CASTELLINA. Il "Coraggio e Avanti" a Martina Alzini

PREMI | 18/11/2014 | 09:35
Domenica prossima, 23 Novembre, il Centro Spirituale del Ciclismo Italiano ospiterà presso il Convento della Castellina l’undicesima edizione del Premio Coraggio e Avanti con una grande festa e la regia di Giacinto Gelli e dei Padri Raffaele Duranti e Agostino Gelli, con la collaborazione dei Componenti della Famiglia del Ciclismo e dei Volontari sempre vicini alla struttura religiosa.
E nel contesto dell’11° “Coraggio e Avanti”, si celebrerà anche la 4° edizione dello stesso Premio al femminile: dopo Monia Baccaille nel 2011, Elena Cecchini nel 2012, Rossella Ratto nel 2013 quest’anno sarà l’astro nascente Martina Alzini, nata a Parabiago (Milano) il 10 Febbraio 1997 a ricevere l'ambito riconoscimento sull'Altare della Chiesa del Convento.
Atleta della categoria Juniores, Martina Alzini vanta già un palmares di primissimo ordine col suo nome iscritto negli Albi D’oro di tantissime corse ciclistiche italiane ma, anche internazionali con vittorie conquistate  su strada ma, anche su pista.
Figlia di Manuela e Giancarlo Alzini, entrambi appartenenti al Corpo della Polizia Municipale (Legnano e Parabiago) ed ex corridori loro stessi, Martina ha iniziato la sua carriera ciclistica con la maglia nerazzurra della Società Ciclistica Busto Garolfo, Società presieduta dal mitico Marino Fusar Poli, dove ha mietuto centinaia di successi nelle categorie dei Giovanissimi ed Esordienti conquistando dozzine di titoli di Campionessa regionale lombarda e provinciale, milanese, su strada e su pista col corollario anche di maglie Tricolori strada e pista.
Poi, in livrea della SC Cesano Maderno ha continuato a mietere successi interdisciplinari (ad eccezione del ciclocross) e conquistare maglie di pregio come quella Tricolore ma anche quella di vincitrice degli “European Youth Olimpic” (Giochi Olimpici giovanili), disputatisi ad Utrecht nel Regno d’Olanda.
Nello stesso anno ha ricevuto anche il prestigioso titolo di “Ambasciatrice dei Valori dello Sport tra i Giovani” con tanto di ricevimento al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica il 24 settembre 2013.
Nel 2014, “consueta” mietitura di vittorie e titoli Tricolori e una grossa delusione per la vittoria negata ai Campionati Mondiali di Gwang Myeong in Corea dove, nella specialità dell’Omnium (la più prestigiosa e completa della pista), si è vista negare la maglia iridata da una Giuria che ha applicato il Regolamento in modo improprio.
E, a dimostrazione di quanto sia brava e determinata questa ragazza milanese, la conquista dell'argento nella specialità dell'inseguimento a squadre con le azzurre, Claudia Cretti, Maria Vittoria Sperotto e, Daniela Magnetta Allietta.
Ecco a grandi linea la ancora giovane carriera di Martina Alzini che, da autentica promessa del Ciclismo Femminile italiano si è dimostrata meritevole di ricevere il “Premio Coraggio e Avanti 2014” quale atleta del Ciclismo in Rosa.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024