CYCLING SPORT PROMOTION. Ricco programma per il 2015

SOCIETA' | 23/11/2014 | 08:00

Grande entusiasmo all’Hotel Lido di Angera dove oltre cento persone hanno assistito alla presentazione degli eventi targati Cycling Sport Promotion per la stagione 2015: il 3° Trofeo Da Moreno - Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Gara Internazionale Donne Juniores in programma il 29 marzo, il 17° Trofeo Alfredo Binda Comune di Cittiglio - Prova di Coppa del Mondo di Ciclismo Donne Elite in programma il 29 marzo, il 1° Trofeo Almar, Prova della Coppa delle Nazioni U23 Maschile, gara riservata ai corridori under 23 in programma il 26 luglio.


Al tavolo d’onore erano presenti il sindaco di Angera, Alessandro Paladini Molgora, il sindaco di Taino, Stefano Giringhelli, il sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani, ed il sindaco di Laveno Mombello, Graziella Giacon. In sala anche numerosi altri primi cittadini di località coinvolte nelle tre corse targate CSP ed altri amministratori pubblici: l’assessore del Comune di Angera Antonio Campagnolo, i consiglieri del Comune di Taino Mario Ruzzini, Dario Baglioni e Andrea Covi, il sindaco di Ranco Monica Brovelli, il sindaco di Sangiano Fausto Pagani, in rappresentanza del Comune di Osmate Dario Terzaghi, il sindaco di Caravate Davide Matera, il Responsabile Protezione Civile Renato Reggioni, il Consigliere del Comune di Biandronno Roberto Tridello.


A rappresentare il mondo dello sport varesino i delegati provinciale del Coni Stefano Ferrario e Marcella Zago, il presidente del Panathlon International Lorenzo Benzi. Presenti anche Angelo Zomegnan, direttore generale dei Campionati del Mondo di Ciclismo Toscana 2013 e Piergiorgio Severini di RaiSport.

La forte compagine degli sponsor è stata rappresentata da: Carlo Malugani di Ferrovie Nord, Luigi Trevisan di Banca Popolare di Bergamo, Claudio Aldegheri di Da Moreno e Carlo Raccagni di Ottica Tre Valli.

Nel corso della presentazione, moderata da Luca Gialanella, responsabile del ciclismo per La Gazzetta dello Sport e Gianluca Trentini, ci sono stati anche gli interventi telefonici di Davide Cassani ct della nazionale maschile, Edoardo Salvoldi ct della nazionale femminile e Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Davide Cassani ha sottolineato: “E’ molto importante avere riportato una prova di Coppa delle Nazioni in Italia. Devo fare i miei complimenti a Mario Minervino per essere riuscito a regalare agli atleti azzurri un nuovo e stimolante banco di prova a livello internazionale”. Edoardo Salvoldi ha aggiunto: “Cittiglio nel 2015 sarà sempre più patria del ciclismo femminile in Italia. Oltre alla prova di Coppa del Mondo, fiore all’occhiello della CSP, Minervino permetterà dall’anno prossimo anche alle juniores di confrontarsi con ragazze provenienti da altre nazioni, cosa che finora succedeva solo nell’ambito di Mondiali ed Europei”. Il presidente Renato Di Rocco ha elogiato l’organizzazione: “Come tutti gli anni Mario Minervino ed il suo fantastico staff di collaboratori riescono a stupirmi inserendo in calendario nuovi eventi di caratura internazionale. A loro va il mio più affettuoso augurio, nella certezza che questa stagione regalerà loro immense soddisfazioni”.

Atleti presenti in sala: l'élite Elisa Longo Borghini, l'under23 Filippo Ganna, la juniores Alice Gasparini con le compagne di squadra della Inexere.13, Alessandro Covi (allievo), Davide Aldegheri e Noel Guzon (esordienti), a cui si è aggiunto anche l’ex professionista varesino Mirko Tedeschi.

Il giornalista Lorenzo Franzetti ha illustrato le iniziative culturali che caratterizzeranno i tre eventi

Roberto Minervino, responsabile tecnico della Cycling Sport Promotion, ha presentato il percorso della Coppa delle Nazioni U23 - 1° Trofeo Almar – Coppa dei Laghi con partenza da Taino ed arrivo ad Angera: “Sarà un percorso impegnativo, che abbraccerà idealmente le sponde del lago Maggiore, del lago di Monate e del lago di Comabbio, patrimonio naturalistico del nostro territorio. La corsa si svilupperà attraverso un circuito vallonato che non concederà respiro ai partecipanti ed il punto chiave sarà rappresentato dallo strappo di Taino, salita in ciottolato che ricorda i muri delle grandi classiche del Nord”.

Mario Minervino, presidente della Cycling Sport  Promotion, ha annunciato che la CSP organizzerà anche due gare giovanili a Rancio Valcuvia riservate ad esordienti ed allievi, nonché la prosecuzione del progetto scolastico "Pedala in Sicurezza!": “Lavoriamo con molto impegno – ha concluso Minervino – ma siamo ripagati dall’entusiasmo del territorio come dimostra la numerosa partecipazione di oggi”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024