LAMPRE MERIDA. Rinnovo di contratto per Roberto Ferrari
MERCATO | 13/11/2014 | 15:45 C'è un velocista capace di lottare da solo negli sprint contro i grossi treni degli sprinter. C'è un velocista che non esita a mettersi a disposizione dei compagni per tirare la volate. C'è un velocista che si chiama Roberto Ferrari (foto Bettini), è nato a Gavardo nel 1983 e anche nel 2015 correrà tra le fila della LAMPRE-MERIDA.
La squadra blu-fucsia-verde ha infatti rinnovato il contratto del corridore bresciano per la prossima stagione, confermando così un altro atleta che ha contribuito, seppur senza vittorie personali ma con una grande continuità di rendimento, alla proficua annata del team.
Ferrari si è mostrato molto soddisfatto per il raggiunto accordo: "E' per me un grande piacere poter rimanere nella LAMPRE-MERIDA: un gruppo eccezionale, con grandi corridori supportati da uno staff di ottimi professionisti. La volontà della squadra di credere ancora nelle mie qualità e di rinnovare il mio contratto mi riempie di orgoglio, perché mi conferma che il team sa di poter contare sulla mia professionalità e sugli sforzi che compio con costanza e impegno per essere sempre pronto a dare il massimo contributo. Questo discorso ha ancora maggiore valore alla luce del fatto che non ho ancora potuto gioire per un successo con la maglia blu-fucsia-verde: per il prossimo anno proverò a sbloccare la situazione, ma penso che sarà ugualmente importante riuscire a fornire il mio supporto al servizio dei miei compagni. Dopo otto stagioni tra i professionisti, penso di aver maturato una buona esperienza e di aver sviluppato qualità che possano risultare utili anche per le altre ruote veloci della squadra. Sono quindi molto motivato per iniziare una nuova stagione che mi vedrà impegnato su più fronti e in vari ruoli".
Soddisfatto anche il team manager Copeland per aver riconfermato una importante pedina dell'organico: "Roberto è un ragazzo sempre disponibile e molto generoso, con doti che lo rendono un velocista atipico e quindi molto prezioso: la sua versatilità lo porta a saper sfruttare il lavoro della squadra, a costruirsi una volata in autonomia o a fornire il proprio consistente contributo agli sprint dei compagni. Il suo rinnovo aggiunge grande valore al nostro gruppo di ruote veloci".
Per Ferrari, 11 successi in carriera con l'apice della tappa di Montecatini vinta nel Giro d'Italia 2012, il 2015 sarà la terza stagione con la squadra blu-fucsia-verde.
There's a sprinter who can fight against the strongest lead-out trains. There's a sprinter who doesn't hesitate to support his team mates. There's a sprinter whose name is Roberto Ferrari (photo Bettini) and who'll race in team LAMPRE-MERIDA in 2015 too.
The blue-fuchsia-green team has extended the deal with the 31 years old Italian cyclist, confirming in the roster another one athlete who contributed to the very good season of the LAMPRE-MERIDA, despite he did not obtain victories.
"I'm very happy to have the opportunity to race for the third season in the team: it's an outstanding group, whose riders, sponsors and staff members are on the top level. The intention by the team of relying on my skills and of extending my contract makes me very proud, because it confirms that it knows the value of my skills and of my efforts. I know I haven not yet won wearing blue-fuchsia-green colors, this will be a motivation to try to do even better for obtaining personal results, but also for giving my support to my team mates. After eight years in the pro cycling, my experience is very high and I would like to exploit it to help my team mates and the other sprinters of the team".
Team manager Brent Copeland is satisfied for the reconfirm of Ferrari: "Roberto is a generous rider and his skills make him a precious cyclists, since he can exploit the support of his team mates, can fight against the opponents lead-out trains and can be an effective help for his team mates in the achieve of their goals. His presence in the 2015 roster will give an extra value to our group of the sprinters".
The 2015 will be for Roberto Ferrari (11 successes in career with the top of the Montecatini Terme stage victory in Giro d'Italia 2012) the third season in the team.
L’ultima foto, quella per sempre, si trova a due passi dall’ingresso nord di piazza Victor Bozzi, a Caucade, a sud-est di Nizza. Lui è ritratto in bianco e nero, sorridente, i capelli impomatati, la camicia pied-de-poule, una foglia di palma...
La seconda tappa appenninica consecutiva, ottava del Giro, porterà il gruppo da Giulianova a Castrelraimondo per 197 km con 3.800 metri di dislivello. E come sempre quando si corre tra Abruzzo e Marche, di pianura ce n'è davvero pochissima. per...
È proprio con l’ottimo casco VENTO che Salice riesce ad accontentare due mondi, quello degli amatori che corrono su strada e quello dei commuter, sempre più diffusi nelle nostre città. Vento e Vento Urban, sicurezza, performance, comfort e tanta visibilità!...
L'idea è venuta a due uomini di ciclismo: uno, Andrea Zambrini è fisioterapista e biomeccanico; l'altro, Damiano Cunego, è stato un grande campione e non ha bisogno di presentazione. E, come spesso accade, è un'idea semplice quasi come... l'uovo di...
Damiano Caruso conosce bene le strade del Giro e ieri, con il primo arrivo in salita a Marsia, ha fatto vedere che anche lui è della partita. In squadra con lui c’è anche Antonio Tiberi, ma come sempre, sarà la...
Una terra, quella di Valtellina, che ha ospitato storici momenti di ciclismo, legati soprattutto al Giro d'Italia. E proprio in attesa dell'ennesimo pèassaggio e arrivo di tappa della corsa rosa, vi proponiano un viaggio in quattro puntate alla scoperta della...
Dal 27 maggio all’1 giugno Morbegno e la Bassa Valtellina saranno teatro di numerose iniziative dedicate al ciclismo. Nel programma la partenza della Tappa 18 del Giro d’Italia, la chiusura al traffico motorizzato del Passo San Marco, la Notte Rosa...
Maniago e Montereale Valcellina hanno ospitato le prime due giornate della seconda e ultima prova di Coppa del Mondo di paraciclismo. Nella giornata inaugurale si sono sfidati sul circuito tecnico ma scorrevole di Montereale Valcellina gli atleti delle...
Partirà da Giulianova per arrivare a Castelraimondo (Macerata), l’ottava tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...
S’intitola significativamente “Facciamo un Giro insieme” l’evento in programma domenica 18 maggio, inserito nel cartellone di attività in vista dell’arrivo di tappa a Castelnovo Monti del Giro d’Italia, il 21 maggio. L’iniziativa domenicale sarà una pedalata libera...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.