NOTTE DEGLI OSCAR. Mozzato. Cancellara, che mito. GALLERY

TUTTOBICI | 05/11/2014 | 07:51
Un trionfo per distacco quello di Luca Mozzato nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio DedaElementi: il veronese della Cage Maglierie Velo Club Silvana di Pressana ha dominato la stagione e conquistato il successo con ben 37 punti di vantaggio sul secondo classificato, il varesino Alessandro Covi della Cadrezzatese, a sua volta già vincitore dell'Oscar tra gli Esordienti. E soddisfazione doppia sarà per Mozzato salire sul palco della Gran Guardia a Verona, quasi "in casa", nella Notte degli Oscar che andrà in scena il prossimo 12 novembre.



Soddisfatto della tua stagione?
«Sì, è stata praticamente perfetta e inaspettata (per lui quest'anno 9 vittorie tra cui il Campionato Italiano su strada e inseguimento a squadre in pista, la Coppa d'Oro e il Campionato Veneto, ndr). Con la vittoria del tricolore, è speciale vestirlo per un intero anno, ho capito che stavo vivendo un'annata magica. La Coppa d'Oro è stata la ciliegina sulla torta. Sono molto contento, speriamo di continuare così anche l'anno prossimo in maglia Contri Autozai, team di Verona».

Da quanto corri?
«Ho cominciato all'età di 9 anni, da G4, prima ho praticato nuoto. Un amico di famiglia ha organizzato una gimkana vicino casa a cui mi ha chiesto di partecipare, così ho provato la bici ed è stato subito amore. L'anno successivo ho iniziato a gareggiare, man mano la passione è cresciuta e ha contagiato anche papà, che da allora si diletta come amatore».

Oltre a pedalare che fai nella vita?
«Frequento il terzo anno del Liceo Scientifico Roveggio a Cologna Veneta. Il ciclismo porta via tanto tempo alle mie giornate, tra studio e allenamenti resta poco tempo da dedicare ad altro».

Cosa vuoi fare da grande?
«Non ne ho la più pallida idea. Di sicuro mi piacerebbe continuare con il ciclismo, il sogno è arrivare al professionismo ma sono consapevole che è dura riuscirci. Se non si esaudirà questo desiderio, vedremo che fare».

Un campione a cui ti ispiri?
«Mi piace Fabian Cancellara perchè è un atleta serio e ha un modo di correre spettacolare. Come caratteristiche un pochino gli somiglio. Fino alla stagione scorsa pensavo di essere un velocista, quest'anno mi sono scoperto più completo. Mi riesco a difendere in salita e a giocarmi gli arrivi in gruppetto».

Chi devi ringraziare per questo premio e i risultati ottenuti?
«In primis i miei genitori Nicoletta e Franco, con i quali vivo a Sarego (VI) insieme a mia sorella Francesca. Lei ha 10 anni, frequenta le scuole medie ed è una ginnasta. Oltre a loro, che mi sono sempre vicini, ovviamente un grazie va alla squadra, che mi ha sempre supportato nel migliore dei modi».

Giulia De Maio


ALBO D'ORO OSCAR ALLIEVI
GRAN PREMIO DEDAELEMENTI


1996    Simone Masciarelli
1997    Filippo Pozzato
1998    Andrea Pitton
1999    Francesco Failli
2000    Davide Viganò
2001    Valerio Agnoli
2002    Gabriele Giuntoli
2003    Luca Barla
2004    Marco Gadici
2005    Diego Ulissi
2006    Fabio Felline
2007    Matteo Draperi
2008    Luca Wackermann
2009    Nicolas Marini
2010    Federico Zurlo
2011    Niccolò Pacinotti
2012    Daniel Marcellusi
2013    Ottavio Dotti
2014    Luca Mozzato
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024