ACCPI. I neoprof sono andati a lezione

PROFESSIONISTI | 22/11/2014 | 20:22
Volti giovani, occhi curiosi, tanta voglia di fare, ambizioni fresche. Oggi per i neoprofessionisti italiani è cominciata ufficialmente l’avventura nella massima categoria a Salsomaggiore Terme, presso l'Hotel Valentini, con il corso formativo organizzato dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI).
Simone Andreetta, Simone Antonini, Marco Benfatto, Giacomo Berlato, Matteo Busato, Luca Chirico, Iuri Filosi, Jakub Mareczko, Nicolas Marini, Alberto Nardin, Antonio Nibali, Manuel Senni, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Eugert Zhupa e Federico Zurlo sono le 18 nuove leve che andranno a rinfoltire il gruppo del ciclisti azzurri nella stagione 2015.
Ad aprire i lavori i saluti del presidente della FCI Renato Di Rocco, della vicepresidente federale Daniela Isetti, del presidente ACCPI Cristian Salvato e del commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani che hanno dato il loro benvenuto ai giovani debuttanti. «Siate curiosi, informatevi, rispettate il vostro mestiere, onorate il ciclismo. Ora tocca a voi!» è il messaggio comune inviato alla platea.
Il corso è quindi entrato nel vivo con la lezione «La formazione delle varie figure che operano nel ciclismo» ad opera del professor Diego Bragato del Settore Studi della FCI, seguito dall'interessante contributo della professoressa Vanda Wallace-Jones, responsabile dei Controlli Fuori Competizione Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) - Union Cycliste Internationale (UCI) con gli interventi dal titolo «Istruzioni ADAMS» e «Antidoping fuori competizione» che hanno aiutato i ragazzi a comprendere il meccanisco del passaporto biologico, dei controlli antidoping a cui si dovranno sottoporre e del sistema ADAMS (preferenze utente, opzione sms, compilazione rubrica, pernottamento, fascia oraria di reperibilità, viaggi, versione mobile) e antidoping fuori competizione.
A concludere la mattinata «Il professionismo (associazioni, ruoli, premi, procuratori, contratti, busta paga)» condotto dal segretario generale ACCPI Federico Scaglia e da Simone Cantù, che insieme a Stella De Benedetto lavora ogni giorno negli uffici ACCPI. In chiusura i saluti degli ex professionisti Alessandro Bertolini e Alberto Curtolo, consiglieri ACCPI.
A seguire l'appuntamento dedicato ai soli neoprofessionisti, nel pomeriggio il consiglio direttivo ACCPI e gli atleti rappresentanti di squadra insieme ai direttori sportivi (ADISPRO) e ai direttori di organizzazione (AOCC) hanno partecipato all'incontro formativo organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico (LCP) incentrato sulla Riforma del Ciclismo elaborata dall'UCI che verrà adottata a tutti gli effetti dal 2017.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


Sul palcoscenico del grande ciclismo potrebbe trovare presto posto anche Filippo Conca. Fresco vincitore del titolo di campione italiano élite con la maglia dello Swatt Club di Carlo Beretta, Conca è infatti vicino alla firma con una squadra World Tour....


Capita, a volte, che alcune coincidenze della vita siano talmente incredibili da pensare che non siano solamente frutto del caso. Ne è un esempio la seconda tappa del Tour of Magnificient Qinghai con arrivo a Huzhu che ha visto...


Era il 1985 quando per l’ultima volta un corridore francese ha vinto il Tour de France. Si tratta di Bernard Hinault, uno dei corridori più forti della storia del ciclismo. Hinault non è mai stato uomo che ha guardato ai...


Parla ancora uruguaiano il traguardo di Huzhu che, dopo la vittoria nel 2024 di Eric Fagundez, quest'anno ha visto trionfare al Tour of Magnificent Qinghai un altro rappresentante della nazione sudamericana, ossia Guillermo Silva. L'alfiere della Caja Rural-Seguros RGA,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024