CASO PANTANI. Parla mister X: «Vittima di scommesse sporche»

APPROFONDIMENTI | 09/11/2014 | 11:36
Scommesse e interessi economici della criminalità organizzata: questo il possibile scenario dietro l’esclusione di Marco Pantani dal Giro d’Italia 1999 a Madonna di Campiglio. L’inchiesta contro ignoti aperta dalla procura di Forlì – ipotizza i reati di associazione a delinquere finalizzata a minacce, truffa e frode sportiva – ha subìto un’accelerata in questi ultimi giorni. Il personale di polizia giudiziaria, coordinato dal procuratore capo Sergio Sottani e dal sostituto Lucia Spirito, avrebbe interrogato il personaggio chiave della vicenda (fonti inquirenti si limitano a dire che gli interrogatori stanno andando avanti): un esponente della criminalità organizzata. Un camorrista. Il famigerato Mister X, che avvicinò Renato Vallanzasca in carcere, consigliandogli di scommettere contro Pantani.

PERCHÉ questa l’ipotesi – la camorra aveva in mano quel Giro d’Italia: controllava cioè il presunto giro di scommesse clandestine. E avrebbe portato prima all’alterazione della fialetta di sangue nel Giro del ’99 e poi all’estromissione del Pirata dalla gara, a causa dell’ematocrito troppo alto (52 il valore riscontrato, 50 quello massimo consentito). Già, il sangue del campione di Cesenatico. Qualcuno, effettivamente, lo alterò?
Gli inquirenti non si sbilanciano, perché gli accertamenti su questo delicato aspetto dell’inchiesta proseguono ancora, raccogliendo testimonianze come quella di Marco Velo, compagno di squadra della maglia rosa, anche lui sottoposto ai controlli quel giorno. E pochi giorni fa un testimone si è presentato spontaneamente in procura per raccontare il clima di Madonna di Campiglio, arrivo della terzultima tappa della corsa. Quella sera si tenne una festa, anche se fonti investigative non confermano collegamenti con la squalifica al mattino successivo. Le dichiarazioni dell’uomo hanno trovato, per il momento, riscontri parziali. A questo punto non è escluso che nelle prossime settimane vengano sentiti i medici e l’ispettore dell’Uci che effettuarono quei prelievi. Intanto, la procura di Forlì ha acquisito gli atti del processo di Trento per esaminare le loro dichiarazioni.

«LO STRUMENTO utilizzato per le analisi era quello richiesto dall’Uci»: questo dicono i tre medici all’epoca in servizio all’ospedale Sant’Anna di Como, Eugenio Sala, Michelarcangelo Partenope e Mario Spinelli. I sanitari, a distanza di 15 anni, ribadiscono la correttezza della procedura: la provetta fu trasportata dalla camera d’albergo del campione al laboratorio di analisi senza alterare condizioni e temperatura. Pare però che la sera prima lo stesso esame, fatto da Pantani con una microcentrifuga, avesse dato esisto diverso, entro parametri tollerabili.
Quell’apparecchio già a suo tempo fu messo sotto sequestro dalla procura di Trento, che indagò i sanitari con l’ipotesi di truffa aggravata, salvo poi proscioglierli a fronte di una perizia svolta a Parma che aveva confermato la correttezza della procedura e dell’esito.

INTANTO a Rimini prosegue l’inchiesta, anch’essa riaperta, sulla morte del campione il 14 febbraio 2004 in un residence della Riviera. L’avvocato della famiglia Pantani, Antonio De Rensis, fa sapere che intende depositare in procura a Rimini la perizia eseguita sul video girato il giorno in cui venne trovato il cadavere del Pirata. Un video, secondo il legale, interrotto 36 volte. De Rensis depositerà anche i risultati di indagini difensive su quel giorno, con dichiarazioni di nuovi testimoni.

da «Il Resto del Carlino» del 9 novembre 2014 a firma Luca Bertaccini
Paola Pioppi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Subito dopo l'epilogo del Giro Women a Imola, con la seconda vittoria finale consecutiva di Elisa Longo Borghini, la prima in maglia UAE ADQ, la nostra inviata Giorgia Monguzzi ha registrato intervista e conferenza stampa della campionessa in maglia rosa,...


Quando il Tour approda sui Pirenei non è mai una giornata banale, se poi si tratta della prima di tre tappe con arrivo in salita, l'adrenalina cresce ancora. E allora ecco i riflettori puntati sulla Auch-Hautacam di 180, 6 km....


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla undicesima tappa del Tour de France. 1: ABRAHAMSEN, LA PRIMA VOLTAJonas Abrahamsen alza le braccia per la prima volta al suo terzo Tour, dopo aver già gareggiato nel 2023 e nel...


Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone come un prodotto innovativo, veloce e dinamico.  per proseguire nella lettura...


Zoe Bäckstedt, campionessa britannica della cronometro, ha vinto il cronoprologo del Baloise Ladies Tour in corso di svolgimento in Belgio. La 20enne della Canyon//Sram Zondacrypto si è imposta nella frazione con partenza e arrivo a   Yerseke completando i 3, 1...


Le prime salite del Tour de France con la frazione da Auch a Hautacam e la battaglia per il primato, al centro del ventesimo appuntamento con Velò, la rubrica di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Non solo Tour,...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata articolata su tre servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di grande attualità, tutti della categoria Juniores. Si comincia con il classico Trofeo...


Un elenco tragico e decisamente troppo lungo, quello dei ciclisti che hanno perso la vita in corsa. Un elenco che siamo costretti ad aggiornare con il nome di Samuele Privitera, 20 anni appena, morto ieri dopo essere stato vittima di...


Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024