PREMIO MANGIAROTTI. I giganti dello sport

PREMI | 27/11/2014 | 10:10
E’ un premio giovane, ma di significativo prestigio, questo riconoscimento dedicato al ricordo di un gigante e di un signore dello sport come Edoardo Mangiarotti, scomparso nel 2012 a 93 anni. Nel suo incredibile palmarès figurano 6 medaglie d’oro conquistate nella scherma nelle Olimpiadi comprese fra il 1936 e il 1960 e, tanto per gradire, 13 titoli mondiali, oltre a numerosissime medaglie ripartite fra argento e bronzo. E' stato un gentiluomo con molteplici attività fra le quali quella di giornalista, dirigente, innamorato dello sport e del significato più vero dello sport, di tutti gli sport.

E il premio a lui intitolato, fondato dalla moglie Camilla, dalla figlia Carola – anche lei schermitrice di vaglia – e dal figlio di Carola, Carlo Milazzi, con L’Associazione Medaglie d’Oro al Valore Atletico, Unione Veterani dello Sport, Panathlon International di Milano, Associazione Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano, dall’Associazione Premio Emilio e Aldo de Martino e Gazzetta dello Sport, per l’edizione 2014, ha visto vincitore il giovane Gregorio Paltrinieri. Nuotatore ventenne di Carpi che si è imposto negli 800 e nei 1500 (con primato) degli Europei di nuoto. E’ già molto più di una promessa per il futuro del nuoto azzurro. E’ stato eletto dalla Giuria vincitore del premio Mangiarotti fra le 63 candidature pervenute in rappresentanza di 26 discipline sportive. La Menzione d’Onore è stata decretata per la schermitrice Martina Batini, per la danza e l’impegno in favore di disagiati alla catanese Giusy Maria Faro, ad Andrii Govorov (Ucraina-nuoto) e a Nicole Orlando, atleta polivalente.

La premiazione è avvenuta presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo, nella prestigiosa Sala Manzù, nel cuore di Milano. Anche in rappresentanza del presidente della Fondazione, l’avv. Giuseppe Guzzetti, il dott. Arnoldo Mosca Mondadori, consigliere, ha portato il saluto alla manifestazione patrocinata pure da CONI, Federazione Italiana Scherma, Regione Lombardia, Provincia e Comune di Milano per il quale c’è stato l’intervento dell’assessora allo sport Chiara Bisconti che ha ricordato, fra l’altro, d’essere stata allieva, a scuola,  di Carola Mangiarotti.

A cadenzare i vari momenti della premiazione, condotta con brio in tandem da Daniele Redaelli, veterano della Gazzetta dello Sport e da Carlo Milazzi, il figlio di Carola e nipote di Edoardo Mangiarotti, ci sono state esibizioni “live”. Si sono succeduti alla ribalta giovani schermidori e altri, un po’ meno giovani, quali i cattedratici di gastroenterologia Pier Alberto Testoni e Guido Costamagna, schermidori d’elevato livello in gioventù, seguita da un round di boxe, o noble art come si definiva di due giovani professionisti e, infine, due interpreti nei costumi della scenografica scherma giapponese.

Momento-clou la premiazione che è stata effettuata da Camilla, Carola e Carlo Milazzi. Molti personaggi di spicco che erano presenti e fra questo Matteo Tagliariol, altro oro olimpico a Pechino nella spada, il ginnasta Igor Cassina, oro alle Olimpiadi di Atene nel 2004, Michele Maffei, presidente Amova, già oro nella scherma a squadre a Monaco nel 1972 e poi dirigente CONI, Ottavio Cinquanta, esponente CIO, Carlo “Carletto” Monti, (classe 1920!), ottimo atleta e giornalista e Carla Inzoli De Martino. A rappresentare il ciclismo c’erano l’oro di Roma nel quartetto dell’inseguimento Marino Vigna con Mary Cressari, definita all’epoca la “Merckx in gonnella”.

Chiusura con il direttore della Gazzetta dello Sport, Andrea Monti, che ha ribadito i valori dello sport richiamati nell’intitolazione del Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti – quando lo Sport è scuola di vita.

giuseppe figini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024