I CERCA CONTRATTO. Andrea Palini: Sto facendo il "cercatore"
PROFESSIONISTI | 07/11/2014 | 00:32 Tra i cerca contratto c’è anche chi è a un passo dalla firma come Andrea Palini. Dopo tre anni nella massima categoria, il primo al Team Idea e gli ultimi due alla Lampre Merida, una vittoria a stagione tra Coppi&Bartali, Tropicale Amissa Bongo e Tour de Hainan, dovrà probabilmente fare un passo indietro e salutare il World Tour ma continuerà a correre, dando il massimo.
A che punto siamo delle trattative? «Sto facendo il “cercatore”, sto valutando le offerte che ho ricevuto, al momento le sto analizzando tutte, senza rifiutarne nessuna a priori. Entro settimana prossima deciderò dove andare, voglio partire per le vacanze (andrà a Zanzibar, ndr) sereno. Ormai il mercato è fatto, bisogna accontentarsi delle squadre minori».
In che rapporti sei rimasto con la Lampre Merida? «La squadra mi ha lasciato libero non riconfermandomi, da quanto ho capito c’è ancora una minima chance per me ma non mi è stato garantito nulla quindi mi sono dovuto guardare intorno. In sostanza se avanza un posticino potrebbero prendermi in considerazione altrimenti le nostre strade si separeranno. Non ho problemi a rimettermi in gioco anche in un team di fascia inferiore».
Il lavoro del ciclista è sempre più precario. «Sai, il ciclismo di oggi è strutturato in modo strano, una volta era riconosciuto e valorizzato il gregariato. Ogni squadra aveva uno o due capitani e tutti gli altri erano deputati a svolgere il lavoro sporco. Ora siamo tutti mezzi corridori nel senso che, anche se non hai le qualità per fare il leader, se vuoi mantenerti stretto il tuo posto devi inventarti qualcosa e portare a casa dei risultati».
I gregari in questo senso sono penalizzati. «Sì. Io mi sono sempre impegnato al massimo, non ho quasi mai avuto l’opportunità di fare la corsa quindi ho lavorato dietro le quinte per i capitani designati. Ho attraversato periodi di forma buoni e meno buoni, ma ho trovato un minimo spazio solo in Cina a fine stagione. Quello spazio me lo sono conquistato perché volevo farmi vedere, se no ora le offerte era dura averle… Il Tour of Hainan sarà anche una corsetta non importante, ma mi ha riportato un po’ sotto la luce dei riflettori».
Cosa non funziona in questo meccanismo? «Il vero problema a mio avviso, oltre alla crisi e tutto quello che è già stato detto, è che gli sponsor vogliono comandare i team manager scegliendo loro i corridori. Non si costruisce più una squadra intorno a un capitano con uomini forti ma con atleti che fanno comodo in una certa ottica di marketing o che trovano spazio grazie ai contatti personali. Per fortuna non sempre va così, ma capita spesso. A pagarne le conseguenze non solo noi corridori ma anche i direttori sportivi che alle gare si devono ingegnare e adeguarsi in base agli elementi che si ritrovano».
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...