CIAO ARMANDO. Silvelle pronta all'evento

CICLOCROSS | 29/11/2014 | 08:24
Ci sono luoghi che sono indissolubilmente legati ad un evento, a un personaggio. Silvelle di Trebaseleghe è il ciclocross, da più di trent'anni, e la conferma è venuta dalla affollata presentazione di stasera in cui è stato annunciato l'ennesimo, importante appuntamento, la gara internazionale "Ciao Armando" in programma domenica 14 dicembre e valida quale quarta prova del Giro d'Italia di Ciclocross.

Silvelle è il ciclocross come il ciclocross è stato (ed è ancora) Armando Zamprogna, personaggio carismatico del ciclismo fuoristrada a cui questa gara è intitolata. Armando è scomparso nel 2011 ma la sua passione è rimasta, ha germogliato, ed oggi suo figlio Mauro prosegue la missione con altrettanto impegno, affiancato dal team della Silvellese, la societá organizzatrice che proprio di recente ha perduto un'altra colonna, il suo Presidente Giorgio Macente, ma che non molla e prosegue con tenacia.


"Nel 2012 siamo ripartiti con un progetto triennale e siamo contenti di averlo condotto in porto", ha spiegato Mauro Zamprogna illustrando i punti forti della manifestazione: circa 500 partecipanti, il tradizionale percorso di 2600 metri, un'ora e mezza di diretta TV su Raisport2, tutti i migliori specialisti italiani al via con la speranza fondata di aggiungere in extremis una o due stelle straniere.


"Il fatto che in un piccolo centro come il nostro si riescano a realizzare manifestazioni così importanti è qualcosa che ci sorprende ogni anno", ha detto Lorenzo Zanon, Sindaco di Trebaseleghe. Riccardo Bigolin, titolare della Selle Italia, ha aggiunto: "Armando ci ha lasciato una grande eredità, una grande lezione: anche per questo, tornare a Silvelle è sempre emozionante".

La gara, che assegna il 25.simo Gran Premio Selle Italia ed anche i titoli regionali, rinnova il suo impegno nella promozione della ciclabile Treviso-Ostiglia e della "Strada del Radicchio", due progetti che identificano questo territorio almeno quanto lo sport. Silvelle tra l'altro, nel gennaio 2017 ospiterá i campionati Italiani della specialitá, un'altra sfida da affrontare e da vincere. L'evento si chiamerà "Armando, Giorgio & Friends", perchè gli uomini coraggiosi del ciclocross non dimenticano.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nuovo arrivo per la Q36.5 Pro Cycling Team: si tratta del britannico Thomas Gloag. Il 24enne ciclista britannico corre già tra i professionisti da tre anni con la Visma-Lease-a-Bike, ha disputato un Grande Giro e alcune Classiche. Nelle prossime due...


È un giorno triste per il mondo del ciclismo: se n'è andato il professore Giovanni Tredici, il "dottore del Giro". Era ricoverato all’ospedale Fatebenefratelli di Milano, aveva 81 anni e negli ultimi tempi aveva accusato qualche problema di salute. Giovanni...


Si sta componendo sempre di più il puzzle della Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, che il prossimo 5 ottobre ospiterà alcuni dei prezzi pregiati del ciclismo mondiale. A Lissone arriveranno infatti 22 squadre, 8 appartenenti al circuito WorldTour,...


L'UCI ha confermato che implementerà un sistema di localizzazione GPS per migliorare la sicurezza dei ciclisti ai Campionati del Mondo su strada UCI 2025, che si terranno a Kigali, in Ruanda, dal 21 al 28 settembre. Questa iniziativa fa parte...


La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course,  la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici,  utilizza per mettere  a punto i prodotti destinati ai team World Tour e Continental.  Ecco a voi le nuove SC...


Ieri mattina alle 7 dall’aeroporto di Bruxelles, Remco Evenepoel e una parte della nazionale belga sono partiti con destinazione Kigali, in Ruanda. L’obiettivo è quello di un Mondiale nel quale la parola d’ordine è vincere. Trasportare i corridori e lo...


Il 2026 è già alle porte e il nuovo progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack continua a prendere forma, ufficializzando due novità importanti: il passaggio tra i professionisti di Cesare Chesini, che  continua nel progetto MBH Bank Ballan CSB Colpack  e di Pavel Novak,  che...


La città di Avezzano, in Abruzzo, è pronta ad ospitare il 21 settembre uno degli appuntamenti più importanti del calendario internazionale: i Campionati Europei Gravel UEC e la UEC Gravel European Challenge (19–34). Entrambe le prove saranno valide come qualificazione...


Una notizia che ci ha spiazzato e ci ha colto letteralmente alla sprovvista. Qualche giorno fa ci ha infatti lasciato a 65 anni  Roberto Arbini, un collega, un grande appassionato di ciclismo, ma sopratutto un amico. Sempre sorridente e con...


Dal 21 al 28 settembre a Kigali, in Ruanda, va in scena la 98ª edizione dei Campionati mondiali di ciclismo su strada (UCI Road World Championships), che metteranno in palio 13 titoli iridati fra categorie Elite, Under-23 e Juniores maschile,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024