SPORT E CIVILTA'. Parma oggi incorona Bettini

PREMI | 24/11/2014 | 00:00
Questo pomeriggio, con inizio alle ore 16.30, il tempio della lirica di Parma, il Teatro Regio, alzerà il sipario sul 38° Premio Internazionale Sport Civiltà, per applaudire i vincitori del premio organizzato dalla sezione di Parma dell'Unione Nazionale Veterani dello Sport presieduta da Corrado Cavazzini.

Anche quest'anno, la giuria del Premio guidata da Vittorio Adorni, campione del mondo di ciclismo ad Imola 1968, ha scelto di conferire il premio a grandi campioni, dirigenti e giornalisti dello sport italiano. Saliranno sul palco:

L’arbitro di calcio Nicola Rizzoli - Atleta dell’Anno;
Francesca Piccinini, Valentina Diouf e Carlo Magri per ritirare il premio Atlete dell’Anno assegnato alla Nazionale Femminile di Pallavolo;
Alberto Tomba - Atleta del Secolo;
Paolo Bettini - Ambasciatore dello Sport;
Giulia Ghiretti e Sara Morganti – Atlete Paralimpiche dell’Anno;
Ernesto Pellegrini – Sport Solidarietà;
Sergio Zavoli – Sport e Cultura;
Fedele Confalonieri – Sport e Lavoro;
Luigi Roncoroni – premio «Ercole Negri».

“Il premio Sport Civiltà è sempre molto attuale e ogni anno premiamo atleti, giornalisti e dirigenti di primo piano – ha dichiarato Vittorio Adorni – in 38 edizioni la scelta dei vincitori non è mai ovvia e casuale. Il nostro compito è quello di individuare grandi personaggi del mondo dello sport, che nel corso della loro carriera, abbiano manifestato tangibili segni di civiltà. Anche quest’anno ci siamo riusciti e abbiamo messo assieme un cast eccezionale di campioni del presente, del passato, giornalisti e dirigenti che domani riceveranno la prestigiosa statua del noto pittore e scultore Alfonso Borghi”.

La serata sarà condotta da Massimo De Luca e Francesca Strozzi, con spettacolo a sorpresa per la regia di Marco Coronna.
Assisterà la cerimonia di premiazione anche l'ex bomber dell'Inter Roberto Boninsegna.

La manifestazione è organizzata dall’Unione Veterani dello Sport di Parma con il patrocinio di Comune di Parma, Provincia di Parma e Camera di Commercio di Parma.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. Verrà anche da un mondo “virtuale”, ma il 29enne australiano è una bellissima realtà. Uomo squadra, punto di riferimento, all’occorrenza da uomo assist si trasforma in bomber. Se parte lo rivedi sul podio. Difficilmente sbaglia...


Samuel Leroux, trentenne francese che difende i colori della TotalEnergies, ha vinto la terza tappa del Tour Poitou-Charentes en Nouvelle-Aquitaine, una crono di 27, 3 km disputata tra Chauvigny e Jardres. Alle sue spalle nell'ordine Nicolas Milesi (Arkéa-B&B Hôtels) e...


L'australiano Jay Vine è il vincitore della sesta tappa della Vuelta Espana che oggi ha impegnato il gruppo tra Olot e Pal, nel Principato di Andorra. L'atleta della UAE Team Emirates si è presentato sul traguardo alla conclusione dopo venti...


Elisa Longo Borghini torna ad alzare le braccia al cielo: la campionessa italiana si è imposta per distacco, alla sua maniera, nella Kreiz Breizh Elite Femmes, corsa disputata da Pontrieux a Callac sulla distanza di 137, 5 km. Sulle strade...


Arrivano le grandi montagne e i protagonisti più attesi non tradiscono: il belga Jarno Widar ha messo il suo sigillo sulla quinta tappa del Tour de l'Avenir, la Saint-Gervais Mont-Blanc - Tignes di 126 km. Da scalare il Col de...


Si arricchisce del talento polacco Filip Pasterski la campagna acquisti del Pool Cantù-GB Junior per la stagione 2026. Ad annunciare il decimo ingaggio è il manager Gianluca Bortolami che in Pasterski ha individuato l'atleta giusto per competere ad alti livelli...


Chris Froome è stato vittima di un incidente ieri mattina (mercoledì) mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024