ASTANA. UN ALTRO POSITIVO NELLA CONTINENTAL: È OKISHEV

DOPING | 19/11/2014 | 13:53
Un altro caso doping in casa Astana, ancora una volta coinvolto il team Continental.
L’Uci ha infatti annunciato di aver notificato al team kazako che il corridore Victor Okishev è risultato positivo ad un controllo antidoping realizzato in occasione dei Campionati Asiatici disputati lo scorso 29 maggio. La positività riguarda steroidi anabolizzanti androgeni ed il corridore, sospeso come da regolamento antidoping, ha il diritto di chiedere le controanalisi.

Se confermato, questo è il quarto caso che coinvolge il mondo Astana: la doppia positività per dei fratelli Iglinski nel Team WorldTour e quella di Ilya Davidenok del Team Continental, positivo alla stessa sostanza di Okishev.

Ricordiamo che, dopo i primi tre casi, il presidente dell'Uci ha chiesto che la posizione del Team Astana fosse rivalutata dalla Commissione delle Licenze e che i dirigenti della formazione kazaka sono stati ascoltati dalla stessa il 6 novembre scorso.
Copyright © TBW
COMMENTI
mal di testa
19 novembre 2014 14:11 superpiter
i dirigenti si prenderanno un Oki...

Ma che caso...
19 novembre 2014 14:32 The rider
Se confermato, questo è il quarto caso di atleta Kazako sospeso per doping, si può già parlare di eventuale doping di squadra O MEGLIO di nazione, oppure dobbiamo prima arrivare ad un numero ben preciso?
Ai posteri l'ardua sentenza!

Pontimau.

PS: Nei panni di un corridore Italiano tesserato per quei "colori", mollerei subito quella squadra, anche a costo di correre gratis....

Giro D' Italia
19 novembre 2014 16:25 gass53
ORA SONO PROPIO CURIOSO DI VEDERE COME SI COMPORTERANNO IN RCS E IN PARTICOLARE IL SIG. VEGNI !!!

Brutta storia, strana storia...
19 novembre 2014 16:59 Fra74
...ora i vari detrattori della LOTTA AL DOPING avranno da ridire sul fatto che l'ASTANA CONTINENTAL non è assimilabile alla ASTANA - PROFESSIONISTI: in effetti sono due squadre diverse, anche a me piacerebbe conoscere i vari ruoli relativi ai dirigenti e staff vario. Precisato ciò, sicuramente, 2 casi nella ASTANA CONTINENTAL, 2 CASI nella ASTANA WT nell'ultimo anno, se non sbaglio, rappresentano qualcosa di STRANO...molto STRANO...staremo a vedere...
Ah..il Sig. GIUSEPPE MARTINELLI, in una recente intervista, ha avuto modo di etichettare come "imbecilli" coloro che sono stati beccati, mi viene da dire e scrivere che questi "imbecilli" prolificano e non finiscono mai di essere scoperti, non solo nella ASTANA CONTINENTAL o in quella ASTANA WT, per carità, ma pure in altre formazioni...
Francesco Conti-Jesi (AN).

KAZDOPISTAN
19 novembre 2014 17:47 tonifrigo
Tutta quell'ansia politica di far primeggiare i kazaki si traduce in questa sequela di "sporcaccioni" dello sport. Meglio rivedere i conti, signor Vinokourov. E soprattutto meglio ridare stima a quegli sfigati degli italiani, che ti hanno salvato - per ora almeno - baracca e burattini. Pancia in dentro!

Si dice che...
19 novembre 2014 18:18 Bartoli64
... due indizi facciano una prova.

Figuriamoci quattro corridori della stessa squadra positivi ai controlli anti-doping nello stesso anno!

Bartoli64

chiedo
19 novembre 2014 19:01 effepi
una considerazione : l'UCI ha notificato il 19 Novembre una positività del 29 Maggio , ma non è possibile essere più rapidi ? e le controanalisi a quando ?

E già Bartoli
19 novembre 2014 19:14 Per89
Concordo pienamente con quanto scritto da Bartoli e da Fra, credo che possiamo parlare di doping di squadra o meglio doping di stato... Nonostante giuridicamente sono due squadre diverse l'anima è sempre quella e tra l'altro da quando è nata il numero di casi di doping a livello di questa squadra è veramente alto da qualche parte ho letto intorno ai 40... La cosa interessante è che i quattro atleti positivi sono tutti kazaki!!! Sicuramente per Nibali, Aru e co la situazione non è delle migliori e il minimo che l'UCI può fare è revocare la licenza WT, ma anche senza la licenza WT questa squadra farà ugualmente Giro e Tour grazie a Nibali.... Tra le altre cose l'Astana fa parte del MPCC e nuovamente sottolineo che questo movimento non ha ragione di esistere!!!!

