ANDRONI VENEZUELA. Cheula: mi sto facendo le ossa

PROFESSIONISTI | 09/11/2014 | 08:17
Riconfermato per il secondo anno consecutivo sull’ammiraglia dell’Androni Giocattoli per affiancare i direttori sportivi più esperti e per continuare a forgiare le nuove promesse della nazionale venezuelana. Prosegue l’avventura tra Giampaolo Cheula, ex professionista di Crodo, e il team di Gianni Savio che nel weekend si è ritrovato a Cesenatico per il primo raduno stagionale.  

«Sono molto contento, mi sto facendo le ossa - racconta Cheula -. Quando passi dall’altra parte vieni a contatto con problematiche che da corridore non avresti mai considerato. Io mi sono concentrato in questa stagione in particolare sulla seconda attività dell’Androni e sulla nazionale venezuelana, cercando di portare ai corridori esperienza e mordente». Cheula era stato scelto per «correttezza e intelligenza», come aveva affermato Savio, valori che l’ossolano ha trasmesso sin da quando nel 2001 è passato professionista con la Mapei. Ha vestito anche le maglie di Vini Caldirola, Barloworld e Footon Servetto prima di chiudere la carriera su strada con la Geox e di dedicarsi alla mountain bike. Poi l’invenzione di un nuovo marchio di biciclette, la Lepontia By Cheula, e la chiamata per un primo periodo di prova con la nazionale Under 23.  

L’ingresso ufficiale nell’Androni, la scorsa stagione, e il primo Mondiale della sua vita a Ponferrada un mese e mezzo fa. Sull’ammiraglia il giorno della gara Under 23 ha lasciato spazio al ct della nazionale venezuelana, ma ha vissuto in Spagna l’attesa della vigilia e tutta la preparazione degli ultimi tre mesi. «E’ stata una grande soddisfazione aver portato due ragazzi, Roniel Campos e Yonder Godoy, al Mondiale e vederli fino all’ultimo nel primo gruppo - racconta Cheula -, pur sapendo che l’obiettivo non poteva essere la vittoria. È stata un’impresa gratificante perché li ho seguiti per tutto l’anno stilando, curando aspetti come l’alimentazione e il riposo». Indelebile anche il ricordo della vittoria dell’Androni con Kenny Van Hummel alla prima tappa del Tour dell’Azerbaigian: «Ero in ammiraglia con Roberto Miodini, negli ultimi km eravamo in tensione perché naturalmente non potevamo vedere la corsa, quando poi radio tour ha annunciato la vittoria è stato bellissimo». Tra un impegno e l’altro Cheula non dimentica l’Ossola: con il fratello Raffaele e Gino Maranoli ha rifondato il Gs Vco, che nella scorsa stagione ha contato su 6 giovanissimi e ha organizzato la gara di juniores a luglio in valle Antigorio dove si è imposto un tris di corridori francesi.

da La Stampa ed. Verbania a firma di Arianna Tomola
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024