazione al programma iniziale, la terza giornata dei Tricolori su pista ha assegnato in tarda serata di oggi anche il titolo dell'Americana Allievi. Su 60 giri si è imposta la coppia piemontese composta da Luca Olivieri e Fabio Felline, quest'ultimo già tricolore ieri nell'inseguimento individuale e seguito dall'olimpionico e cinque volte iridato Guido Messina. CLASSIFICA: 1. Fabio FELLINE e Luca OLIVIERI (Ciclistica Rostese, Piemonte); 2. Manuel Cazzaro e Mattia Bazzanella (Alto Adige); 3. Sebastiano Dal Cappello e Michele Piccoli (Veneto); 4. Mattia Cattaneo e Gabriele Pizzaballa (Lombardia); 5. Daniele Neroni e Alex Valentini (Marche); 6. Nicolò Rocchi e Alex Marchesini (Veneto). Assegnato anche il tricolore Velocità Juniores: 1. Andrea GUARDINI (Us Ausonia, Veneto) 2. Francesco Barattieri (Pedale Castellano, Emilia-Romagna) 3. Flavio Ferrando (Sc Madonna di Campagna, Piemonte) 4. Simone Mattiacci (Calderara, Emilia-Romagna) 5. Giuseppe Cutrera (Pratese, Toscana) 6. Daniele Menni (San Damianese, Lombardia) 7. Andrea Lanzani (Biringhello, Lombardia) 8. Luca Tessaro (Vc Bianchin, Veneto)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024