PANATHLON. Assegnati i Premi Angelo Gabrielli

PREMI | 26/11/2014 | 00:00
Nei giorni scorsi si è svolta  nella gremita Villa Rina di Cittadella la Cerimonia di Premiazione del 3° Premio Panathlon Angelo Gabrielli organizzato dal Panathlon Club di Cittadella presieduto da Jonny Moletta e sostenuto dalla famiglia Gabrielli (presente coi fratelli Piergiorgio, Andrea, Margherita, Mariangela e familiari), riservato agli atleti Under 14-20 segnalati dalle società affiliate al CONI dell’alta padovana con lodevoli risultati agonistici e scolastici nel biennio 2013/2014. A Cittadella al 3° Premio Panathlon “Angelo Gabrielli” passerella del Grande Ciclismo. Premiati vari atleti da illustri campioni sportivi iridati e olimpici

Splendida madrina la campionessa Angela Gianolla. Applausi per il tricolore-allievi Moreno Marchetti e le ragazze neo-élite Campagnaro e Marchetti. Un video realizzato e spiegato nel suo saluto ufficiale dal presidente del Panathlon Jonny Mole (noto designer-grafico e appassionato ciclista ) ha ricordato la figura indimenticabile di Angelo Gabrielli, stimato imprenditore e dirigente sportivo, molto amato per il sostegno a numerosi eventi e molteplici discipline nel territorio, soprattutto come presidentissimo-fondatore dell’AS Cittadella Calcio 1973,  presente in sala con una rappresentanza societaria col vicepresidente Giancarlo Pavin, il d.g. Stefano Marchetti, l’a.d. Mauro Michelini, l’allenatore Claudio Foscarini, i giocatori Andrea Pierobon, capitan Michele Pellizzer, bomber Claudio Coralli. La Cerimonia è stata presentata con consueta maestria da Pierluigi Basso, coadiuvato al cerimoniale dalla incantevole madrina Angela Gianolla fuoriclasse veneziana dell’AS Fila Lupe Basket San Martino, fra le più forti giocatrici italiane di sempre (con presenze azzurre-scudetti-coppe) ed omaggiata in sala dai giocatori del gemellato AS Cittadella e poi affiancando  tutte le premiazioni assieme agli altri illustri campioni. Molto prestigiosa ed applaudita infatti la presenza del mitico Giuseppe Beghetto (pistard oro-olimpico Roma 60 e tre volte iridato su pista), del leggendario Miguel Martinez (biker e crossista oro e bronzo-olimpici a Sidney 2000 e Atlanta 96 - quattro volte iridato - Coppa del Mondo 97 e 2000), Cristiano Citton (pistard oro-iridato 96 e 97 e bronzo 98 - vincitore in Coppa del Mondo - olimpico a Atlanta e Sidney), Flavio Miozzo (ex-professionista e fra i massimi tecnici-direttori sportivi con vittorie e podi al Giro d’Italia e Tour de France), Danilo Mason (grande rugbysta azzurro e tricolore), Giancarlo Pasinato (indimenticato giocatore di Serie A Milan-Inter-Ascoli).

Per il settore-ciclismo, con la collaborazione del Veloce Club Tombolo, sono stati premiati tra i vincitori Moreno Marchetti di Cittadella del Team Bici Sport-Tezze sul Brenta quale pluri-Campione d’Italia (Crono-Strada, Inseguimento Individuale su Pista, in quartetto con record italiano nella categoria Allievi) e 1° nella Classifica Generale FCI stagionale e Marika Campagnaro di San Giorgio in Bosco del Team Breganze Millenium diretto dall’ex-pro Davide Casarotto per le numerose vittorie di squadra al Campionato Europeo ed ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino (Cina) ed il passaggio nella massima categoria Elite. Segnalata anche la collega di squadra Martina Marchetti di Tombolo per i brillanti piazzamenti e risultati in numerose gare regionali e nazionali. Di notevole intensità l’intervento di Angela Gianolla, atleta nota per l’elevato ed esemplare spessore etico-morale, con profonde parole rivolte ai giovani atleti premiati: -«Forse voi non ve ne rendete ancora conto, ma siamo molto fortunati – ha detto Angela – I legami che si creano nell’ambiente dello sport, tramite la fatica, le vittorie e anche le sconfitte, sono i più forti che potrete mai costruire, e ve li porterete dentro per tutta la vita. Tenete duro e non vi allontanate mai dallo sport, indipendentemente dal livello a cui lo praticate». -“E’ sempre un onore radunare tanti campioni esempio non solo di successo e vittorie, bensì di ideali e valori fondamentali nella vita e la madrina Angela Gianolla  è stato un  vero insegnamento per eleganza e modestia di comportamento ed educazione per i giovani atleti a cui auguriamo luminose carriere” ha concluso Pierluigi Basso.

Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


E’ un Tour che torna all’antico. Intanto perché riparte dalla Francia: dopo tre edizioni iniziate fuori dai confini (Danimarca, Paesi Baschi e Italia), comincerà da Lille. Poi perché si accenderà da metà in poi, come succedeva una volta: nelle prime...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024