ACCPI. I neoprof sono andati a lezione

PROFESSIONISTI | 22/11/2014 | 20:22
Volti giovani, occhi curiosi, tanta voglia di fare, ambizioni fresche. Oggi per i neoprofessionisti italiani è cominciata ufficialmente l’avventura nella massima categoria a Salsomaggiore Terme, presso l'Hotel Valentini, con il corso formativo organizzato dall’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani (ACCPI).
Simone Andreetta, Simone Antonini, Marco Benfatto, Giacomo Berlato, Matteo Busato, Luca Chirico, Iuri Filosi, Jakub Mareczko, Nicolas Marini, Alberto Nardin, Antonio Nibali, Manuel Senni, Paolo Simion, Luca Sterbini, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Eugert Zhupa e Federico Zurlo sono le 18 nuove leve che andranno a rinfoltire il gruppo del ciclisti azzurri nella stagione 2015.
Ad aprire i lavori i saluti del presidente della FCI Renato Di Rocco, della vicepresidente federale Daniela Isetti, del presidente ACCPI Cristian Salvato e del commissario tecnico della Nazionale Davide Cassani che hanno dato il loro benvenuto ai giovani debuttanti. «Siate curiosi, informatevi, rispettate il vostro mestiere, onorate il ciclismo. Ora tocca a voi!» è il messaggio comune inviato alla platea.
Il corso è quindi entrato nel vivo con la lezione «La formazione delle varie figure che operano nel ciclismo» ad opera del professor Diego Bragato del Settore Studi della FCI, seguito dall'interessante contributo della professoressa Vanda Wallace-Jones, responsabile dei Controlli Fuori Competizione Cycling Anti-Doping Foundation (CADF) - Union Cycliste Internationale (UCI) con gli interventi dal titolo «Istruzioni ADAMS» e «Antidoping fuori competizione» che hanno aiutato i ragazzi a comprendere il meccanisco del passaporto biologico, dei controlli antidoping a cui si dovranno sottoporre e del sistema ADAMS (preferenze utente, opzione sms, compilazione rubrica, pernottamento, fascia oraria di reperibilità, viaggi, versione mobile) e antidoping fuori competizione.
A concludere la mattinata «Il professionismo (associazioni, ruoli, premi, procuratori, contratti, busta paga)» condotto dal segretario generale ACCPI Federico Scaglia e da Simone Cantù, che insieme a Stella De Benedetto lavora ogni giorno negli uffici ACCPI. In chiusura i saluti degli ex professionisti Alessandro Bertolini e Alberto Curtolo, consiglieri ACCPI.
A seguire l'appuntamento dedicato ai soli neoprofessionisti, nel pomeriggio il consiglio direttivo ACCPI e gli atleti rappresentanti di squadra insieme ai direttori sportivi (ADISPRO) e ai direttori di organizzazione (AOCC) hanno partecipato all'incontro formativo organizzato dalla Lega del Ciclismo Professionistico (LCP) incentrato sulla Riforma del Ciclismo elaborata dall'UCI che verrà adottata a tutti gli effetti dal 2017.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024