NOTTE DEGLI OSCAR. Mozzato. Cancellara, che mito. GALLERY

TUTTOBICI | 05/11/2014 | 07:51
Un trionfo per distacco quello di Luca Mozzato nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi: il veronese della Cage Maglierie Velo Club Silvana di Pressana ha dominato la stagione e conquistato il successo con ben 37 punti di vantaggio sul secondo classificato, il varesino Alessandro Covi della Cadrezzatese, a sua volta già vincitore dell'Oscar tra gli Esordienti. E soddisfazione doppia sarà per Mozzato salire sul palco della Gran Guardia a Verona, quasi "in casa", nella Notte degli Oscar che andrà in scena il prossimo 12 novembre.



Soddisfatto della tua stagione?
«Sì, è stata praticamente perfetta e inaspettata (per lui quest'anno 9 vittorie tra cui il Campionato Italiano su strada e inseguimento a squadre in pista, la Coppa d'Oro e il Campionato Veneto, ndr). Con la vittoria del tricolore, è speciale vestirlo per un intero anno, ho capito che stavo vivendo un'annata magica. La Coppa d'Oro è stata la ciliegina sulla torta. Sono molto contento, speriamo di continuare così anche l'anno prossimo in maglia Contri Autozai, team di Verona».

Da quanto corri?
«Ho cominciato all'età di 9 anni, da G4, prima ho praticato nuoto. Un amico di famiglia ha organizzato una gimkana vicino casa a cui mi ha chiesto di partecipare, così ho provato la bici ed è stato subito amore. L'anno successivo ho iniziato a gareggiare, man mano la passione è cresciuta e ha contagiato anche papà, che da allora si diletta come amatore».

Oltre a pedalare che fai nella vita?
«Frequento il terzo anno del Liceo Scientifico Roveggio a Cologna Veneta. Il ciclismo porta via tanto tempo alle mie giornate, tra studio e allenamenti resta poco tempo da dedicare ad altro».

Cosa vuoi fare da grande?
«Non ne ho la più pallida idea. Di sicuro mi piacerebbe continuare con il ciclismo, il sogno è arrivare al professionismo ma sono consapevole che è dura riuscirci. Se non si esaudirà questo desiderio, vedremo che fare».

Un campione a cui ti ispiri?
«Mi piace Fabian Cancellara perchè è un atleta serio e ha un modo di correre spettacolare. Come caratteristiche un pochino gli somiglio. Fino alla stagione scorsa pensavo di essere un velocista, quest'anno mi sono scoperto più completo. Mi riesco a difendere in salita e a giocarmi gli arrivi in gruppetto».

Chi devi ringraziare per questo premio e i risultati ottenuti?
«In primis i miei genitori Nicoletta e Franco, con i quali vivo a Sarego (VI) insieme a mia sorella Francesca. Lei ha 10 anni, frequenta le scuole medie ed è una ginnasta. Oltre a loro, che mi sono sempre vicini, ovviamente un grazie va alla squadra, che mi ha sempre supportato nel migliore dei modi».

Giulia De Maio


ALBO D'ORO OSCAR ALLIEVI
GRAN PREMIO DEDAELEMENTI


1996    Simone Masciarelli
1997    Filippo Pozzato
1998    Andrea Pitton
1999    Francesco Failli
2000    Davide Viganò
2001    Valerio Agnoli
2002    Gabriele Giuntoli
2003    Luca Barla
2004    Marco Gadici
2005    Diego Ulissi
2006    Fabio Felline
2007    Matteo Draperi
2008    Luca Wackermann
2009    Nicolas Marini
2010    Federico Zurlo
2011    Niccolò Pacinotti
2012    Daniel Marcellusi
2013    Ottavio Dotti
2014    Luca Mozzato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl-Trek aveva cerchiato la prima tappa del Giro d’Italia e Mads Pedersen non ha deluso nel finale, vincendo tappa e indossando la maglia di leader della corsa. Il campione danese in questa stagione aveva fatto vedere la sua ottima...


Il volto nuovo sul podio del Giro d'Italia a Tirana è quello di Francesco Busatto, quarto al traguardo e maglia bianca di miglior giovane. Il ventuduenne vicentino della Intermarché Wanty è il ritratto della felicità e spiega: «Sapevo di essermi...


Il Giro di Mikel Landa è finito a 5 km dalla conclusione della prima tappa: lo spagnolo, infatti, è rimasto coinvolto in una caduta avvenuta in discesa, una curva verso sinistra, una scivolata sulla destra, tre corridori che finiscono fuori...


Che noia il Giro con Pogacar, che noia il Tour con Pogacar, che noia le classiche con Pogacar: meno male, stavolta Pogacar si è levato dalle scatole e possiamo finalmente divertirci. Torna il Giro da sogno, equilibrato e combattuto, aperto...


Stupore per i programmi di contorno Rai trasmessi da Lecce mentre il Giro è in Albania: l’azienda smentisce che, dopo gli anni del covid, sia ancora in vigore il distanziamento. «E’ un Giro da seguire dalla prima all’ultima tappa» (Stefano...


Mads Pedersen conquista la prima tappa del Giro d'Italia, la Durazzo-Tirana di 160 km, e la prima maglia rosa. Una frazione che ha mantenuto le attese della vigilia, con la Lidl Trek che ha fatto un grandissimo lavoro sulle salite...


Nasce una stellina nel movimento ciclistico francese: il diciannovenne Aubin Sparfel ha conquistato il suo primo successo tra i professionisti imponendosi nel Tour du Finistere. Il portacolori della Decathlon AG2r La Mondiale Development, che fino allo scorso anno correva tra...


Eline Jansen, olandese classe 2002 in forza alla VolkerWessels, ha festeggiato la sua seconda affermazione in carriera tagliando per prima il traguardo dell'unidicesima edizione della Classique Morbihan. Alle spalle della ragazza originaria di Deventer si è classificata l'esperta  Amber Kraak, fresca di rinnovo con...


Successo azzurro nella seconda semitappa della seconda tappa della Corsa della Pace juniores svoltasi sulla breve e assurda distanza di soli 58 chilometri. A sfrecciare al traguardo di Terezin è stato il trentino Alessio Magagnotti (Autozai Contri) che nel convulso...


L’Associazione dei Direttori Sportivi Professionisti (Adispro) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Enrico Paolini, ex corridore professionista e stimato direttore sportivo, figura centrale del ciclismo italiano degli anni Settanta e Ottanta. Nato a Pesaro nel 1945, Paolini si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024