ASTANA. UN ALTRO POSITIVO NELLA CONTINENTAL: È OKISHEV
DOPING | 19/11/2014 | 13:53 Un altro caso doping in casa Astana, ancora una volta coinvolto il team Continental. L’Uci ha infatti annunciato di aver notificato al team kazako che il corridore Victor Okishev è risultato positivo ad un controllo antidoping realizzato in occasione dei Campionati Asiatici disputati lo scorso 29 maggio. La positività riguarda steroidi anabolizzanti androgeni ed il corridore, sospeso come da regolamento antidoping, ha il diritto di chiedere le controanalisi.
Se confermato, questo è il quarto caso che coinvolge il mondo Astana: la doppia positività per dei fratelli Iglinski nel Team WorldTour e quella di Ilya Davidenok del Team Continental, positivo alla stessa sostanza di Okishev.
Ricordiamo che, dopo i primi tre casi, il presidente dell'Uci ha chiesto che la posizione del Team Astana fosse rivalutata dalla Commissione delle Licenze e che i dirigenti della formazione kazaka sono stati ascoltati dalla stessa il 6 novembre scorso.
Se confermato, questo è il quarto caso di atleta Kazako sospeso per doping, si può già parlare di eventuale doping di squadra O MEGLIO di nazione, oppure dobbiamo prima arrivare ad un numero ben preciso?
Ai posteri l'ardua sentenza!
Pontimau.
PS: Nei panni di un corridore Italiano tesserato per quei "colori", mollerei subito quella squadra, anche a costo di correre gratis....
Giro D' Italia
19 novembre 2014 16:25gass53
ORA SONO PROPIO CURIOSO DI VEDERE COME SI COMPORTERANNO IN RCS E IN PARTICOLARE IL SIG. VEGNI !!!
Brutta storia, strana storia...
19 novembre 2014 16:59Fra74
...ora i vari detrattori della LOTTA AL DOPING avranno da ridire sul fatto che l'ASTANA CONTINENTAL non è assimilabile alla ASTANA - PROFESSIONISTI: in effetti sono due squadre diverse, anche a me piacerebbe conoscere i vari ruoli relativi ai dirigenti e staff vario. Precisato ciò, sicuramente, 2 casi nella ASTANA CONTINENTAL, 2 CASI nella ASTANA WT nell'ultimo anno, se non sbaglio, rappresentano qualcosa di STRANO...molto STRANO...staremo a vedere...
Ah..il Sig. GIUSEPPE MARTINELLI, in una recente intervista, ha avuto modo di etichettare come "imbecilli" coloro che sono stati beccati, mi viene da dire e scrivere che questi "imbecilli" prolificano e non finiscono mai di essere scoperti, non solo nella ASTANA CONTINENTAL o in quella ASTANA WT, per carità, ma pure in altre formazioni...
Francesco Conti-Jesi (AN).
KAZDOPISTAN
19 novembre 2014 17:47tonifrigo
Tutta quell'ansia politica di far primeggiare i kazaki si traduce in questa sequela di "sporcaccioni" dello sport. Meglio rivedere i conti, signor Vinokourov. E soprattutto meglio ridare stima a quegli sfigati degli italiani, che ti hanno salvato - per ora almeno - baracca e burattini. Pancia in dentro!
Si dice che...
19 novembre 2014 18:18Bartoli64
... due indizi facciano una prova.
Figuriamoci quattro corridori della stessa squadra positivi ai controlli anti-doping nello stesso anno!
Bartoli64
chiedo
19 novembre 2014 19:01effepi
una considerazione : l'UCI ha notificato il 19 Novembre una positività del 29 Maggio , ma non è possibile essere più rapidi ? e le controanalisi a quando ?
E già Bartoli
19 novembre 2014 19:14Per89
Concordo pienamente con quanto scritto da Bartoli e da Fra, credo che possiamo parlare di doping di squadra o meglio doping di stato... Nonostante giuridicamente sono due squadre diverse l'anima è sempre quella e tra l'altro da quando è nata il numero di casi di doping a livello di questa squadra è veramente alto da qualche parte ho letto intorno ai 40... La cosa interessante è che i quattro atleti positivi sono tutti kazaki!!! Sicuramente per Nibali, Aru e co la situazione non è delle migliori e il minimo che l'UCI può fare è revocare la licenza WT, ma anche senza la licenza WT questa squadra farà ugualmente Giro e Tour grazie a Nibali.... Tra le altre cose l'Astana fa parte del MPCC e nuovamente sottolineo che questo movimento non ha ragione di esistere!!!!
