SCATTO FISSO. Matteo Montaguti e i Giochi senza Frontiere

PROFESSIONISTI | 30/11/2014 | 07:18
Caldo in vacanza tra Sri Lanka (una settimana d'avventura) e Maldive (una settimana di sole e relax), neve in occasione del primo ritiro della AG2R a Montgeneve e ora il dribbling fra giornate di pioggia (affrontate tra palestra e rulli) e uscite in bicicletta non appena il tempo concede una tregua. E se proprio non smette di piovere, Matteo Montaguti non disdegna nemmeno la corsa a piedi, «tanto l'abbigliamento adatto ce l'ho» ci spiega.

La tua stagione è già cominciata…
«Da quando sono alla AG2r, a metà novembre si va sempre in ritiro a Monginevro: certo, per chi ha chiuso la stagione a metà ottobre è un po' presto, ma è un momento importante per conoscere i nuovi compagni e per creare il giusto amalgama in gruppo. Da tre anni lassù troviamo sempre la neve e ci dedichiamo ad attività sportive diverse, a sport di gruppo come l'orienteering. E quest'anno abbiamo fatto anche biathlon».

Bello, e come sei andato?
«Guarda, ho dato forfait, perché con gli sci di fondo sono una schiava e non era il caso di correre rischi inutili. Io e il "Noce” abbiamo preferito camminare, 10-12 km, e siamo rientrati poi insieme agli altri. Nel pomeriggio poi quelli della stazione sciistica ci hanno preparato delle prove tipo Giochi senza Frontiere e devo dire che è stato molto divertente».

A casa come stai lavorando?
«Sto seguendo un corso di corpo libero, faccio potenziamento muscolare con altri ragazzi che vanno in bicicletta. Poi, tempo permettendo, cerco di allungare gli allenamenti in bici o in mtb, vado in piscina, corro a piedi».

Prossimo appuntamento?
«Dall'8 al 18 dicembre andremo in ritiro a Oliva, nella zona di Valencia: nello stesso albergo ci sarà la Etixx Quick Step, lì vicino avremo la BMC e altri team, insomma saremo in tanti. E poi a gennaio nuovo ritiro nella stessa zona, a Calpe».

Quindi comincerai a correre il…
«1° febbraio alla Marsigliese. Per la prima volta da quando corro alla AG2r non inizierò la mia stagione dall'altra parte del mondo, in Australia o in Argentina che sia. È un bene, perché queste trasferte poi nel corso della stagione si fanno sentire. Per quanto riguarda il mio programma, tutto confermato: vorrò sempre e comunque partecipare al Giro. Prima disputerò Tirreno, Sanremo, Paesi Baschi, le classiche con Amstel, Freccia e Liegi e poi appunto il Giro con due tappe praticamente a casa mia. Ci sarà Pozzovivo da aiutare, forse verrà anche Betancur, quindi dovremo essere pronti a lavorare per noi. Dopo il Giro valuteremo con i tecnici se sarò della partita al Tour oppure alla Vuelta, ma due grandi giri me li faccio di sicuro».

Paolo Broggi

SCATTO FISSO - già pubblicati

Matteo TRENTIN; Michele SCARPONI; Manuel QUINZIATO; Rinaldo NOCENTINI; Ivan SANTAROMITA; Filippo POZZATO; Domenico POZZOVIVO; Dario CATALDO; Alan MARANGONI; Daniel OSS
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un altro addio eccellente per il ciclismo italiano in questo finale di stagione: ad appendere la bicicletta al chiodo è Jakub Mareczko. Ecco le parole pubblicate dal velocista bresciano sul suo profilo Instagram: «È arrivato il momento di fermarsi. Dopo...


Comincia con il piede giusto l'ultima giornata dei mondiali della pista a Santiago del Cile. Ecco la cronaca di un pomeriggio di inizio primavera in terra cilena. VELOCITA' MASCHILE. Prima manche delle finali, per il bronzo l'australiano Leigh Hoffmann si...


Venti giorni dopo aver chiuso la sua stagione agonistica alla Coppa Bernocchi, Martin Marcellusi, 25enne ciclista romano della VF Group - Bardiani CSF – Faizanè, ha coronato il suo sogno d’amore sposando la sua Cristina. Le nozze sono state celebrate...


Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìnterrogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024