PREMI | 30/11/2014 | 16:13 Un pomeriggio di fine novembre dedicato al ciclismo: l’ha organizzato sapientemente il comitato provinciale bresciano retto da Gianni Pozzani con la partecipazione di numerosi illustri personaggi del mondo ciclistico regionale e nazionale all’Auditorium dell’Istituto Artigianelli in via Avogadro a Brescia. Tra i big ha avuto un trattamento molto speciale Giuseppe Martinelli, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Montreal 1976 e demiurgo di Marco Pantani, Damiano Cunego, Gilberto Simoni, Vincenzo Nibali, Stefano Garzelli con i quali ha vinto cinque Giri d’Italia e due Tour de France. Senza calcolare le altre vittorie. “Sono stato fortunato perché ho sempre potuto contare su grandi campioni – ha confidato il Peppo -, ma oggi non dobbiamo parlare del sottoscritto, bensì del ciclismo bresciano che è in grande salute. Sono fiero di appartenere a questo movimento e auguro ai ragazzi di continuare a migliorare per consentire a Brescia di essere stabilmente nell’elite del ciclismo italiano”. Poi guarda verso il figlio Davide seduto accanto a Martina Alzini. E proprio quest’ultima grande speranza del ciclismo femminile azzurro regala un sorriso che è tutto un programma. “Non sono bresciana ma ormai trascorro più tempo nella vostra provincia che a casa – dice la bella atleta del Gs Gauss -. Sono fiera di essere stata premiata dal giornale Bresciaoggi ma soprattutto dall’accoglienza di tutti i dirigenti bresciani”. Gianni Pozzani gongola non poco. “Vedere questo auditorium pieno mi rende enormemente felice: vuol dire che oltre agli atleti anche noi come comitato qualcosa di buono l’abbiamo combinato. Mi compiaccio con tutti i premiati e spero di vedervi sempre così numerosi anche negli anni prossimi”. Gianfranco Bernardelli governatore della Lombardia sottoscrive in pieno la dichiarazione di Pozzani e aggiunge: “Non è affatto un mistero che la provincia di Brescia rappresenti un punto di riferimento irrinunciabile per la nostra regione. Mi compiaccio per i risultati ottenuti dai vostri tesserati e l’augurio è che riescano a ripetersi e magari migliorarsi nei prossimi anni”. Infine una battuta di Luciano Manelli e Celestino Franceschini: “Il riconoscimento ricevuto lo metteremo nell’angolo buono delle nostre case perché essere premiati dai conterranei è un evento davvero molto speciale”. Entrambi sono nel ciclismo da oltre mezzo secolo. Come lo è il collega Carlo Bresciani che però non è intervenuto per problemi fisici: il pubblico l’ha comunque ricordato e ringraziato con un grande applauso. Identico trattamento è stato riservato agli angeli custodi delle corse ciclistiche, nella fattispecie i tesserati di Moto Club Salò; Moto Club Franciacorta e Radio Ciclo Service. Sono intervenuti come di consueto numerosi corridori tra i quali i professionisti Sonny Colbrelli, Simone Ponzi, Nicola Ruffoni, nonché i neo-prof Davide Martinelli, Nicolas Marini e Jakub Mareczko.
PREMIAZIONI 2014
CAMPIONI PROVINCIALI STRADA
Esordienti 1° anno ERIK BOZZA Gs Ronco Maurigi
Esordienti 2° anno FEDERICO MAZZOTTI SC Mazzano
Donne Esor 2° anno EMANUELA ZANETTI Team Nuvolento
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...
Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...
Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...
Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...
Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...
È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...
Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...
Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...
Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.