Ciao Per89,
19 novembre 2014 19:24Fra74
come sempre sei puntuale, preciso, logico e corretto nelle tue valutazioni e considerazioni; ora, però, ti pongo una domanda:mettiamo che, realmente, l'UCI revochi la licenza WT alla squadra ASTANA del Sig. "VINO", sei proprio così sicuro che RCS VOGLIA, al di là di VINCENZO NIBALI, la presenza del team KAZAKO alla Corsa Rosa?!? Oppure RCS potrebbe imporre delle CONDIZIONI a noi sconosciute?!? La butto lì, a modo di esempio, presenza solamente di ciclisti italiani e che, fino ad oggi, non hanno avuto mai a che fare o vedere con situazioni di questo tipo, tipo indagini o altro?!? SAREBBE UN SEGNALE DAVVERO GROSSO PER TUTTO IL MOVIMENTO CICLISTICO, ma ci credo poco, a partire dall'UCI, presumo. Staremo a vedere.
Grazie della Tua risposta a riguardo.
Francesco Conti-Jesi (AN).
x fra 74
20 novembre 2014 14:54bernacca
la tua resterà una provocazione!
non aggiungo altro sull'Astana e su Vino sennò non la pubblicano... come ieri :(
Bernacca,
20 novembre 2014 16:20Fra74
la mia sarà pure una provocazione, ma oggi sulla GAZZETTA DELLO SPORT, cartacea, il giornalista CLAUDIO GHISALBERTI ha oggi riportato la notizia che in caso di revoca della licenza WT i vari Nibali ed Aru sarebbero liberi e sul mercato, pertanto, Bernacca, o io provoco, oppure siamo tutti una rosa di PROVOCATORI.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
L'Union Cycliste Internationale annuncia che la neozelandese Ally Wollaston e l'azzuro Elia Viviani rappresenteranno gli atleti su pista nella Commissione Atleti UCI. Poiché Ally Wollaston è stata l'unica candidata donna a presentare la sua candidatura prima della scadenza per la...
Il percorso del Tour de France è stato svelato e se da una parte c’è Tadej Pogacar che cercherà di conquistare la sua quinta Grande Boucle, sulle strade della corsa gialla i padroni di casa aspettano una sola persona: Paul...
Dopo aver ufficializzato l'innesto di quattro corridori italiani, uno spagnolo, un francese e un argentino, il Team Polti VisitMalta arricchisce il proprio roster 2026 con un atleta dalla nazionalità particolarmente significativa: quella maltese. Significativa è inoltre l'occasione in cui tale annuncio avviene:...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e lo fa con maestria e metodo. Il ciclista resta il cuore del...
Si è spento questa mattina, al termine di un mese nel quale ha lottato tra la vita e la morte sul letto dell'Ospedale San Bortolo di Vicenza, Kevin Bonaldo, l'atleta 25enne della Sc Padovani Polo Cherry Bank che era stato...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ufficializza l’ingaggio di Matteo Turconi, classe 2007, proveniente dalla Bustese Olonia e fratello di Filippo Turconi. Il giovane varesino si è distinto nella categoria Juniores, conquistando cinque vittorie, tra cui una tappa al...
Il percorso del Tour de France 2026, annunciato ufficialmente ieri a Parigi, ha un obiettivo ben preciso: impedire che Pogacar vinca la corsa gialla con troppo anticipo. Sappiamo che il campione iridato è attualmente il corridore più forte del mondo...
Isaac Del Toro si è laureato campione messicano della cronometro. Il talentuoso 21enne della UAE Team Emirates – XRG ha ottenuto la vittoria completando i 16 chilometri da El Sauzal a Valle de Guadalupe in 25 minuti e 25 secondi....
Ha pedalato ad alti livelli per anni, è stata dirigente di importanti formazioni ciclistiche femminili e di ciclismo continua ad occuparsi. Natascha Knaven, moglie dell’ex professionista Servais, madre di quattro cicliste e manager di una squadra giovanile, ha pubblicato sui...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...