I 50 anni della Polisportiva Fiumicinese

SOCIETA' | 15/11/2014 | 11:37

Giovedì 13 Novembre, con la tavola rotonda dal tema " Educazione allo Sport, educazione alla Vita" svoltasi presso il teatro Moderno di Savignano sul Rubicone, ha decretato l’apertura dei festeggiamenti del 50° dalla fondazione della società sportiva giovanile POL. FIUMICINESE FA.I.T. ADRIATICA .


Nozze d’oro per la gloriosa società ciclistica romagnola; un traguardo non facile da raggiungere stante le difficoltà del periodo ma che non ha scalfito mai la passione di questo piccolo paese sulle rive del Rubicone. E grandi ospiti hanno voluto omaggiare la serata; fra tutti il CT della nazionale professionisti di ciclismo Davide Cassani e il Direttore Sportivo Giuseppe Martinelli. Con loro il professionista forlivese Matteo Montaguti e l’ex prof Roberto Conti. A completare il cast sul palco i professori del Liceo dello Sport Almerici di Cesena Manuela Amaducci e Tiziano Mariani, il tutto condotto magistralmente da Gianluca Giardini.


Folta partecipazione della cittadinanza e delle società limitrofe della zona tanto da riempire sostanzialmente il teatro Moderno. Una serata diversa dove il tema è stato comprendere come un ragazzo in giovane età possa trovare soluzioni che gli permettano di migliorare anche il suo risultato scolastico, pur sacrificando parte del proprio tempo per svolgere un’attività sportiva, che a certe età possono essere anche di livello nazionale (pensiamo ad un ragazzi di 17-18 anni fortemente impegnato a scuola ma anche fortemente impegnato in stage, allenamenti a livello nazionale).

Ecco, la serata ha voluto dare un spunto a questa problematica evidenziando che ci sono leggi dello stato e scuole che applicano tali leggi che prevedono percorsi formativi personalizzati per chi ha questo doppio impegno, da una parte la scuola, nel caso specifico con preparazione scientifica, dall’atra lo sport. Due cose che spesso non riescono ad andare di pari passo e che invece, con la volontà di tutti, potrebbero convivere in maniera migliore di quanto accada oggi. In altri paesi, soprattutto quelli di matrice anglosassone tale visione è oramai radicata, ed è per questo che negli ultimi anni le nostre federazioni sportive fanno fatica a raggiungere con i propri atleti i massimi livelli. Anche perché il connubio sport-scuola è fondamentale in età giovanile per far si che chi pratica sport, una volta smessa l’attività possa magari, con l’idonea preparazione scolastica, rimanere in quell’ambito con i diversi ruoli che esistono: dal medico, al manager, al tecnico, la fisioterapista, al massaggiatore, ma tante sono le prospettive che un ragazzo con cultura sportiva e preparazione scolastica può avere nel mondo martoriato del lavoro di oggi; anzi, forse proprio chi nella vita giovanile ha affrontato le difficoltà dello sport può essere in grado di affrontare e contrastare le difficoltà lavorative e che la vita giornalmente ci presenta sul cammino di tutti.

Una serata davvero alternativa che però ha lasciato certamente il segno ai presenti facendo aprire l’orizzonte visivo oltre il mero risultato sportivo.

Nel finale non sono mancate poi le domande per gli ospiti, soprattutto per Giuseppe Martinelli che ha parlato di Nibali e della volontà del prossimo anno di creare di ripetere la vittoria al Tour, così come Davide Cassani ha elogiato comunque il movimento giovanile perché ha ricordato ch senza quel movimento non ci sarebbero poi gli attori principali dello sorto delle due ruote a pedale.

Anche Montaguti ha voluto ricordare la sua bellissima stagione culminata con il podio a squadre al tour e ha dato a tutti appuntamento al giro d’Italia del 2015, visto che ci sarà l’arrivo nella sua città (Forlì) e una bella tappa a lui adatta con arrivo a Imola.

Ora i festeggiamenti del 50° continuano con la mostra fotografica allestita presso la ex pescheria di Savignano sul Rubicone e termineranno domenica 23 Novembre con il pranzo di gala presso lo stabilimento FAIT di Fiumicino dove saranno presenti oltre 600 persone. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


Alé, marchio italiano leader nell’abbigliamento ciclistico di alta gamma, annuncia la collaborazione con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada e attuale commentatrice RAI del Giro d’Italia. Originaria di Padova, Giada ha conquistato il titolo di campionessa italiana élite nel 2012 coronando una carriera...


Al termine del primo "blocco" di Giro d'Italia, la roulette dei ritiri non risparmia la Bahrain Victorious: l'altroieri in piazza del Campo non è infatti arrivato al traguardo Andrea Pasqualon. Uomo squadra di grande qualità ed esperienza, Pasqualon è uno...


TUDOR PRO CYCLING TEAM. 6, 5. Quattro piazzamenti e uno Storer che è lì ad un passo dalla top ten e spera di portare a casa (leggi terza settimana) la pelle. Questa la pagella del nostro direttore Pier Augusto Stagi...


Lucca torna a colorarsi di rosa a distanza di un anno quando sul viale Carducci stracolmo di spettatori trionfò il francese Benjamin Thomas che riprese a soli 50 metri dal traguardo il fuggitivo Andrea Pietrobon beffandolo nello sprint finale. Nell'edizione...


È una delle manifestazioni di ciclismo amatoriale più amate a livello internazionale, e anche quest’anno LaStelvioSantini aspetta i partecipanti al via da Bormio il prossimo 8 giugno 2025. Centinaia di amatori si sfideranno per conquistare la leggendaria cima del Passo...


Dopo il secondo giorno di riposo il Giro d'Italia riprende la sua corsa proponendo la seconda e ultima cronometro del suo programma: si va da Lucca a Pisa per 28, 6 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Fra poco più di un mese, esattamente dal 20 al 22 giugno, lo spettacolo delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series farà ritorno in Val di Sole. Nei ricordi e nei racconti dei campioni che negli anni hanno...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024