ASTANA. Alla fine Agnoli è confermato: «Sono felice di restare»

MERCATO | 27/11/2014 | 09:07
Valerio Agnoli continuerà a correre nella Astana. Dal 4 dicembre anche il laziale sarà in ritiro a Calpe con tutti gli altri corridori del team kazako. Il lavoro di mediazione orchestrato dall'avvocato Fabio Pavone, l'interessamento in prima persona di Vincenzo Nibali e il chiarimento che c'è stato tra i corridore e la dirigenza del team kazako, hanno portato alla decisione di confermare Agnoli in organico.
«Sono felice di restare in maglia Astana - ha detto a tuttobiciweb.it il corridore laziale -. La scorsa settimana mi sono trovato con Vinokourov nella sede di Montecarlo, abbiamo avuto un colloquio franco e costruttivo, penso che lui abbia assolutamente capito l'attaccamento che ho per la squadra e l'amore che ho per il mio lavoro. Mi spiace anche per le tante polemiche che sono nate attorno a tutta questa vicenda, e mi spiace soprattutto per quello che è stato scritto su di me e Vincenzo: è stato tutto travisato. La verità è che tra me e “Vince” non c'è mai stato uno screzio, ma determinate incomprensioni rigardavano solo me e la società. Ora ci siamo chiariti, c'era un precontratto di due anni lì da firmare e Vinokourov alla fine ha deciso di validarlo. Io ne sono felice, ma ora le parole stanno a zero: occorre solo tornare a pedalare e a dare il massimo per questo team e per dei capitani fantastici come Vincnezo e Fabio».
Copyright © TBW
COMMENTI
27 novembre 2014 10:59 leturco
secondo me....... l'ipotesi più credibile sarebbe la 4 cioè quella che non è stata scritta

QUESTA E' UNA BELLA NOTIZIA
27 novembre 2014 11:17 jaguar
Questa è veramente una bella notizia, Agnoli è un gran bel corridore ora dipende tutto da lui che deve dimenticare tutto e tirare fuori gli attributi ....io penso che il suo atteggiamento sia dipeso tutto dai malintesi con Nibali che è una bravo ragazzo ...ma quando ci sono i malintesi anche una amicizia sportiva e non...... viene messa in difficoltà ( non dimentichiamo che la moglie di Nibali è una carissima amica della moglie di Agnoli ed è proprio tramite loro che l'ha conosciuta quindi questa bella storia umana non poteva che finire così) ora però Agnoli non fare il bambino capriccioso e continua a dimostrare il tuo valore poi collaborare con Nibali o con Aru o con te stesso è solo un dettaglio.....comunque anche complimenti a Vinoukurov che ha dimostrato buonsenso e sensibilità.

Caro LeTurco,
27 novembre 2014 11:28 Fra74
Tu non puoi,a mio parere, lanciare il SASSOLINO PROVOCATORE e poi non aggiungere altro?!? Uhm, secondo me qui GATTA CI COVA, ma il MONDO e SISTEMA del CICLISMO è strano...molto strano, comunque, sono contento per VALERIO AGNOLI, ragazzo che non conosco personalmente, ma che mi sembra un SERIO professionista, stando anche ai racconti del Sig. D.S. MARIO BOLLETTA che lo ha avuto sotto la sua guida da under23 nelle Marche.
Francesco Conti-Jesi (AN).

27 novembre 2014 13:06 foxmulder
Mamma mia come puzza 'sta storia... Comunque frega nulla: voglio rivedere Agnoli davanti a menare come un fabbro! Mi viene in mente la doppia ascesa all'Alpe di Pampeago nel Giro vinto da Hesjedal. Lì fece un capolavoro. Lo voglio così. Se davanti ad Aru o davanti a Nibali non importa...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla nona tappa del Tour de France. 3: PIÙ ALLEGRO, MAI DUE SENZA TRETim Merlier alza le braccia per la 3a volta al Tour, dopo sue volate vittoriose a Pontivy 2021 (tappa...


Loro hanno passato una giornata in fuga pedalando a 50 di media, noi - e tutti i commentatori - ci siamo chiesti cosa ci fosse dietro la folle idea di Mathieu Van der Poel e Jonas Rickaert. Nel pomeriggio di...


La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro d’Italia Women,  vestendo la Maglia Rosa finale sul palco di Imola...


Marlen Reusser si è presentata al Giro Women da grande favorita e affamata di vittoria. La stessa Elisa Longo Borghini ci aveva detto che proprio la svizzera sarebbe stata un’avversaria ostica, dopo tutto la fila di successi positivi non davano...


Eddy Merckx e l'anca senza pace. Anche se assomiglia ai titoli della saga di Indiana Jones, è la realtà che sta vivendo il Cannibale in queste ore. Secondo quanto anticipa il quotidiano Het Laatste Nieuws, infatti, l'ottantenne campione è stato...


A Parigi la maglia verde sarà indossata da un velocista? Naturalmente sarebbe auspicabile e l'Italia fa il tifo per Jonathan Milan, ma si può ipotizzare anche che a vestirla sia un uomo di classifica, in questo caso molto probabilmente Tadej...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024