ACCPI. I neoprof sono andati a lezione

PROFESSIONISTI | 22/11/2014 | 20:22
Volti giovani, occhi curiosi, tanta voglia di fare, ambizioni fresche. Oggi per i neoprofessionisti italiani è cominciata ufficialmente l’avventura nella massima categoria a Salsomaggiore Terme, presso l'Hotel Valentini, con il corso formativo organizzato dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI).
Simone Andreetta, Simone Antonini, Marco Benfatto, Giacomo Berlato, Matteo Busato, Luca Chirico, Iuri Filosi, Jakub Mareczko, Nicolas Marini, Alberto Nardin, Antonio Nibali, Manuel Senni, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Eugert Zhupa e Federico Zurlo sono le 18 nuove leve che andranno a rinfoltire il gruppo del ciclisti azzurri nella stagione 2015.
Ad aprire i lavori i saluti del presidente della FCI Renato Di Rocco, della vicepresidente federale Daniela Isetti, del presidente ACCPI Cristian Salvato e del commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani che hanno dato il loro benvenuto ai giovani debuttanti. «Siate curiosi, informatevi, rispettate il vostro mestiere, onorate il ciclismo. Ora tocca a voi!» è il messaggio comune inviato alla platea.
Il corso è quindi entrato nel vivo con la lezione «La formazione delle varie figure che operano nel ciclismo» ad opera del professor Diego Bragato del Settore Studi della FCI, seguito dall'interessante contributo della professoressa Vanda Wallace-Jones, responsabile dei Controlli Fuori Competizione Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) - Union Cycliste Internationale (UCI) con gli interventi dal titolo «Istruzioni ADAMS» e «Antidoping fuori competizione» che hanno aiutato i ragazzi a comprendere il meccanisco del passaporto biologico, dei controlli antidoping a cui si dovranno sottoporre e del sistema ADAMS (preferenze utente, opzione sms, compilazione rubrica, pernottamento, fascia oraria di reperibilità, viaggi, versione mobile) e antidoping fuori competizione.
A concludere la mattinata «Il professionismo (associazioni, ruoli, premi, procuratori, contratti, busta paga)» condotto dal segretario generale ACCPI Federico Scaglia e da Simone Cantù, che insieme a Stella De Benedetto lavora ogni giorno negli uffici ACCPI. In chiusura i saluti degli ex professionisti Alessandro Bertolini e Alberto Curtolo, consiglieri ACCPI.
A seguire l'appuntamento dedicato ai soli neoprofessionisti, nel pomeriggio il consiglio direttivo ACCPI e gli atleti rappresentanti di squadra insieme ai direttori sportivi (ADISPRO) e ai direttori di organizzazione (AOCC) hanno partecipato all'incontro formativo organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico (LCP) incentrato sulla Riforma del Ciclismo elaborata dall'UCI che verrà adottata a tutti gli effetti dal 2017.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Già in agosto, quando il patron Philippe Wagner aveva tuonato tutto il suo malcontento per la mancanza di risultati, sul futuro della Wagner - Bazin WB si erano alzate nuvole nere e qualche dubbio. Poi, un paio di settimane fa,...


Il Selle Smp Master Cross è partito con il botto. Era da anni che in Italia una competizione di ciclocross non superava il muro dei 600 iscritti. Oggi è successo! A Casalecchio di Reno, a pochi chilometri da Bologna, è...


Per il primo giorno di scuola, un tempo, si preparava il grembiule. Bei tempi. Adesso per la nuova stagione ciclistica si provano le misure delle magliette, maglie da cronometro, pantaloncini, scarpe della prossima avventura. E si forniscono anche...


Purtroppo ancora una volta ciclismo e cronaca nera si fondono in una tragica notizia. Venerdì 31 ottobre una donna è stata uccisa a colpi di arma da fuoco nel quartiere Mollien di Calais. In serata, un'altra donna è stata trovata...


Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024