SCATTO FISSO. Matteo Montaguti e i Giochi senza Frontiere
PROFESSIONISTI | 30/11/2014 | 07:18 Caldo in vacanza tra Sri Lanka (una settimana d'avventura) e Maldive (una settimana di sole e relax), neve in occasione del primo ritiro della AG2R a Montgeneve e ora il dribbling fra giornate di pioggia (affrontate tra palestra e rulli) e uscite in bicicletta non appena il tempo concede una tregua. E se proprio non smette di piovere, Matteo Montaguti non disdegna nemmeno la corsa a piedi, «tanto l'abbigliamento adatto ce l'ho» ci spiega.
La tua stagione è già cominciata… «Da quando sono alla AG2r, a metà novembre si va sempre in ritiro a Monginevro: certo, per chi ha chiuso la stagione a metà ottobre è un po' presto, ma è un momento importante per conoscere i nuovi compagni e per creare il giusto amalgama in gruppo. Da tre anni lassù troviamo sempre la neve e ci dedichiamo ad attività sportive diverse, a sport di gruppo come l'orienteering. E quest'anno abbiamo fatto anche biathlon».
Bello, e come sei andato? «Guarda, ho dato forfait, perché con gli sci di fondo sono una schiava e non era il caso di correre rischi inutili. Io e il "Noce” abbiamo preferito camminare, 10-12 km, e siamo rientrati poi insieme agli altri. Nel pomeriggio poi quelli della stazione sciistica ci hanno preparato delle prove tipo Giochi senza Frontiere e devo dire che è stato molto divertente».
A casa come stai lavorando? «Sto seguendo un corso di corpo libero, faccio potenziamento muscolare con altri ragazzi che vanno in bicicletta. Poi, tempo permettendo, cerco di allungare gli allenamenti in bici o in mtb, vado in piscina, corro a piedi».
Prossimo appuntamento? «Dall'8 al 18 dicembre andremo in ritiro a Oliva, nella zona di Valencia: nello stesso albergo ci sarà la Etixx Quick Step, lì vicino avremo la BMC e altri team, insomma saremo in tanti. E poi a gennaio nuovo ritiro nella stessa zona, a Calpe».
Quindi comincerai a correre il… «1° febbraio alla Marsigliese. Per la prima volta da quando corro alla AG2r non inizierò la mia stagione dall'altra parte del mondo, in Australia o in Argentina che sia. È un bene, perché queste trasferte poi nel corso della stagione si fanno sentire. Per quanto riguarda il mio programma, tutto confermato: vorrò sempre e comunque partecipare al Giro. Prima disputerò Tirreno, Sanremo, Paesi Baschi, le classiche con Amstel, Freccia e Liegi e poi appunto il Giro con due tappe praticamente a casa mia. Ci sarà Pozzovivo da aiutare, forse verrà anche Betancur, quindi dovremo essere pronti a lavorare per noi. Dopo il Giro valuteremo con i tecnici se sarò della partita al Tour oppure alla Vuelta, ma due grandi giri me li faccio di sicuro».
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.