LAMPRE MERIDA. Xu Gang, conferma meritata

MERCATO | 28/11/2014 | 15:17
L'operazione che ha portato Xu Gang (foto Bettini) a disputare la stagione 2014 nelle fila della LAMPRE-MERIDA è stata, come nelle previsioni della dirigenza blu-fucsia-verde, molto più che una semplice apertura verso il ciclismo asiatico. Il corridore di Shanghai, 5 volte campione di Cina, ha infatti mostrato sulla strada le sue qualità ciclistiche, facendosi trovare pronto a ogni chiamata dei tecnici del team e svolgendo alla perfezione i compiti assegnati in corsa.

Xu Gang (vedi biografia: www.teamlampremerida.com/team/atleti/xu-gang) è risultato essere un uomo squadra di grande affidabilità, ricevendo la fiducia di tutti i compagni di squadra e la stima da parte dei direttori sportivi.
Nel 2014 sono stati 41 i giorni di corsa per l'atleta cinese, dei quali 18 in gare World Tour: esordio nella categoria di elite del ciclismo mondiale nel Giro dei Paesi Baschi, proseguimento al Giro di Romandia dando un apporto decisivo per il 3° posto finale di Rui Costa, poi Classica di Amburgo e Giro di Pechino (ancora ottimo in appoggio all'ex campione del mondo, 4° nella classifica generale).

La LAMPRE-MERIDA non ha avuto dubbi nel prolungare anche per la stagione 2015 il contratto dell'atleta cinese, che ha così commentato: "L'annata trascorsa nella LAMPRE-MERIDA è stata fantastica, sono quindi felicissimo per la scelta del team di riconfermarmi nell'organico. Tutti in squadra, dai corridori ai membri dello staff e ai tecnici, mi hanno aiutato ad ambientarmi, così ho dovuto solo concentrarmi sugli allenamenti e sul dare il massimo in gara: l'ambiente della LAMPRE-MERIDA è molto accogliente, ho trovato un gruppo unito e pieno di fuoriclasse.  Sono già al lavoro per farmi trovare sempre pronto per le esigenze della squadra".

Il team manager Brent Copeland ha spiegato che: "Sapevamo che avrebbe potuto essere difficile per Xu Gang confrontarsi con un nuovo ambiente e con il massimo livello del ciclismo mondiale.
In realtà, pur avendo corso un calendario di gare di una certa difficoltà, tra le quali il Giro dei Paesi Baschi e il Giro di Romandia, Xu ha offerto prestazioni sempre convincenti, soddisfando in pieno le esigenze della squadra e portando sempre a compimento gli incarichi assegnati dai tecnici. Anche gli altri corridori del team hanno sottolineato le qualità del compagno asiatico: con tutti questi riscontri di valore, non abbiamo esitato nel riconfermare in squadra Xu, per il quale stiamo già pensando un programma di gare di spessore ancora maggiore, con l'eventuale debutto in un grande giro. Xu è infatto crescituo molto ciclisticamente in un solo anno trascorso con noi e, sono sicuro, migliorerà ancora grazie ai consigli e al supporto di tecnici e preparatore della squadra".



The operation that gave to Xu Gang (photo Bettini) the opportunity to race the 2014 season in LAMPRE-MERIDA was, as in the management purposes, more than a simple investment in the Asian cycling movement.
The rider from Shanghai, 5 times national champion, demonstrated on the roads his cycling qualities: he was always ready to fulfill the expectations of the team's sport directors and he always achieved the targets.

Xu Gang (see biography: www.teamlampremerida.com/en/team/atleti/xu-gang) shown that he's a very reliable team member, receiving the aprpeciation by all this team mates and by the sport directors.

In 2014 the Chinese athlete raced for 41 days, 18 in World Tour competitions: his debut in the top category of the world cycling was the Vuelta al Pais Vasco, then he took part in Tour de Romandie (helping Rui Costa in obtaining a place on the final podium),Vattenfall Cyclassics Hamburg and Tour of Beijing.

LAMPRE-MERIDA did not hesitate to confirm Xu Gang in the team for 2015 too, as the team manager Brent Copeland explained: "We were aware that Xu Gang could have face some difficulties in approching the World Tour category, but he had not actually problems in familiarizing with the new team and realizing very good performances in demanding races such as Vuelta al Pais Vasco and Tour de Romandie.
We received good feedbacks about Xu by all the other riders of the team and by the sport director, so we extend his contract.
Considering the improvements he performed during the 2014 season, we're sure that he will enhance his qualities in 2015 too, so that we'll be able to give him the opportunity to debut in a three weeks tour".

Xu Gang is very happy: "The 2014 season was fantastic for me, the decision of the team of confirm my presence in the roster for 2015 makes me very proud.
Everybody in the team, all the riders and all the members of the staff helped me a lot, so I only had to focus my attention of the races and the trainings: everybody in the team has a lot of talent and everything is perfect.
I can't wait for the 2015 season to start".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024