SCATTO FISSO. Matteo Montaguti e i Giochi senza Frontiere

PROFESSIONISTI | 30/11/2014 | 07:18
Caldo in vacanza tra Sri Lanka (una settimana d'avventura) e Maldive (una settimana di sole e relax), neve in occasione del primo ritiro della AG2R a Montgeneve e ora il dribbling fra giornate di pioggia (affrontate tra palestra e rulli) e uscite in bicicletta non appena il tempo concede una tregua. E se proprio non smette di piovere, Matteo Montaguti non disdegna nemmeno la corsa a piedi, «tanto l'abbigliamento adatto ce l'ho» ci spiega.

La tua stagione è già cominciata…
«Da quando sono alla AG2r, a metà novembre si va sempre in ritiro a Monginevro: certo, per chi ha chiuso la stagione a metà ottobre è un po' presto, ma è un momento importante per conoscere i nuovi compagni e per creare il giusto amalgama in gruppo. Da tre anni lassù troviamo sempre la neve e ci dedichiamo ad attività sportive diverse, a sport di gruppo come l'orienteering. E quest'anno abbiamo fatto anche biathlon».

Bello, e come sei andato?
«Guarda, ho dato forfait, perché con gli sci di fondo sono una schiava e non era il caso di correre rischi inutili. Io e il "Noce” abbiamo preferito camminare, 10-12 km, e siamo rientrati poi insieme agli altri. Nel pomeriggio poi quelli della stazione sciistica ci hanno preparato delle prove tipo Giochi senza Frontiere e devo dire che è stato molto divertente».

A casa come stai lavorando?
«Sto seguendo un corso di corpo libero, faccio potenziamento muscolare con altri ragazzi che vanno in bicicletta. Poi, tempo permettendo, cerco di allungare gli allenamenti in bici o in mtb, vado in piscina, corro a piedi».

Prossimo appuntamento?
«Dall'8 al 18 dicembre andremo in ritiro a Oliva, nella zona di Valencia: nello stesso albergo ci sarà la Etixx Quick Step, lì vicino avremo la BMC e altri team, insomma saremo in tanti. E poi a gennaio nuovo ritiro nella stessa zona, a Calpe».

Quindi comincerai a correre il…
«1° febbraio alla Marsigliese. Per la prima volta da quando corro alla AG2r non inizierò la mia stagione dall'altra parte del mondo, in Australia o in Argentina che sia. È un bene, perché queste trasferte poi nel corso della stagione si fanno sentire. Per quanto riguarda il mio programma, tutto confermato: vorrò sempre e comunque partecipare al Giro. Prima disputerò Tirreno, Sanremo, Paesi Baschi, le classiche con Amstel, Freccia e Liegi e poi appunto il Giro con due tappe praticamente a casa mia. Ci sarà Pozzovivo da aiutare, forse verrà anche Betancur, quindi dovremo essere pronti a lavorare per noi. Dopo il Giro valuteremo con i tecnici se sarò della partita al Tour oppure alla Vuelta, ma due grandi giri me li faccio di sicuro».

Paolo Broggi

SCATTO FISSO - già pubblicati

Matteo TRENTIN; Michele SCARPONI; Manuel QUINZIATO; Rinaldo NOCENTINI; Ivan SANTAROMITA; Filippo POZZATO; Domenico POZZOVIVO; Dario CATALDO; Alan MARANGONI; Daniel OSS
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due grandi ex rafforzano il team performance della INEOS Grenadiers: Elia Viviani e Daryl Impey approdano al team britannico come Direttori Sportivi in vista della stagione 2026. Viviani si unisce al team dopo una brillante carriera sia su strada che...


Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024