Flavio Miozzo, la premiata Campagnaro, la madrina Gianolla
I campioni Citton, Beghetto, Martinez, Mason, Miozzo, il premiato Marchetti, la madrina Gianolla
PREMI | 26/11/2014 | 00:00 Nei giorni scorsi si è svolta nella gremita Villa Rina di Cittadella la Cerimonia di Premiazione del 3° Premio Panathlon Angelo Gabrielli organizzato dal Panathlon Club di Cittadella presieduto da Jonny Moletta e sostenuto dalla famiglia Gabrielli (presente coi fratelli Piergiorgio, Andrea, Margherita, Mariangela e familiari), riservato agli atleti Under 14-20 segnalati dalle società affiliate al CONI dell’alta padovana con lodevoli risultati agonistici e scolastici nel biennio 2013/2014. A Cittadella al 3° Premio Panathlon “Angelo Gabrielli” passerella del Grande Ciclismo. Premiati vari atleti da illustri campioni sportivi iridati e olimpici
Splendida madrina la campionessa Angela Gianolla. Applausi per il tricolore-allievi Moreno Marchetti e le ragazze neo-élite Campagnaro e Marchetti. Un video realizzato e spiegato nel suo saluto ufficiale dal presidente del Panathlon Jonny Mole (noto designer-grafico e appassionato ciclista ) ha ricordato la figura indimenticabile di Angelo Gabrielli, stimato imprenditore e dirigente sportivo, molto amato per il sostegno a numerosi eventi e molteplici discipline nel territorio, soprattutto come presidentissimo-fondatore dell’AS Cittadella Calcio 1973, presente in sala con una rappresentanza societaria col vicepresidente Giancarlo Pavin, il d.g. Stefano Marchetti, l’a.d. Mauro Michelini, l’allenatore Claudio Foscarini, i giocatori Andrea Pierobon, capitan Michele Pellizzer, bomber Claudio Coralli. La Cerimonia è stata presentata con consueta maestria da Pierluigi Basso, coadiuvato al cerimoniale dalla incantevole madrina Angela Gianolla fuoriclasse veneziana dell’AS Fila Lupe Basket San Martino, fra le più forti giocatrici italiane di sempre (con presenze azzurre-scudetti-coppe) ed omaggiata in sala dai giocatori del gemellato AS Cittadella e poi affiancando tutte le premiazioni assieme agli altri illustri campioni. Molto prestigiosa ed applaudita infatti la presenza del mitico Giuseppe Beghetto (pistard oro-olimpico Roma 60 e tre volte iridato su pista), del leggendario Miguel Martinez (biker e crossista oro e bronzo-olimpici a Sidney 2000 e Atlanta 96 - quattro volte iridato - Coppa del Mondo 97 e 2000), Cristiano Citton (pistard oro-iridato 96 e 97 e bronzo 98 - vincitore in Coppa del Mondo - olimpico a Atlanta e Sidney), Flavio Miozzo (ex-professionista e fra i massimi tecnici-direttori sportivi con vittorie e podi al Giro d’Italia e Tour de France), Danilo Mason (grande rugbysta azzurro e tricolore), Giancarlo Pasinato (indimenticato giocatore di Serie A Milan-Inter-Ascoli).
Per il settore-ciclismo, con la collaborazione del Veloce Club Tombolo, sono stati premiati tra i vincitori Moreno Marchetti di Cittadella del Team Bici Sport-Tezze sul Brenta quale pluri-Campione d’Italia (Crono-Strada, Inseguimento Individuale su Pista, in quartetto con record italiano nella categoria Allievi) e 1° nella Classifica Generale FCI stagionale e Marika Campagnaro di San Giorgio in Bosco del Team Breganze Millenium diretto dall’ex-pro Davide Casarotto per le numerose vittorie di squadra al Campionato Europeo ed ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino (Cina) ed il passaggio nella massima categoria Elite. Segnalata anche la collega di squadra Martina Marchetti di Tombolo per i brillanti piazzamenti e risultati in numerose gare regionali e nazionali. Di notevole intensità l’intervento di Angela Gianolla, atleta nota per l’elevato ed esemplare spessore etico-morale, con profonde parole rivolte ai giovani atleti premiati: -«Forse voi non ve ne rendete ancora conto, ma siamo molto fortunati – ha detto Angela – I legami che si creano nell’ambiente dello sport, tramite la fatica, le vittorie e anche le sconfitte, sono i più forti che potrete mai costruire, e ve li porterete dentro per tutta la vita. Tenete duro e non vi allontanate mai dallo sport, indipendentemente dal livello a cui lo praticate». -“E’ sempre un onore radunare tanti campioni esempio non solo di successo e vittorie, bensì di ideali e valori fondamentali nella vita e la madrina Angela Gianolla è stato un vero insegnamento per eleganza e modestia di comportamento ed educazione per i giovani atleti a cui auguriamo luminose carriere” ha concluso Pierluigi Basso.
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...
Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...
L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...
Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...
Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...
Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...
Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...
Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...
Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...
È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.