LAMPRE MERIDA. Un saluto e un ringraziamento a Chris Horner
PROFESSIONISTI | 04/11/2014 | 15:38 Al termine dell'annata durante la quale Chris Horner ha vestito i colori della LAMPRE-MERIDA, la formazione blu-fucsia-verde rivolge al corridore americano un sincero saluto e un ringraziamento per l'anno trascorso assieme. Il 2014 ha visto Horner affrontare alcuni imprevisti, tra i quali un serio incidente occorso in allenamento: per la LAMPRE-MERIDA è stato un grande successo aver visto Chris riprendersi dalle gravi conseguenze riportate e tornare alle gare fino ad arrivare a dare il proprio contributo alla squadra in occasione del Tour de France. Per queste vicissitudini, il potenziale dell'atleta non è stato espresso fino in fondo, ma la LAMPRE-MERIDA ha potuto apprezzare lo spirito propositivo, la passione per il ciclismo e l'impegno per la squadra mostrati da Horner: per tutto l'anno Chris è stato esempio di professionalità, investendo inoltre sulla propria esperienza per dare utili insegnamenti ai più giovani. Pur separandosi i cammini professionali, l'augurio per Chris è quello di poter avere altre opportunità per mostrare le proprie qualità umane e ciclistiche: sarebbe stato bello se le strade del team e di Horner si fossero unite già anni fa per un rapporto più duraturo.
At the end of the season, Team LAMPRE-MERIDA sends there best wishes and gratefulness to the American cyclist Chris Horner for year he spent in the team. In 2014 Horner had to face many unfortunate incidents, the most unfortunate being the terrible crash during training before the Giro d'Italia: for LAMPRE-MERIDA seeing Chris coming back to races and taking part in Tour de France after this serious injury was a huge success, however even after his hard work and due to these situations Chris was not fortunate enough to demonstrate his true potential, LAMPRE-MERIDA would like to show there appreciation to Horner for his proactive attitude, his passion for cycling, sacrifices and efforts he made for the team during the 2014 season: Chris has been a true professional in all senses, especially with his experience which the young riders exploited. Team LAMPRE-MERIDA wish Chris all the best for his future: it would have been great for the team and Chris to have crossed paths earlier on in his career in order to have had a longer relationship.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.