Ciao Per89,
19 novembre 2014 19:24 Fra74
come sempre sei puntuale, preciso, logico e corretto nelle tue valutazioni e considerazioni; ora, però, ti pongo una domanda:mettiamo che, realmente, l'UCI revochi la licenza WT alla squadra ASTANA del Sig. "VINO", sei proprio così sicuro che RCS VOGLIA, al di là di VINCENZO NIBALI, la presenza del team KAZAKO alla Corsa Rosa?!? Oppure RCS potrebbe imporre delle CONDIZIONI a noi sconosciute?!? La butto lì, a modo di esempio, presenza solamente di ciclisti italiani e che, fino ad oggi, non hanno avuto mai a che fare o vedere con situazioni di questo tipo, tipo indagini o altro?!? SAREBBE UN SEGNALE DAVVERO GROSSO PER TUTTO IL MOVIMENTO CICLISTICO, ma ci credo poco, a partire dall'UCI, presumo. Staremo a vedere.
Grazie della Tua risposta a riguardo.
Francesco Conti-Jesi (AN).

x fra 74
20 novembre 2014 14:54 bernacca
la tua resterà una provocazione!
non aggiungo altro sull'Astana e su Vino sennò non la pubblicano... come ieri :(

Bernacca,
20 novembre 2014 16:20 Fra74
la mia sarà pure una provocazione, ma oggi sulla GAZZETTA DELLO SPORT, cartacea, il giornalista CLAUDIO GHISALBERTI ha oggi riportato la notizia che in caso di revoca della licenza WT i vari Nibali ed Aru sarebbero liberi e sul mercato, pertanto, Bernacca, o io provoco, oppure siamo tutti una rosa di PROVOCATORI.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Casper VAN UDEN. 10 e lode. Volata di testa, per restare in testa. Dalla centrifuga di Lecce il 23enne della Picnic esce bello come pochi dopo aver strizzato tutti per benino, con sicurezza e apparente semplicità. Vince bene il Picnic,...


Ci sono argomenti sommersi e striscianti, per loro natura noiosi e contorti, che vengono regolarmente ignorati. Errore madornale. Perchè più di tante chiacchiere spiegano come stia cambiando, o come sia già inesorabilmente cambiato, il ciclismo moderno. Non c'è come la...


«Cambia la direzione del percorso, cambia anche la direzione del vento». (Giada Borgato, motocronaca Rai, rivela di non avere le qualità per lavorare nell’ufficio meteo).  La direzione del Giro E precisa che Mattera è il nome...


La prima tappa italiana,  la Alberobello-Lecce di 189 km, del Giro d’Italia 2025 sorride a Casper van Uden. L'olandese della Picnic PostNL si è imposto allo sprint sul traguardo di Lecce battendo, grazie a una volata lunghissima, i...


La Classique Dunkerque disputata tra Dunkerque e Lens sulla distanza complessiva di 193 km, si è conclusa con una volata serratissima tra Pascal Ackermann, Biniam Girmay e Alberto Dainese. A spuntarla è stato il tedesco della Israel - Premier Tech che ha anticipato l'eritreo...


Se n’è andato in silenzio, con la stessa discrezione con cui ha spesso affrontato la vita. Adriano Mei non ce l’ha fatta: la malattia, subdola e impietosa, ce l’ha portato via. E con lui - che era nato a Carbonia...


Ieri sera, nella suggestiva cornice dell’Hotel Stella Maris a Marina di Ginosa, si è tenuto l’evento “Storie a pedali – Il ciclismo come scuola di vita”, un incontro pubblico dedicato al valore formativo, sociale e culturale dello sport, con particolare...


Giulio Ciccone si è goduto l'abbraccio dei tifosi prima della partenza da Alberobello e ci ha regalato qualche battuta: «Avere la maglia rosa in squadra è davvero molto bello, continuiamo a lavorare in attesa che arrivi qualche tappa adatta a...


Domani, mercoledì 14 maggio, partirà da Ceglie Messapica (Brindisi) per arrivare a Matera, la seconda tappa italiana del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il...


Giulio Pellizzari è una delle note liete di queste prime tappe del Giro d'Italia, occupa il decimo posto della classifica generale e guarda con il sorriso al suo capitano Primoz Roglic che occupa la seconda posizione: «Siamo solo all'inizio del...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024