NOTTE DEGLI OSCAR. Edoardo Affini: «Bici, che passione». GALLERY

TUTTOBICI | 07/11/2014 | 07:44
Campione europeo e quarto al mondiale, Edoardo Affini chiude alla grande la sua stagione 2014 conquistando anche l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Bata che lo elegge miglior juniores della stagione. Per il 18enne mantovano di Buscoldo di Curtanone, quest'anno 14 volte primo e tricolore nella cronosquadre, sarà festa grande nella Notte degli Oscar a Verona, visto che difende i colori della Contri Autozai che è proprio una società veronese.


Soddisfatto del tuo 2014?
«Direi di sì, faccio fatica a scegliere un momento chiave perché tutta la stagione nel complesso è stata davvero di livello. La vittoria al Campionato Europeo ha rappresentato l'apice ma ogni successo ha un valore speciale. Penso per esempio alle prime vittorie che sono riuscito a centrare in modo diverso dal solito: la prima imponendomi in una volata di gruppo, chi se lo aspettava?, la seconda stando in fuga dall'inizio alla fine... Le ricordo tutte con molta soddisfazione».

Raccontaci qualcosa di te.
«Sono un ragazzo tranquillo, orgoglioso quanto basta e un po' testardo. Frequento l'ultimo anno dell'Istituto Tecnico per Geometri Carlo D'Arco a Mantova, una scuola abbastanza impegnativa, ma in qualche maniera tra bici e libri riesco a far quadrare i conti. Sono appassionato di sport in generale, seguo un po' di tutto quello che viene trasmesso in tv».

Ricordi la tua prima gara?
«Sì. Ho cominciato a correre da G1, assimilando la passione di famiglia. Mio nonno Giulio e mio papà Roberto hanno corso entrambi fino alla categoria dilettanti. Un giorno andai con loro due a vedere una corsa e provai una biciclettina, non ho più smesso. Ho una sorella, Caterina, che ha 14 anni e pratica danza classica. Mamma Stefania e Nonna Lilia seguono con interesse sia il ciclismo che la danza, si dividono un po' tra me e mia sorella».

L'anno prossimo con che maglia ti vedremo?
«Prima di tutto vorrei ringraziare di cuore la Contri Autozai, dal primo all'ultimo membro dello staff, per la strada che abbiamo percorso insieme. Detto questo nel 2015, passando di categoria, mi vedrete difendere i colori della Colpack».

Come ti immagini tra 10 anni?
«Non saprei, finita la scuola superiore non ho ancora deciso se iscrivermi all'università o meno. Sono indeciso, ma spero la bici continui a far parte della mia vita. Ora come ora è difficile dire dove potrò arrivare. Per il momento ho dimostrato di essere un corridore abbastanza completo poi si vedrà se mi specializzerò e sarò in grado di emergere su un determinato terreno. Di sicuro cercherò di fare del mio meglio, di far diventare questa passione una professione».

Giulia De Maio

ALBO D'ORO OSCAR JUNIORES
GRAN PREMIO BATA


1995    Valentino China
1996    Claudio Astolfi
1997    Crescenzo D’Amore
1998    Filippo Pozzato
1999    Damiano Cunego
2000    Antonio Bucciero
2001    Andrea Luppino
2002    Vincenzo Nibali
2003    Valerio Agnoli
2004    Eros Capecchi
2005    Jacopo Guarnieri
2006    Diego Ulissi
2007    Diego Ulissi
2008    Fabio Felline
2009    Luca Wackermann
2010    Paolo Simion
2011    Valerio Conti
2012    Umberto Orsini
2013    Simone Velasco
2014    Edoardo Affini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim Merlier non si stanca mai di vincere! Il velocista belga della Soudal Quick Step ha messo a segno il suo quindicesimo colpo vincente della stagione vincendo la Omloop van het Houtland disputata sulle strade del Belgio sulla distanza di 196.4...


Sprint vincente di Lorenzo Magli al 71simo Gran Premio Ciclistico di Sannazzaro de Burgondi per dilettanti che oggi si è disputato sulle strade della provincia di Pavia. Per il toscano di Montelupo Fiorentino, 23 anni della Gallina Lucchini Ecotek Colosio,...


L'Australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato «Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica pare evidente che in questi casi gli occhiali diventino ancora...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024