Quanti assi per il Gran Premio di Camaiore

| 26/07/2006 | 00:00
Dopo la lunga parentesi del Tour de France e le tormentate vicende che lo hanno accompagnato, il mese di agosto riporta il ciclismo italiano nell‚atmosfera dei grandi appuntamenti con la 57a edizione del Gran Premio di Camaiore, presentato ufficialmente ieri presso la sede dell'amministrazione comunale. Città che ama come poche lo sport delle due ruote, Camaiore si prepara per l'appuntamento di giovedì 3 agosto con l'obbiettivo di richiamare migliaia di sportivi sulle strade della Versilia per riannodare il filo di un discorso interrotto. È infatti indiscutibile come quanto accaduto dopo il trionfale Giro d'Italia di Ivan Basso abbia disorientato gli sportivi allontanando momentaneamente (complice la Coppa del Mondo di calcio) l'attenzione dal ciclismo. Proprio per questa ragione il G.P. di Camaiore rappresenta una ghiotta occasione per offrire agli sportivi uno spettacolo di prim'ordine, seguito come ogni anno dalle telecamere della Rai (la corsa verrà trasmessa in differita nel pomeriggio sportivo su Raitre). L'impegno dell'amministrazione comunale di Camaiore, confermato dal sindaco Giampaolo Bertola, costituisce inoltre la garanzia della qualità organizzativa che ha sempre contraddistinto questa manifestazione. Dopo il consueto, spettacolare raduno di partenza allo Stadio Comunale, la corsa si snoderà su un percorso ormai familiare agli sportivi. Dapprima spazio ai velocisti con i cinque giri del Circuito della Versilia (intitolato alla memoria di Fabio Casartelli), quindi le sei ascese del Monte Pitoro chiamato a selezionare i migliori che avranno l'opportunità di giocarsi la vittoria sul rettilineo di Viale Oberdan, dopo 193,7 km di gara. Se il percorso è una garanzia, il campo dei partenti è invece sempre una scommessa: ma si tratta, anche quest'anno, di una scommessa vinta. Ben quattro le formazioni Pro Tour tra le quali la Milram che oltre a Mirko Celestino schiererà quel Maxim Yglinskiy vincitore a sorpresa lo scorso anno a Camaiore. La Lampre Fondital propone invece Damiano Cunego, uscito alla grande dal Tour de France che gli ha regalato una significativa maglia bianca di miglior giovane: Damiano avrebbe probabilmente meritato di ottenere in Francia la soddisfazione di una vittoria e Camaiore gli si presenta come la migliore delle occasioni per saldare il conto. Interessantissima anche la presenza della Liquigas con un Danilo Di Luca in cerca di riscatto dopo una prima parte della stagione difficile e ricca di imprevisti; nella squadra per Camaiore è annunciato anche Luca Paolini. Quanto alla belga Quickstep-Innergetic, la presenza di Paolo Bettini, campione olimpico e campione d'Italia, rappresenta il più eloquente dei biglietti da visita. «Queste quattro squadre -osserva Andrea Tafi, consulente tecnico dell‚organizzazione - saranno i fari della corsa e dalla loro sfida certamente scaturirà un vincitore di primissimo piano. Questa è una gara che affascina i grandi campioni: non a caso fino a pochi giorni fa anche il campione del mondo Tom Boonen era intenzionato a partecipare». Tornando a Bettini, il campione olimpico avrà al suo fianco il trionfatore della Milano-Sanremo, Filippo Pozzato, mentre per la prima fase pianeggiante della gara ci sarà Francesco Chicchi, ex iridato a Zolder ed idolo locale. Da non sottovalutare, tuttavia, il ruolo delle altre dodici formazioni in gara che sono: Acqua & Sapone, Tenax, Naturino-Sapore di Mare, Ceramica Flaminia, Selle Italia, LPR, Miche, Androni Giocattoli-3C, OTC Doors-Lauretana, Universal Caffè-CB Immobiliare, Amore&Vita-McDonalds e Tinkoff Restaurants. Il 57° Gran Premio di Camaiore, organizzato dal Comune, gode del Patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Lucca. Numerosi e qualificati gli sponsor capeggiati anche quest‚anno dal Credito Cooperativo della Versilia e della Lunigiana, a cui si affiancano Mobilificio Furzi, Acqua Silva, Cantine Valdadige, Neri Sottoli &Sottaceti, Dolciaria Bindi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vincere in volata non è mai facile, in particolare quando a giocarsi la vittoria ci sono i migliori, ma oggi Olav Kooij e la sua Visma-Lease a Bike sono stati perfetti, conquistando il traguardo di Viadana. «Nelle volate di gruppo...


Per Edoardo Affini a Viadana è stata un'emozione davvero speciale. Oltre ai festeggiamenti per la vittoria in volata del suo compagno di squadra Olav Kooij c'è stata la gioia di arrivare in casa e di salutare la sua famiglia. Dopo...


Non solo Kooij, Pedersen, Van Uden, non solo i lavoratori specializzati dell'Alta Velocità: no, là davanti ci devono andare anche i braccianti del gruppo, quelli a libro paga delle squadre più piccole. I tifosi guardano e ci capiscono sempre meno,...


Isaac del Toro ha trascorso un altro giorno in maglia rosa e, per non correre rischi, lui e i suoi compagni sono stati davanti. La sua UAE Emirates ha ben controllato la tappa, che si è rivelata più insidiosa di...


Olav Kooij mette la firma sulla dodicesima tappa del Giro d'Italia, la Modena-Viadana di 172 km, coronando lo straordinario lavoro di Edoardo Affini e Wout Van Aert. Il belga ha gestito in maniera straordinaria l'ultimo chilometro e ha lanciato il...


La Rcs chiarisce che la presenza del corso biblico alle partenze e agli arrivi di tappa non è un tentativo di redimere i ciclisti che tirano madonne. Equivoco al ritrovo di partenza a Modena: nel ricevere...


Puntuale arriva la zampata di Jarno Widar. Il talento belga della Lotto Development trionfa nella seconda tappa della Ronde de L'Isard, la Luz Saint Sauveur-Cauterets con arrivo in salita, e diventa il nuovo leader della corsa francese. Widar scappa nel...


Sono diverse le novità Zipp e riguardano due nuove ruote di alta gamma, le 353 NSW e le 303 SW e aggiornamenti per le apprezzatissime 454 NSW e 858 NSW. Le prime due montano di serie il nuovo sistema SRAM AXS per il controllo diretto della...


Sfreccia la maglia di campionessa europea di Lorena Wiebes nella prima tappa della Vuelta a Burgos femminile, la Burgos-Poza de la Sal di 125 chilometri. La olandese della SD Worx Protime ha regolato Elisa Balsamo (Lidl Trek) e l'iridata nonchè...


Patrick Lefevere è arrivato al Giro d'Italia insieme a Jurgen Foré, il CEO della Soudal Quick Step, e per qualche giorno sarà vicino ai ragazzi della formazione belga. «Non abbiamo avuto molta fortuna finora, visto il ritiro di Mikel Landa...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024