PREMI | 30/11/2014 | 16:13 Un pomeriggio di fine novembre dedicato al ciclismo: l’ha organizzato sapientemente il comitato provinciale bresciano retto da Gianni Pozzani con la partecipazione di numerosi illustri personaggi del mondo ciclistico regionale e nazionale all’Auditorium dell’Istituto Artigianelli in via Avogadro a Brescia. Tra i big ha avuto un trattamento molto speciale Giuseppe Martinelli, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Montreal 1976 e demiurgo di Marco Pantani, Damiano Cunego, Gilberto Simoni, Vincenzo Nibali, Stefano Garzelli con i quali ha vinto cinque Giri d’Italia e due Tour de France. Senza calcolare le altre vittorie. “Sono stato fortunato perché ho sempre potuto contare su grandi campioni – ha confidato il Peppo -, ma oggi non dobbiamo parlare del sottoscritto, bensì del ciclismo bresciano che è in grande salute. Sono fiero di appartenere a questo movimento e auguro ai ragazzi di continuare a migliorare per consentire a Brescia di essere stabilmente nell’elite del ciclismo italiano”. Poi guarda verso il figlio Davide seduto accanto a Martina Alzini. E proprio quest’ultima grande speranza del ciclismo femminile azzurro regala un sorriso che è tutto un programma. “Non sono bresciana ma ormai trascorro più tempo nella vostra provincia che a casa – dice la bella atleta del Gs Gauss -. Sono fiera di essere stata premiata dal giornale Bresciaoggi ma soprattutto dall’accoglienza di tutti i dirigenti bresciani”. Gianni Pozzani gongola non poco. “Vedere questo auditorium pieno mi rende enormemente felice: vuol dire che oltre agli atleti anche noi come comitato qualcosa di buono l’abbiamo combinato. Mi compiaccio con tutti i premiati e spero di vedervi sempre così numerosi anche negli anni prossimi”. Gianfranco Bernardelli governatore della Lombardia sottoscrive in pieno la dichiarazione di Pozzani e aggiunge: “Non è affatto un mistero che la provincia di Brescia rappresenti un punto di riferimento irrinunciabile per la nostra regione. Mi compiaccio per i risultati ottenuti dai vostri tesserati e l’augurio è che riescano a ripetersi e magari migliorarsi nei prossimi anni”. Infine una battuta di Luciano Manelli e Celestino Franceschini: “Il riconoscimento ricevuto lo metteremo nell’angolo buono delle nostre case perché essere premiati dai conterranei è un evento davvero molto speciale”. Entrambi sono nel ciclismo da oltre mezzo secolo. Come lo è il collega Carlo Bresciani che però non è intervenuto per problemi fisici: il pubblico l’ha comunque ricordato e ringraziato con un grande applauso. Identico trattamento è stato riservato agli angeli custodi delle corse ciclistiche, nella fattispecie i tesserati di Moto Club Salò; Moto Club Franciacorta e Radio Ciclo Service. Sono intervenuti come di consueto numerosi corridori tra i quali i professionisti Sonny Colbrelli, Simone Ponzi, Nicola Ruffoni, nonché i neo-prof Davide Martinelli, Nicolas Marini e Jakub Mareczko.
PREMIAZIONI 2014
CAMPIONI PROVINCIALI STRADA
Esordienti 1° anno ERIK BOZZA Gs Ronco Maurigi
Esordienti 2° anno FEDERICO MAZZOTTI SC Mazzano
Donne Esor 2° anno EMANUELA ZANETTI Team Nuvolento
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.