CATENA INCATRICCHIATA. Il riconoscimento ad Ale Jet Petacchi

PREMI | 10/11/2014 | 08:10
Il grande ciclismo arriva in Riviera già a novembre , in attesa di un 2015 che vedrà il Ponente Ligure protagonista nell’ospitare grandi manifestazioni professionistiche ed amatoriali, a partire dalla GF Internazionale di Laigueglia , che ogni anno vede la partecipazione di oltre 3000 appassionati, passando per il Trofeo Laigueglia Pro e la “Classissima di Primavera” Milano-Sanremo, per arrivare all’appuntamento clou di maggio con la partenza del Giro d’Italia con la cronosquadre sulla “Ciclabile della Riviera dei Fiori e la prima tappa in linea da Albenga a Genova.

Sabato 15 novembre 2014 presso l'Hotel Regina di Alassio (SV) avverrà la consegna, da parte di Riccardo Magrini (noto commentatore per Eurosport ed ex ciclista prof, vincitore di tappe al Giro d’Italia ed al Tour de France), della CATENAINCATRICCHIATA 2014, durante la cena sociale annuale dell’ASD C.S. Ortovero, società che con oltre 120 tesserati ormai è diventata un riferimento per gli appassionati ponentini, e che nel 2014 ha conquistato il Campionato Regionale Ligure di Cicloturismo ed è stata promossa in serie A nel Campionato Nazionale FCI,per la grande soddisfazione del Presidentissimo Maurizio Tarello.
Il vincitore del premio per il 2014 è ALESSANDRO PETACCHI, per “incatricchiamento tecnico”: Il campione spezzino, dopo aver dimostrato di essere ancora in ottime condizioni fisiche con un brillante inizio di stagione nelle file dell’Omega Pharma-Quick Step, ha centrato la vittoria nel Grand Prix Cerami del 06/04/2014. Avrebbe vinto anche la 6^ tappa della Tirreno Adriatico dove ha tirato talmente forte la volata a Mark Cavendish che il terzo classificato, niente meno che Peter Sagan, non è riuscito neppure ad affiancarlo! Durante tutta la stagione ha lavorato duro, prima al Giro dove, essendo incaricato di proteggere Rigoberto Uran non ha potuto esprimere le proprie doti nelle seppur poche volate a disposizione , e di seguito al Tour de France. Presentatosi in ottima forma alla partenza della Grande Boucle il suo compito sarebbe stato quello di ultimo uomo di Cavendish nelle volate, ma quest’ultimo, a causa di una caduta, si è ritirato alla 2^ tappa. A quel punto ci si aspettava fiducia, da parte del Team, nel campione spezzino,invece, e qui il primo motivo di “incatricchiamento”, ha dovuto mettersi al servizio di un Mark Renshaw, il quale seppur pilotato sempre in maniera magistrale non è mai stato in grado di impensierire i vari Kittel e Kristoff. Addirittura in due occasioni AleJet si è piazzato a ridosso del compagno nei primi dieci : 6° nella Maubourguet val d'Adour - Bergerac ed 8° nell’arrivo sui Campi Elisi. Alla fine, secondo motivo di “incatricchiamento”, l’Omega Pharma non gli ha rinnovato il contratto per l’anno venturo, mentre Alessandro si piazzava 7° al criterium della Japan Cup a Utsunomiya. La “Catena Incatricchiata” di quest’anno, insomma, vuole essere un omaggio ad un grande Campione, e gli permetta di trovare ancora tante vittorie a braccia alzate sulla strada e nella vita di tutti i giorni…
Palmarès (parziale) di Alessandro Petacchi: Con 179 successi è il quarto corridore italiano con più vittorie da professionista nel proprio palmarès, dietro ai soli Francesco Moser (273 vittorie), Giuseppe saronni (193) e Mario Cipollini(189). Vanta 27 vittorie di tappa al Giro d’Italia 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta a España. È stato inoltre il primo ciclista in grado di vincere in un solo anno (2003) almeno due tappe in ciascuno dei tre grandi Giri. E’ inoltre il primo italiano ad aver vinto la classifica a punti in tutti i grandi Giri. Ha vestito la maglia rosa per sette giorni (2003). Da non dimenticare la vittoria nella Milano Sanremo nel 2005.

SPIRITO DEL PREMIO
Il premio non ha alcun valore venale, ma vuole essere un riconoscimento ed un risarcimento morale all’atleta che dopo immani fatiche e sacrifici deve fare i conti con la “sfortuna” , il tutto in uno spirito di goliardia , allegria ed amicizia, ricordando che, L'ultimo gradino della cattiva fortuna è il primo alla buona. (Carlo Dossi, Note azzurre, 1870/1907)

NASCITA ED ORIGINE DEL PREMIO
Il premio nasce da un’idea del “capitano” Massimo Botti, e Riccardo Magrini in seguito alla sua celebre frase con la quale, in diretta su Eurosport , durante la 15^ tappa del Tour de France 2010, descrisse l’incidente meccanico accaduto ad Andy Schleck durante un attacco sul Port de Bales e che gli costò la perdita della maglia gialla a favore di Alberto Contador.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024