CYCLING SPORT PROMOTION. Ricco programma per il 2015

SOCIETA' | 23/11/2014 | 08:00

Grande entusiasmo all’Hotel Lido di Angera dove oltre cento persone hanno assistito alla presentazione degli eventi targati Cycling Sport Promotion per la stagione 2015: il 3° Trofeo Da Moreno - Piccolo Trofeo Alfredo Binda – Gara Internazionale Donne Juniores in programma il 29 marzo, il 17° Trofeo Alfredo Binda Comune di Cittiglio - Prova di Coppa del Mondo di Ciclismo Donne Elite in programma il 29 marzo, il 1° Trofeo Almar, Prova della Coppa delle Nazioni U23 Maschile, gara riservata ai corridori under 23 in programma il 26 luglio.


Al tavolo d’onore erano presenti il sindaco di Angera, Alessandro Paladini Molgora, il sindaco di Taino, Stefano Giringhelli, il sindaco di Cittiglio, Fabrizio Anzani, ed il sindaco di Laveno Mombello, Graziella Giacon. In sala anche numerosi altri primi cittadini di località coinvolte nelle tre corse targate CSP ed altri amministratori pubblici: l’assessore del Comune di Angera Antonio Campagnolo, i consiglieri del Comune di Taino Mario Ruzzini, Dario Baglioni e Andrea Covi, il sindaco di Ranco Monica Brovelli, il sindaco di Sangiano Fausto Pagani, in rappresentanza del Comune di Osmate Dario Terzaghi, il sindaco di Caravate Davide Matera, il Responsabile Protezione Civile Renato Reggioni, il Consigliere del Comune di Biandronno Roberto Tridello.


A rappresentare il mondo dello sport varesino i delegati provinciale del Coni Stefano Ferrario e Marcella Zago, il presidente del Panathlon International Lorenzo Benzi. Presenti anche Angelo Zomegnan, direttore generale dei Campionati del Mondo di Ciclismo Toscana 2013 e Piergiorgio Severini di RaiSport.

La forte compagine degli sponsor è stata rappresentata da: Carlo Malugani di Ferrovie Nord, Luigi Trevisan di Banca Popolare di Bergamo, Claudio Aldegheri di Da Moreno e Carlo Raccagni di Ottica Tre Valli.

Nel corso della presentazione, moderata da Luca Gialanella, responsabile del ciclismo per La Gazzetta dello Sport e Gianluca Trentini, ci sono stati anche gli interventi telefonici di Davide Cassani ct della nazionale maschile, Edoardo Salvoldi ct della nazionale femminile e Renato Di Rocco, presidente della Federazione Ciclistica Italiana. Davide Cassani ha sottolineato: “E’ molto importante avere riportato una prova di Coppa delle Nazioni in Italia. Devo fare i miei complimenti a Mario Minervino per essere riuscito a regalare agli atleti azzurri un nuovo e stimolante banco di prova a livello internazionale”. Edoardo Salvoldi ha aggiunto: “Cittiglio nel 2015 sarà sempre più patria del ciclismo femminile in Italia. Oltre alla prova di Coppa del Mondo, fiore all’occhiello della CSP, Minervino permetterà dall’anno prossimo anche alle juniores di confrontarsi con ragazze provenienti da altre nazioni, cosa che finora succedeva solo nell’ambito di Mondiali ed Europei”. Il presidente Renato Di Rocco ha elogiato l’organizzazione: “Come tutti gli anni Mario Minervino ed il suo fantastico staff di collaboratori riescono a stupirmi inserendo in calendario nuovi eventi di caratura internazionale. A loro va il mio più affettuoso augurio, nella certezza che questa stagione regalerà loro immense soddisfazioni”.

Atleti presenti in sala: l'élite Elisa Longo Borghini, l'under23 Filippo Ganna, la juniores Alice Gasparini con le compagne di squadra della Inexere.13, Alessandro Covi (allievo), Davide Aldegheri e Noel Guzon (esordienti), a cui si è aggiunto anche l’ex professionista varesino Mirko Tedeschi.

Il giornalista Lorenzo Franzetti ha illustrato le iniziative culturali che caratterizzeranno i tre eventi

Roberto Minervino, responsabile tecnico della Cycling Sport Promotion, ha presentato il percorso della Coppa delle Nazioni U23 - 1° Trofeo Almar – Coppa dei Laghi con partenza da Taino ed arrivo ad Angera: “Sarà un percorso impegnativo, che abbraccerà idealmente le sponde del lago Maggiore, del lago di Monate e del lago di Comabbio, patrimonio naturalistico del nostro territorio. La corsa si svilupperà attraverso un circuito vallonato che non concederà respiro ai partecipanti ed il punto chiave sarà rappresentato dallo strappo di Taino, salita in ciottolato che ricorda i muri delle grandi classiche del Nord”.

Mario Minervino, presidente della Cycling Sport  Promotion, ha annunciato che la CSP organizzerà anche due gare giovanili a Rancio Valcuvia riservate ad esordienti ed allievi, nonché la prosecuzione del progetto scolastico "Pedala in Sicurezza!": “Lavoriamo con molto impegno – ha concluso Minervino – ma siamo ripagati dall’entusiasmo del territorio come dimostra la numerosa partecipazione di oggi”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024