ACCPI. I neoprof sono andati a lezione

PROFESSIONISTI | 22/11/2014 | 20:22
Volti giovani, occhi curiosi, tanta voglia di fare, ambizioni fresche. Oggi per i neoprofessionisti italiani è cominciata ufficialmente l’avventura nella massima categoria a Salsomaggiore Terme, presso l'Hotel Valentini, con il corso formativo organizzato dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI).
Simone Andreetta, Simone Antonini, Marco Benfatto, Giacomo Berlato, Matteo Busato, Luca Chirico, Iuri Filosi, Jakub Mareczko, Nicolas Marini, Alberto Nardin, Antonio Nibali, Manuel Senni, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Eugert Zhupa e Federico Zurlo sono le 18 nuove leve che andranno a rinfoltire il gruppo del ciclisti azzurri nella stagione 2015.
Ad aprire i lavori i saluti del presidente della FCI Renato Di Rocco, della vicepresidente federale Daniela Isetti, del presidente ACCPI Cristian Salvato e del commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani che hanno dato il loro benvenuto ai giovani debuttanti. «Siate curiosi, informatevi, rispettate il vostro mestiere, onorate il ciclismo. Ora tocca a voi!» è il messaggio comune inviato alla platea.
Il corso è quindi entrato nel vivo con la lezione «La formazione delle varie figure che operano nel ciclismo» ad opera del professor Diego Bragato del Settore Studi della FCI, seguito dall'interessante contributo della professoressa Vanda Wallace-Jones, responsabile dei Controlli Fuori Competizione Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) - Union Cycliste Internationale (UCI) con gli interventi dal titolo «Istruzioni ADAMS» e «Antidoping fuori competizione» che hanno aiutato i ragazzi a comprendere il meccanisco del passaporto biologico, dei controlli antidoping a cui si dovranno sottoporre e del sistema ADAMS (preferenze utente, opzione sms, compilazione rubrica, pernottamento, fascia oraria di reperibilità, viaggi, versione mobile) e antidoping fuori competizione.
A concludere la mattinata «Il professionismo (associazioni, ruoli, premi, procuratori, contratti, busta paga)» condotto dal segretario generale ACCPI Federico Scaglia e da Simone Cantù, che insieme a Stella De Benedetto lavora ogni giorno negli uffici ACCPI. In chiusura i saluti degli ex professionisti Alessandro Bertolini e Alberto Curtolo, consiglieri ACCPI.
A seguire l'appuntamento dedicato ai soli neoprofessionisti, nel pomeriggio il consiglio direttivo ACCPI e gli atleti rappresentanti di squadra insieme ai direttori sportivi (ADISPRO) e ai direttori di organizzazione (AOCC) hanno partecipato all'incontro formativo organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico (LCP) incentrato sulla Riforma del Ciclismo elaborata dall'UCI che verrà adottata a tutti gli effetti dal 2017.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024